06984nam a2200889 i 4500000000135688CaOOAMICUS20220711110501.0031003m17841785it ab 001 u ita de,i- 7.laI.I. (3(3 (3)1784 (R)tomo 1n-e- n-i-n-i- Vep. (3)1785 (R)tomo 2PUGitaclzclzrdaitalat91 G39 GTiraboschi, Girolamo,s.j.,1731-1794(Wikidata) Q978614.,autore.(OLS)http://pug/name/84006Storia dell'augusta badia di S. Silvestro di Nonantola aggiuntovi il codice diplomatico della medesima.Italiano.(OLS)http://pug/title/564792STORIA DELL'AUGUSTA BADIA DI S. SILVESTRO DI NONANTOLA AGGIUNTOVI IL CODICE DIPLOMATICO DELLA MEDESIMA ILLUSTRATO CON NOTE OPERA DEL CAVALIERE AB. GIROLAMO TIRABOSCHI CONSIGLIERE DI S. A. S. PRESIDENTE DELLA DUCAL BIBLIOTECA E DELLA GALLERIA DELLE MEDAGLIE E PROFESSORE ONORARIO NELL'UNIVERSITÀ DI MODENA.Storia dell'augusta badia di S. Silvestro di Nonantola.In Modena :presso la Società Tipografica,MDCCLXXXIV-MDCCLXXXV.2 tomi :illustrazioni ;in foliotestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierTitolo degli occhietti: "Storia dell'augusta badia di S. Silvestro di Nonantola."Tomi 1-2: a carta [a]3recto lettera dedicatoria a "Sua eccellenza reverendissima monsignor Francesco Maria d'Este".Frontespizi stampati in rosso e nero.Vignetta calcografica sui frontespizi incisa da Carlo Antonini.In calce ai frontespizi: "Con licenza de' Superiori".Iniziali, testatine e finalini calcografici.Tomo1 : illustrazioni calcografiche incise da Carlo Antonini.Tomo 1: carta geografica recante la sottoscrizione Giovanni Costa geometra e incisa da Giuliano Zuliani.Tomo 2: a carta b1recto vignetta calcografica con stemma del dedicatario, Francesco Maria d'Este.Tomo 2: testo stampato su due colonne.Segnatura tomo 1: [a]4 b6 A-3T4 3V4(-3V4) 3X2.Segnatura tomo 2: [a]4 b6 A-4E4.Tomo 1: carte b6verso e 3X2verso bianche.Tomo 2: carte b6verso e 4E4recto/verso bianche.Caratteri: romano; corsivo.Contiene indici.Tomo 1: Tomo I. - 5 pagine non numerate, VI-VIII pagine, 1 pagina non numerata, X-XIX pagine, 2 pagine non numerate, 2-526 pagine, 4 pagine non numerate, 1 carta di tavola con carta geografica ripiegata non numerata. -- Tomo 2: Tomo II. - 5 pagine non numerate, VI-VIII pagine, 1 pagina non numerata, X-XIX pagine, 2 pagine non numerate, 2-588 pagine, 4 pagine non numerate. Contiene parti di testo in latino.Tiraboschi, Girolamo,s.j.1731-1794(Wikidata) Q978614.(OLS)http://pug/subject/2382San Silvestro (abbazia benedettina : Nonantola).(OLS)http://pug/subject/48261BenedettiniBranche dell'Ordine e monasteri.(OLS)http://pug/subject/27585Teologi (1701-1900)Teologi gesuiti (s.j.).(OLS)http://pug/subject/28988Este, Francesco Maria d',vescovo di Reggio Emilia1743-1821(Wikidata) Q28145404,dedicatario.(OLS)http://pug/name/277710Antonini, Carlocirca 1740-1836(Wikidata) Q49742981,incisore.(OLS)http://pug/name/142316Zuliani, Giulianocirca 1730-1814(Wikidata) Q54152399,incisore.(OLS)http://pug/name/256839Contiene (opera)Tiraboschi, Girolamo,s.j.,1731-1794(Wikidata) Q978614.Storia dell'augusta badia di S. Silvestro di Nonantola aggiuntovi il codice diplomatico della medesima.(OLS)http://pug/nameTitle/12254(OLS)http://pug/name/84006(OLS)http://pug/title/564797Contiene (espressione)Tiraboschi, Girolamo,s.j.,1731-1794(Wikidata) Q978614.Storia dell'augusta badia di S. Silvestro di Nonantola aggiuntovi il codice diplomatico della medesima.Italiano.(OLS)http://pug/nameTitle/12255(OLS)http://pug/name/84006(OLS)http://pug/title/564792Società tipografica (Modena)attivo circa 1764-circa 1784,tipografo.(OLS)http://pug/name/274271ModenaPUGPUG1Riserva5Ris. 91 G 12/2613187 tomo 2559426PUGBibl2559426 8PUG1Riserva5Ris. 91 G 12/1613181 tomo 1178926PUGBibl2178926 8Digitalizzazione open access:tomo 1https://books.google.it/books?id=48l3G61OAGwC&hl=it&pg=PR3#v=onepage&q&f=falseDigitalizzazione open access:tomo 2https://books.google.it/books?id=WyThnSHd8ckC&hl=it&pg=PR3#v=onepage&q&f=falseEste, Francesco Maria d',vescovo,1743-1821.19Abbazia di San Silvestro (Nonantola)385x260 mm.Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE."Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "BIB. COLL. PICTAV. S. J.".Legatura rigida in piena pelle su sei nervi; titolo e indicazione del tomo a impressioni dorate su tasselli sul dorso; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati.Stato di conservazione discreto: tracce di foxing; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi di lieve entità. Abrasioni sulla coperta; lacerazione parziale della cerniera anteriore esterna; cuffia di piede mancante.385x260 mm.Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE."Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "BIB. COLL. PICTAV. S. J.".Legatura rigida in piena pelle su sei nervi; titolo e indicazione del tomo a impressioni dorate su tasselli sul dorso; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati.Stato di conservazione discreto: tracce di foxing; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi di lieve entità. Abrasioni sulla coperta; lacerazione parziale della cerniera anteriore esterna; cuffia di testa/piede mancante.08491 G(OLS)http://pug/classification/51608439 G(OLS)http://pug/classification/2149245STORIA DELL'AUGUSTA BADIA DI S. SILVESTRO DI NONANTOLA AGGIUNTOVI IL CODICE DIPLOMATICO DELLA MEDESIMA ILLUSTRATO CON NOTE OPERA DEL CAVALIERE AB. GIROLAMO TIRABOSCHI CONSIGLIERE DI S. A. S. PRESIDENTE DELLA DUCAL BIBLIOTECA E DELLA GALLERIA DELLE MEDAGLIE E PROFESSORE ONORARIO NELL'UNIVERSITÀ DI MODENA.(OLS)http://pug/title/233664246Storia dell'augusta badia di S. Silvestro di Nonantola.(OLS)http://pug/title/564791