1.

Record Nr.

135688BIB

Autore

Tiraboschi, Girolamo, s.j., 1731-1794 autore

Titolo

STORIA DELL'AUGUSTA BADIA DI S. SILVESTRO DI NONANTOLA AGGIUNTOVI IL CODICE DIPLOMATICO DELLA MEDESIMA ILLUSTRATO CON NOTE OPERA DEL CAVALIERE AB. GIROLAMO TIRABOSCHI CONSIGLIERE DI S. A. S. PRESIDENTE DELLA DUCAL BIBLIOTECA E DELLA GALLERIA DELLE MEDAGLIE E PROFESSORE ONORARIO NELL'UNIVERSITÀ DI MODENA

Titolo uniforme

Storia dell'augusta badia di S. Silvestro di Nonantola aggiuntovi il codice diplomatico della medesima. Italiano

Descrizione fisica

2 tomi : illustrazioni ; in folio

Classificazione

91 G

39 G

Classe di argomenti

Benedettini -- Branche dell'Ordine e monasteri

Teologi (1701-1900) -- Teologi gesuiti (s.j.).

Altri autori (Persone)

Este, Francesco Maria d', vescovo di Reggio Emilia, 1743-1821 dedicatario

Antonini, Carlo, circa 1740-1836 incisore

Zuliani, Giuliano, circa 1730-1814 incisore

Contiene (opera) Tiraboschi, Girolamo, s.j., 1731-1794 Storia dell'augusta badia di S. Silvestro di Nonantola aggiuntovi il codice diplomatico della medesima

Contiene (espressione) Tiraboschi, Girolamo, s.j., 1731-1794 Storia dell'augusta badia di S. Silvestro di Nonantola aggiuntovi il codice diplomatico della medesima. Italiano

Altri autori (Enti)

Società tipografica (Modena), attivo circa 1764-circa 1784, tipografo

Soggetti

San Silvestro (abbazia benedettina : Nonantola)

Tiraboschi, Girolamo, s.j., 1731-1794

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 91 G 12/2

Ris. 91 G 12/1

Lingua di pubblicazione

Italiano

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Titolo degli occhietti: "Storia dell'augusta badia di S. Silvestro di Nonantola."

Tomi 1-2: a carta [a]3recto lettera dedicatoria a "Sua eccellenza reverendissima monsignor Francesco Maria d'Este".

Frontespizi stampati in rosso e nero.

Vignetta calcografica sui frontespizi incisa da Carlo Antonini.

In calce ai frontespizi: "Con licenza de' Superiori".



Iniziali, testatine e finalini calcografici.

Tomo1 : illustrazioni calcografiche incise da Carlo Antonini.

Tomo 1: carta geografica recante la sottoscrizione Giovanni Costa geometra e incisa da Giuliano Zuliani.

Tomo 2: a carta b1recto vignetta calcografica con stemma del dedicatario, Francesco Maria d'Este.

Tomo 2: testo stampato su due colonne.

Segnatura tomo 1: [a]4 b6 A-3T4 3V4(-3V4) 3X2.

Segnatura tomo 2: [a]4 b6 A-4E4.

Tomo 1: carte b6verso e 3X2verso bianche.

Tomo 2: carte b6verso e 4E4recto/verso bianche.

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.

Nota formattata di

Tomo 1: Tomo I. - 5 pagine non numerate, VI-VIII pagine, 1 pagina non numerata, X-XIX pagine, 2 pagine non numerate, 2-526 pagine, 4 pagine non numerate, 1 carta di tavola con carta geografica ripiegata non numerata. -- Tomo 2: Tomo II. - 5 pagine non numerate, VI-VIII pagine, 1 pagina non numerata, X-XIX pagine, 2 pagine non numerate, 2-588 pagine, 4 pagine non numerate.