1.

Record Nr.

76496BIB

Autore

Benzone, Rutilio, vescovo di Recanati e Loreto, 1542-1613, autore

Titolo

EXPOSITIO PSALMI LXXXVI. CVM TRIBVS DISPVTATIONIBVS DE IVRISDICTIONE ECCLESIASTICA, ET TEMPORALI. ACCESSIT ETIAM BREVIS EXPLICATIO SALVTATIONIS ANGELICAE. CVM INSIGNI TABVLA ENCOMIORVM BEATAE VIRGINIS, & Indicibus locurum Sacræ Scripturæ, ac rerum notabilium. AVCTORE RVTILIO BENZONIO ROMANO EPISCOPO LAVRETANO, ET RECANATENSI

Descrizione fisica

20 pagine non numerate, 360 pagine, 4 pagine non numerate, 365-447 pagine, 57 pagine non numerate ; in folio

Classificazione

38 Y

12 K

Classe di argomenti

Teologi (1601-1700) -- Vari altri teologi

Sacra Scrittura. Studi sul Vecchio Testamento -- Salmi

Altri autori (Persone)

Paulus PP. V, 1552-1621 dedicatario

Altri autori (Enti)

Pietro Salvioni, attivo secolo XVII, editore

Soggetti

Biblia. V.T. Psalmi. 86 Commenti latino

Benzone, Rutilio, vescovo di Recanati e Loreto, 1542-1613

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 38 Y 163

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Altra emissione reca nella sottoscrizione sul frontespizio: Maceratae, in luogo di Recineti (Notizia tratta da Opac SBN - IT\ICCU\RMLE\031651).

A carta 2H1 recto inizia con proprio frontespizio: "Rutilii Benzonii Romani episcopi Lauretani et Recanatensis Explicatio Salvtationis angelicae".

A carta [croce]2 recto lettera dedicatoria a: "Paulo Quinto Pontifici Opt. Max.".

Notizie di edizione nel colophon a carta e4 recto: "Recineti apvd Petrvm Salvionvm MDCXII".

A carte [croce]2 recto e A1 recto testatine xilografiche recanti lo stemma della famiglia Borghese.

Tra il titolo e la marca tipografica: "Superiorum permissu".

Frontespizio stampato in rosso e nero.

Testatine, iniziali e finalini xilografici.

Marca tipografica xilografica sul frontespizio: L' Idra, con una delle teste che giace a terra mozzata, in una cornice figurata. Motto: "Supremo fine".



Segnatura: [croce]4 2[croce]6 A-2G6 2H2 2I-2P6 2Q-2T2 a-e4.

Fascicolo 2H2 erroneamente segnato 2I2.

Ultima pagina bianca.

Caratteri: romano, corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.