1.

Record Nr.

141709BIB

Autore

Alciati, Andrea, 1492-1550 Opera omnia

Titolo

D. ANDREAE ALCIATI MEDIOLANENSIS IURECOS. OPERA OMNIA IN QVATVOR TOMOS legitimè digesta, na-tiuo suo decori restituta, INDICE locupletiss. adaucta

Descrizione fisica

4 tomi : illustrazioni ; in folio

Classificazione

78 T

Classe di argomenti

Diritto romano. Storia generale e fonti -- Giuristi secolo XVI

Altri autori (Enti)

Thomas Guarin, attivo 1557-1592, editore, tipografo

Soggetti

Alciati, Andrea, 1492-1550

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 78 T 45/1

Ris. 78 T 45/2

Ris. 78 T 45/3

Ris. 78 T 45/4

Lingua di pubblicazione

Greco antico

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Tomo 2: il titolo proprio varia in: "Domini Andreae Alciati Mediolanensis iurecosulti celeberrimi, operum Tomus II. in pandectarum, seu digestorum iuris civilis septimae partis titulos aliquot commentaria continens, quorum elenchum proxima exhibet pagina".

Tomo 3: il titolo proprio varia in: "Domini Andreae Alciati Mediolanensis iurecosulti celeberrimi, operum Tomus III. in codicis Iustinianei et decretalium Gregorii IX. titulos aliquot commentaria complectens, quorum elenchum proxima exhibet pagina".

Tomo 4: il titolo proprio varia in: "Domini Andreae Alciati Mediolanensis iureconsulti celeberrimi, operum Tomus IIII. quo tractatus et orationes continentur, ut ex sequenti pagina videre licet.".

Tomo 4: a carta A1recto inzia con proprio frontespizio l'indice annunciato sul frontespizio del tomo 1: "Index in domini Andreae Alciati Mediolanensis iurisconsulti clarissimi, omnia opera in IV. tomos digesta, rerum ac vocum memorabilium locupletissimus, & fideli opera collectus".

Tomi 3-4: le notizie di pubblicazione variano in: "Basileæ, anno M. D. LXXXII".

Tomo 1: notizie di stampa nel colophon a carta 2S8recto: "Basileae



ex officina Guariniana anno M D LXXXII".

Tomo 2: notizie di stampa nel colophon a carta 3L5verso: "Basileae ex officina Guariniana anno M D LXXXII".

Tomo 3: notizie di stampa nel colophon a carta 3T5verso: "Basileae ex officina Guariniana anno M D LXXXII".

Tomo 4: notizie di stampa nel colophon a carta 5C8recto variano in: "Basileæ ex officina Guariniana anno salutis humanae millesimo quingentesimo octuagesimo secundo".

Tomo 1: tra la marca tipografica e le notizie di pubblicazione sul frontespizio: "Cum Caesareae Maiest. ac Crhristianiss. Galliarum Regis privilegiis ad annos decem".

Testo stampato su due colonne.

Testatine, inziali e finalini xilografici.

Marca tipografica xilografica sui frontespizi: Palma con frutti in cornice. Motto ai lati del tronco: Palma Guar.".

Tomo 1: marca tipografica xilografica sul frontespizio e a carta 2S8verso.

Tomo 2: marca tipografica xilografica sul frontespizio e a carta  3L6verso.

Tomo 3: il nome del tipografo si ricava dalla marca xilografica sul frontespizio e carta  3T6verso.

Tomo 4: il nome del tipografo si ricava dalla marca xilografica sul frontespizio e carta  L6verso.

Segnatura tomo 1: (:)10 a-z6 A-2R6 2S8.

Segnatura tomo 2: 2a-2z6 2A-3I6 3K4 3L6.

Segnatura tomo 3: 3a4 3b-3z6 3A-3R6 3S4 3T6.

Segnatura tomo 4: )(4 4a-4z6 4A-4Y6 4Z4 5A-5B6 5C8; A-L6.

Tomo 4: nella numerazione salta la colonna 1095.

Tomo 1: carta (:)10 bianca.

Caratteri: romano, corsivo, greco.

Nota di bibliografia

Contiene indici.

Nota formattata di

Tomo 1: Opera omnia in quatuor tomos legitime digesta. - 10 carte non numerate, 1542 colonne, 1 pagina non numerata. -- Tomo 2: Tomus II. In Pandectarum, seu Digestorum iuris civilis septimae partis titulos aliquot commentaria complectens. - 1 carta non numerata, 1348 colonne, 2 carte non numerate.

Tomo 3: Tomus III. In Codicis Iustinianei et Decretalium Gregorii IX. titulos aliquot commentaria complectens. - 4 carte non numerate, 972 colonne, 1 carta non numerata. -- Tomo 4: Tomus IIII. quo tractatus et orationes continentur, ut ex sequenti pagina videre licet. - 4 carte non numerate, 1175 colonne, 1 pagina non numerata, 66 carte non numerate.