08531nam a2201129 i 4500000000054433CaOOAMICUS20200110160944.0030923s1780 it 001 u ita de.o- 9.3.8.c. Dr(a (3)1780 (R)tomo 1,eot n.6.i-e. (ate (3)1780 (R)tomo 27.i, 0.o.6.2. (ari (3)1780 (R)tomo 35.2. d.2.I.o. v.I0 (3)1780 (R)tomo 4eiti m.7.5.3. si1. (3)1780 (R)tomo 50.ue o.d.0.q. (d(a (3)1780 (R)tomo 6r-u- I.0.e-n- &I(d (3)1780 (R)tomo 7PUGitaclzgtzrda12 DGranelli, Giovanni,s.j.1703-1770(Wikidata) Q52154187,autore.(OLS)http://pug/name/9312L'ISTORIA SANTA DELL'ANTICO TESTAMENTO SPIEGATA IN LEZIONI MORALI, ISTORICHE, CRITICHE, E CRONOLOGICHE, DA GIOVANNI GRANELLI DELLA COMPAGNIA DI GESU'.Continuazione dell'Istoria Santa dell'Antico Testamento spiegata in lezioni morali, istoriche, critiche e cronologiche del P. Giovanni Granelli della Compagnia di Gesù.EDIZIONE SECONDA VENETA.In Venezia :presso Tommaso Bettinelli,MDCCLXXX.7 tomi in 6 volumi ;in 4totestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierFregio xilografico illustrato sui frontespizi.In calce ai frontespizi: Con licenza de' Superiori, e privilegio.Iniziali, testatine e finalini xilografici.Testo stampato su due colonne.Caratteri: romano; corsivo.Tomo 5: ultima pagina bianca.Tomo 7: il titolo varia in: Continuazione dell'Istoria Santa dell'Antico Testamento spiegata in lezioni morali, istoriche, critiche e cronologiche del P. Giovanni Granelli della Compagnia di Gesù.Segnatura tomo 1: a4 A-Y8 Z6.Segnatura tomo 2: A-X8 Y10.Segnatura tomo 3: A-R8.Segnatura tomo 4: A-2A8 2B2.Segnatura tomo 5: a4 A-T8 V6.Segnatura tomo 6: A-V8 X6.Segnatura tomo 7: A-I8 K4.Contiene indici.Tomo 1: Del Genesi tomo primo. - 2 pagine non numerate, iii-viij pagine, 364 pagine. -- Tomo 2: Del Genesi tomo secondo. - 2 pagine non numerate, 3-356 pagine. -- Tomo 3: Tomo terzo. Dell'Esodo. - 2 pagine non numerate, 3-272 pagine. -- Tomo 4: Tomo quarto. Dè Numeri; del Deuteronomio; e di Giosuè. Co' suoi indici. - 2 pagine non numerate, 3-388 pagine. -- Tomo 5: Tomo quinto. De' Giudici, e prime de' Re. - 2 pagine non numerate, iij-viij pagine, 315 pagine. -- Tomo 6: Tomo sesto. De' Re secondo, terzo, e quarto, cogl'indici. - 2 pagine non numerate, 3-331 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo VII. ed ultimo che seguita il libro VI. De' Re, e contiene i libi di Giona e Tobia. - 2 pagine non numerate, 3-152 pagine.Biblia.V.T.PentateuchusCommenti italiano.(OLS)http://pug/subject/44853Biblia.V.T.IudicumCommenti italiano.(OLS)http://pug/subject/35820Biblia.V.T.Samuelis ICommenti italiano.(OLS)http://pug/subject/35822Biblia.V.T.Samuelis IICommenti italiano.(OLS)http://pug/subject/35823Biblia.V.T.Regum ICommenti italiano.(OLS)http://pug/subject/37009Biblia.V.T.Regum IICommenti italiano.(OLS)http://pug/subject/38392Biblia.V.T.IosueCommenti italiano.(OLS)http://pug/subject/35264Biblia.V.T.IonasCommenti italiano.(OLS)http://pug/subject/40985Biblia.V.T.TobiasCommenti italiano.(OLS)http://pug/subject/38829Sacra Scrittura. Studi sul Vecchio TestamentoCommenti.(OLS)http://pug/subject/29568Tommaso Bettinelliattivo 1742-circa 1805,editore.