08687nam a2201069 i 4500000000054963CaOOAMICUS20200302140716.0031005s1795 it 001 u ita do-ta a.n,eane cope (3)1795 (R)volume 12.ci i-mic.e. SASA (3)1795 (R)volume 2t.r- i.nti.s, (2mi (7)1795 (R)volume 3t.o- r.ama.a- so(I (3)1795 (R)volume 4e-on c.imo.o, tetu (3)1795 (R)volume 5PUGitamdbblurdaitalatgrcheb12 BMattei, Saverio,barone1742-1795,autore.(OLS)http://pug/name/116533DISSERTAZIONI PRELIMINARI ALLA TRADUZIONE DE' SALMI OPERA DI SAVERIO MATTEI RIDOTTA IN CINQUE VOLUMI.EDIZIONE DECIMAQUINTA.In Padova :appresso Tommaso Bettinelli,MDCCXCV.5 volumi ;in 8votestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierMarca xilografica sui frontespizi: Una fenice che esce dalle fiamme. Motto: Post fata resurgo.Testatine, iniziali e fregi xilografici.In calce ai frontespizi: "Con licenza de' superiori, e privilegio".Precede il testo un "Avviso al lettore".Volumi 3 e 4: il titolo proprio varia in: "I Salmi tradotti dall'ebraico originale e adattati al gusto della poesia italiana da Saverio Mattei coll'aggiunta della Volgata ed una Versione latina dello stesso, di alcuni inni, ed altre sacre poesie".Volume 5: il titolo proprio varia in: "Pararalipomeni per servire di continuazione alla traduzione de' Salmi e dissertazioni di Saverio Mattei".Volume 5: da carta M6 recto inizia con proprio occhietto: "Dissertazioni sopra i Salmi Penitenziali e le antiche penitenze"; da carta O5 recto: "De' Salmi penitenziali di Dante Alighieri al sig. Co. Gaschi"; da carta P8 recto: "Del luogo di espiazione e delle preci espiatorie"; da carta T7 recto: "Responsorio in onore di San Pietro principe degli Apostoli".Secondo gruppo dell'impronta tratto da OPAC SBN.Segnatura volume 1: [pigreco]2 A-R8.Segnatura volume 2: [pigreco]1 A-Z8 2A4.Segnatura volume 3: [pigreco]1 A-Q8.Segnatura volume 4: A-P8 Q6.Segnatura volume 5: [pigreco]1 A-S8 T12.Caratteri: corsivo; ebraico; greco; romano.Contiene indici.Volume 1: Tomo I. - 2 pagine non numerate, III-IV, 272 pagine. – Volume 2: Tomo II. - 2 pagine non numerate, 38 pagine, 1 pagina non numerata, 40-338 pagine, 1 pagina non numerata, 340-376 pagine. – Volume 3: Tomo III. Primo de' Salmi. - 2 pagine non numerate, 2 pagine, 25-256 pagine. – Volume 4: Tomo IV. Secondo de' Salmi. - 2 pagine non numerate, 3-251 pagine, 1 pagina non numerata. – Volume 5: Tomo V. - 2 pagine non numerate, 170 pagine, 2 pagine non numerate, 173-199 pagine, 3 pagine non numerate, 203-221 pagine, 3 pagine non numerate, 225-283 pagine, 3 pagine non numerate, 286-294 pagine.Contiene parti di testo in latino, greco ed ebraico.Biblia.V.T.PsalmiParafrasi italiano.(OLS)http://pug/subject/44243Biblia.V.T.PsalmiCritica e interpretazione italiano.(OLS)http://pug/subject/33453Sacra Scrittura. Studi sul Vecchio TestamentoSaggi, varia.(OLS)http://pug/subject/27407Tommaso Bettinelliattivo 1742-circa 1805,editore.(OLS)http://pug/name/256782Pararalipomeni per servire di continuazione alla traduzione de' Salmi e dissertazioni di Saverio Mattei.I Salmi tradotti dall'ebraico originale e adattati al gusto della poesia italiana da Saverio Mattei coll'aggiunta della Volgata ed una Versione latina dello stesso, di alcuni inni, ed altre sacre poesie.PadovaPUGPUG1Riserva5Ris. 12 B 4/4575329 volume 4535565PUGBibl2535565 8PUG1Riserva5Ris. 12 B 4/1575326 volume 161480PUGBibl261480 8PUG1Riserva5Ris. 12 B 4/2575327 volume 2535563PUGBibl2535563 8PUG1Riserva5Ris. 12 B 4/3575328 volume 3535564PUGBibl2535564 8PUG1Riserva5Ris. 12 B 4/5575330 volume 5535566PUGBibl2535566 8Thomas Bettinelli.Bettinelli, Tommaso (ditta)19185x120 mmTimbro sul frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA".Timbro sul recto della carta di guardia: "Prof. D. Mariano Ugolini Scrittore della Biblioteca Vaticana".Precedente collocazione manoscritta a matita sul frontespizio: "B S 1425 .M 25".Precedente collocazione manoscritta sul dorso: "n.2° 55".Legatura coeva in quarto di pergamena e carta seminata su piatti in cartone; nome dell'autore, titolo abbreviato dell'opera e numero del volume manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; parziale distacco della legatura dal corpo del libro; parziale distacco della carta di guardia anteriore dal corpo del libro.185x120 mmTimbro sul frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA".Timbro sul recto della carta di guardia: "Prof. D. Mariano Ugolini Scrittore della Biblioteca Vaticana".Legatura coeva in quarto di pergamena e carta seminata su piatti in cartone; nome dell'autore, titolo abbreviato dell'opera e numero del volume manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione cattivo: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; distacco della legatura dal corpo del libro; quasi totale distacco della carta di guardia anteriore dal corpo del libro. 185x120 mmTimbro sul frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA".Legatura coeva in quarto di pergamena e carta seminata su piatti in cartone; nome dell'autore, titolo abbreviato dell'opera e numero del volume manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.Mutilo delle carte A2-7 (pagine 3-14).Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; parziale distacco del fascicolo A dal corpo del libro; parziale distacco della carta di guardia anteriore dal corpo del libro; parziale distacco del capitello di testa dalla legatura.185x120 mmTimbro sul frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA".Timbro sul recto della carta di guardia: "Prof. D. Mariano Ugolini Scrittore della Biblioteca Vaticana".Legatura coeva in quarto di pergamena e carta seminata su piatti in cartone; nome dell'autore, titolo abbreviato dell'opera e numero del volume manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing.185x120 mmTimbro sul frontespizio: "PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA".Timbro sul recto della carta di guardia: "Prof. D. Mariano Ugolini Scrittore della Biblioteca Vaticana".Legatura coeva in quarto di pergamena e carta seminata su piatti in cartone; nome dell'autore, titolo abbreviato dell'opera e numero del volume manoscritti sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; parziale distacco della legatura dal corpo del libro; parziale distacco delle carte di guardia anteriori dal corpo del libro. 08412 B(OLS)http://pug/classification/329740Pararalipomeni per servire di continuazione alla traduzione de' Salmi e dissertazioni di Saverio Mattei.(OLS)http://pug/title/297128245DISSERTAZIONI PRELIMINARI ALLA TRADUZIONE DE' SALMI OPERA DI SAVERIO MATTEI RIDOTTA IN CINQUE VOLUMI.(OLS)http://pug/title/297127740I Salmi tradotti dall'ebraico originale e adattati al gusto della poesia italiana da Saverio Mattei coll'aggiunta della Volgata ed una Versione latina dello stesso, di alcuni inni, ed altre sacre poesie.(OLS)http://pug/title/297126