1.

Record Nr.

283853BIB

Autore

Fabri, Honoré, s.j., 1607-1688 autore

Titolo

PHYSICA, ID EST, SCIENTIA RERVM CORPOREARVM, IN DECEM TRACTATVS DISTRIBVTA. Auctore HONORATO FABRI Soc. IESV. Cum Indice duplici; primo Tractatuum, Librorum & Propositionum, Rerum Notabilium, altero

Edizione

NVNC PRIMVM IN LVCEM PRODIT.

Descrizione fisica

4 tomi : illustrazioni ; in 4to

Classificazione

901 P

Classe di argomenti

Scienza. Tecnica. Scienziati: opere, monografie su singoli scienziati -- Scienziati dei secoli XVII-XVIII

Altri autori (Persone)

Medici, Leopoldo de', cardinale, 1617-1675 dedicatario

Barbarigo, Marco Antonio, cardinale, 1640-1706, dedicatario

Le Tellier, Charles Maurice, arcivescovo di Reims, 1642-1710, dedicatario

Brancaccio, Francesco Maria, cardinale, 1592-1675 dedicatario

Altri autori (Enti)

Laurent Anisson, attivo circa 1632-1691, editore

Locazione

Magazzino

Collocazione

Mag. 901 P 20

Mag. 901 P 21

Mag. 901 P 22

Mag. 901 P 19

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Frontespizi stampati in rosso e nero.

Iniziali e fregi xilografici.

Marca tipografica xilografica sui frontespizi: Giglio in cornice figurata.

In calce ai frontespizi: Cum privilegio Regis.

Testo stampato su due colonne.

Il volume 5, contenente gli ultimi due trattati, non sembra essere mai stato pubblicato. Confronta Bibliografia Generale Latina CD, n. ID: DCLC94121948-B (notizia tratta da Opac SBN; IT\ICCU\UFIE\000596).

L'opera contiene sei carte di tavole calcografiche ripiegate, raffiguranti figure relative ai trattati di fisica.

Tomo 1: contiene i primi due trattati; a carta 2T2 recto inizia, con proprio occhietto: "Physicæ tractatus II. De corporum statibus sensibilibus hoc est, De calido, frigido, luce & lumine, humido, sicco, &c. de resistentia corporum. Libri quinque quibus accessit Appendix, quæ nonnulla selecta comprehendit".



Tomo 1: precede il testo la dedica all'"Eminentissimo ac Serenissimo principi et cardinali Leopoldo Magni ducis Etruriae fratri".

Tomo 2: precede il testo la dedica all'"Eminentissimo et reverendis. principi D. cardinali Barbarigo".

Tomo 3: precede il testo la dedica all'"Eminentissimo ac reverendis.mo principi d. cardinali Brancaccio".

Tomo 4: precede il testo la dedica all'"Illustrissimo & reverendissimo præsuli d. Letellier archiepiscopo Nazianzeno".

Segnatura tomo 1: a-i4 A-4Q4 4R2.

Segnatura tomo 2: a-e4 f2 A-3T4 3V2.

Segnatura tomo 3: â4 ê4 î4 ô4 A-3X4.

Segnatura tomo 4: a-c4 d2 A-3M4 3N2.

Tomo 3: errori di numerazione delle pagine: ripetute le pagine 359-360.

Tomo 4: errori nella numerazione delle pagine: ripetute le pagine 334-335.

Caratteri: corsivo; romano.

Nota di bibliografia

Contiene indici.

Nota formattata di

Tomo 1:  Physica, id est, Scientia rerum corporearum, in decem Tractatus distributa. - 72 pagine non numerate, 648 pagine, 36 pagine non numerate, 2 carte di tavole non numerate ripiegate. -- Tomo 2: Tomus secundus, continens Tractatum tertium & quartum. . 44 pagine non numerate, 503 pagine, 21 pagine non numerate, 2 carte di tavola non numerate ripiegate.

Tomo 3: Tomus tertius continens tractatum V. & VI. Cum indice duplici, primo tractatuum, librorum & propositionum; altero rerum præcipuarum fusissimo. - 32 pagine non numerate, 505 pagine, 29 pagine non numerate, 1 carta di tavola non numerata ripiegata. -- Tomo 4: Tomus quartus, continens tractatum septimum & octavum. - 28 pagine non numerate, 434 pagine, 32 pagine non numerate, 1 carta di tavola non numerata ripiegata.