05877nam a2200889 i 4500000000053926CaOOAMICUS20190524103626.0030923s18271830it 001 u ita d1.I. a-Ora-er suer (3)1827 (A)volume 12.I. a-o,toma tiof (3)1828 (A)volume 2I.DA e-zaa-o. pomo (7)1828 (A)volume 3I.Da e-l-oero tasi (3)1829 (A)volume 4I.DA n-eili,e rama (3)1829 (A)volume 5I.DA g-i,d-i- cosi (3)1830 (A)volume 6PUGitaclzgtzrdaitagrc32 DBianchini, Antonio,o.m.d.1803-1884,autore.(OLS)http://pug/name/91420COLLEZIONE DELLE MIGLIORI OMELIE DEI SS. PADRI GRECI VOLGARIZZATE DA ANTONIO BIANCHINI.Roma :presso Vincenzo Poggioli,1828-1830.Roma :per la Società Tipografica,1827-1829.6 volumi in 3 ;in 4totestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierVolumi 5-6: l'indicazione di pubblicazione varia in: Roma : presso Vincenzo Poggiolo.Volume 3: ultima carta bianca.Volume 4: lettera dedicatoria al visconte François-René de Chateaubriand.Segnatura volume 1: [1]/8 2-14/8 15/10.Segnatura volume 2: [1]/8 2-14/8.Segnatura volume 3: [1]8 2-14/8 15/6.Segnatura volume 4: [pigreco]8 1-13/8 14/10.Segnatura volume 5: [1]/8 2-15/8.Segnatura volume 6: [1]8 2-14/8 15/4.Caratteri: romano; corsivo; greco.Contiene indici.Volume 1: Vol. 1.: 7 pagine non numerate, VI-XIII pagine, 2 pagine non numerate, 2-230 pagine. -- Volume 2: Vol. 2. - 5 pagine non numerate, VI-VIII pagine, 1 pagina non numerata, 2-214 pagine, 2 pagine non numerate. -- Volume 3: Vol. 3. - 5 pagine non numerate, VI-XII pagine, 1 pagina non numerata, 2-233 pagine, 3 pagine non numerate. -- Volume 4: 5 pagine non numerate, VIII-XIII pagine, 2 pagine non numerate, 2-228 pagine. -- Volume 5: Vol. 5. - 5 pagine non numerate, VI-XIV pagine, 1 pagina non numerata, 2-225 pagine, 1 pagina non numerata. -- Volume 6: Vol. 6. - 5 pagine non numerate, VI-IX pagine, 2 pagine non numerate, 2-215 pagine, 1 pagina non numerata.Contiene parti di testo in greco.Basilius Caesariensis,santo329-379(Wikidata) Q95564789.(OLS)http://pug/subject/25978Iohannes Chrysostomus,santocirca 345-407(Wikidata) Q43706.(OLS)http://pug/subject/35553Gregorius Nazianzenus,santocirca 330-390(Wikidata) Q44011.(OLS)http://pug/subject/544Patrologia grecaAntologie.(OLS)http://pug/subject/30079Chateaubriand, François-René,vicomte de1768-1848(Wikidata) Q49767,dedicatario.(OLS)http://pug/name/20461Società tipografica (Roma)attivo 1827-1831,tipografo.(OLS)http://pug/name/257558Vincenzo Poggioliattivo circa 1780-1831,editore.(OLS)http://pug/name/255936RomaPUGPUG1Riserva5Ris. 32 D 5/3-4576744volumi 3-4475347PUGBibl2475347 8PUG1Riserva5Ris. 32 D 5/1-2576743volumi 1-2110240PUGBibl2110240 8PUG1Riserva5Ris. 32 D 5/5-6576747volumi 5-6475348PUGBibl2475348 8Digitalizzazione open access:volume 1 [per i restanti volumi si rimanda ai risultati correlati in Google Libri]https://books.google.it/books?id=aR_88TvlQPoC&printsec=frontcover&dq=collezione+delle+migliori+omelie+dei+ss.+padri+greci+1827&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj71r21zN7gAhXKYVAKHcJwBs4Q6wEIKjAA#v=onepage&q=collezione%20delle%20migliori%20omelie%20dei%20ss.%20padri%20greci%201827&f=falseChateaubriand, François Auguste René.Poggioli, Vincenzo (ditta)19Basilius MagnusBasilio di Cesarea di CappadociaGiovanni CrisostomoGregorio di NazianzoGregorio Nazianzeno210x130 mm.Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".Legatura in quarto di pelle con carta marmorizzata sui piatti; autore e titolo a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione buono: foxing diffuso di lieve entità; lieve imbrunimento delle carte. Lieve abrasioni sulla coperta.210x130 mm.Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".Legatura in quarto di pelle con carta marmorizzata sui piatti; autore e titolo a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; lieve imbrunimento delle carte. Lieve abrasioni sulla coperta; cerniera anteriore interna lacerata; fori di origine entomologica su controguardia e guardia anteriore.210x130 mm.Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".Legatura in quarto di pelle con carta marmorizzata sui piatti; autore e titolo a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione buono: foxing diffuso di lieve entità; lieve imbrunimento delle carte. Lieve abrasioni sulla coperta.08432 D(OLS)http://pug/classification/3643245COLLEZIONE DELLE MIGLIORI OMELIE DEI SS. PADRI GRECI VOLGARIZZATE DA ANTONIO BIANCHINI(OLS)http://pug/title/13550