(OLS)http://pug/name/256782VeneziaPUGPUG1Riserva5Ris. 12 D 1/2575389 volume 2535591PUGBibl2535591 [s.n.inv.] 8PUG1Riserva5Ris. 12 D 1/4575392 volume 4535594PUGBibl2535594 [s.n.inv.] 8PUG1Riserva5Ris. 12 D 1/6-7575397 volumi 6-7535597PUGBibl2535597 [s.n.inv.] 8PUG1Riserva5Ris. 12 D 1/1575385 volume 1110732PUGBibl2110732 [s.n.inv.] 8PUG1Riserva5Ris. 12 D 1/3575391 volume 3535593PUGBibl2535593 [s.n.inv.] 8PUG1Riserva5Ris. 12 D 1/5575396 volume 5535595PUGBibl2535595 [s.n.inv.] 8Digitalizzazione open access:tomo 2 [per i restanti volumi si rimanda al sito: https://archive.org/search.php?query=L%27ISTORIA%20SANTA%20DELL%27ANTICO%20TESTAMENTO%20SPIEGATA%20IN%20LEZIONI%20MORALI]https://archive.org/details/bub_gb_vn8jmV67u6wC/page/n4https://archive.org/details/bub_gb_vn8jmV67u6wC/page/n4Thomas Bettinelli.Bettinelli, Tommaso (ditta)19240x180 mm.Timbro sul frontespizio: "B. U. G.".Legatura in quarto di pergamena con carta su piatti e angoli; autore e titolo manoscritto sul dorso; tagli spruzzati.Precedente collocazione su etichetta sul dorso: "N. 108".Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; frontespizio parzialmente staccato; fori e camminamenti di origine entomologica sulle guardie e controguardie anteriori e posteriori. Coperta parzialmente staccata dal corpo del libro.240x180 mm.Timbro sul frontespizio: "B. U. G.".Legatura in quarto di pergamena con carta su piatti e angoli; autore e titolo manoscritto sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; frontespizio parzialmente staccato; fori e camminamenti di origine entomologica sulla controguarda posteriore.240x180 mm.Timbro sul frontespizio: "B. U. G.".Legatura in quarto di pergamena con carta su piatti e angoli; autore e titolo manoscritto sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica sulle guardie e controguardie anteriori e posteriori. Coperta parzialmente staccata dal corpo del libro.240x180 mm.Timbro sul frontespizio: "B. U. G.".Legatura in quarto di pergamena con carta su piatti e angoli; autore e titolo manoscritto sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica sulle guardie e controguardie anteriori e posteriori. Cerniera anteriore parzialmente lacerata.240x180 mm.Timbro sul frontespizio: "B. U. G.".Legatura in quarto di pergamena con carta su piatti e angoli; autore e titolo manoscritto sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica sulle guardie e controguardie anteriori e posteriori.240x180 mm.Timbro sul frontespizio: "B. U. G.".Legatura in quarto di pergamena con carta su piatti e angoli; autore e titolo manoscritto sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione discreto: foxing diffuso; fori e camminamenti di origine entomologica sulle guardie e controguardie anteriori e posteriori: imbrunimento delle carte. Abrasioni sulla coperta.08412 D(OLS)http://pug/classification/2850245L'ISTORIA SANTA DELL'ANTICO TESTAMENTO SPIEGATA IN LEZIONI MORALI, ISTORICHE, CRITICHE, E CRONOLOGICHE, DA GIOVANNI GRANELLI DELLA COMPAGNIA DI GESU'(OLS)http://pug/title/13874246Continuazione dell'Istoria Santa dell'Antico Testamento spiegata in lezioni morali, istoriche, critiche e cronologiche del P. Giovanni Granelli della Compagnia di Gesù.(OLS)http://pug/title/516062