06826nam a2201009 i 4500000000078059CaOOAMICUS20200710170455.0030923s1790 it 001 u ita de.la i.i*S.is sein (3)1790 (R)tomo 1 [* per dittongo æ]e.c- l-one.le diha (3)1790 (R)tomo 2o.ad o.i-m.r- li21 (3)1790 (R)tomo 3n-o, i,a-i?ei dich (3)1790 (R)tomo 4PUGitamdbmdbrdaitalat39 F15 DBernardin de Picquigny,o.f.m.cap.1633-1709,autore.(OLS)http://pug/name/19755SPIEGAZIONE DELLE PISTOLE DI SAN PAOLO CON UN'ANALISI, Che spiega l'ordine e la connessione del Testo; Con una PARAFRASI, che spiega il pensiero dell'Appostolo; Con una COMENTAZIONE, e con Note per lo Dogma, per la Morale e per i sentimenti di pietà. DEL REV. PADRE BERNARDINO DE PICQUIGNY Cappuccino, Professore in Teologia ec. Traduzione dall'Idioma Francese.In Venezia :appresso Francesco Pitteri,MDCCXC..4 tomi ;in 12motestotxtrdacontentsenza mediazionenrdamediavolumencrdacarrierTitoli propri dei tomi 1 e 2 tratti dalle digitalizzazioni in Google Book.Tomi 1-4: in calce ai frontespizi: Coon licenza de' Superiori, e privilegio.Tomo 1: precede il testo a carta A2recto la dedica "Al nostro beatissimo padre papa Clemente XI.".Fregio xilografico sui frontespizi.Iniziali e fregi xilografici.Segnatura tomo 1: A-M12 (-M12).Segnatura tomo 2: A-Q12.Segnatura tomo 3: A-O12 P10.Segnatura tomo 4: A-O12.Tomo 1: pagine 285 erroneamente numerata 258.Tomo 4: pagina 335 erronemente numerata 334.Caratteri: corsivo; romano.Contiene indici.Tomo 1: Tomo primo. - 3-284 pagine, pagine 258, 1 pagina non numerata. -- Tomo 2: Tomo secondo. - 3-384 pagine. -- Tomo 3: Tomo terzo. - 2 pagine non numerate, 3-355 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 4: Tomo quarto. - 2 pagine non numerate, 3-333 pagine, 1 pagina non numerata, pagina 334, 1 pagina non numerata.Contiene passi in latino.Bernardin de Picquigny,o.f.m.cap.1633-1709.(OLS)http://pug/subject/46052Biblia.N.T.Epistolae s. PauliParafrasi italiano.(OLS)http://pug/subject/46294Biblia.N.T.Epistolae s. PauliCommenti italiano.(OLS)http://pug/subject/33734Teologi (1701-1900)Teologi francescani (o.f.m.).(OLS)http://pug/subject/30279Sacra Scrittura. Studi sul Nuovo TestamentoCommenti.(OLS)http://pug/subject/27669Clemens PP.XI1649-1721(Wikidata) Q129967,dedicatario.(OLS)http://pug/name/26590Francesco Pitteriattivo circa 1732-1790,editore.(OLS)http://pug/name/256719Biblia.N.T.Epistolae s. Pauli.Latino.(OLS)http://pug/title/515382VeneziaPUGPUG1Riserva5Ris. 39 F 73/2591780 tomo 2544744PUGBibl2544744 8PUG1Riserva5Ris. 39 F 73/3591781 tomo 3544745PUGBibl2544745 8PUG1Riserva5Ris. 39 F 73/4591782 tomo 4544746PUGBibl2544746 8PUG1Riserva5Ris. 39 F 73/1591779 tomo 193729PUGBibl293729 8Digitalizzazione open access:tomo 1https://books.google.it/books?id=ZxGQX3aL480C&hl=it&pg=PT1#v=onepage&q&f=falseDigitalizzazione open access:tomo 2https://books.google.it/books?id=hjMyzkxL7-YC&hl=it&pg=PA1#v=onepage&q&f=falseDigitalizzazione open access:tomo 3https://books.google.it/books?id=9iPutVCgl2MC&hl=it&pg=PA1#v=onepage&q&f=falseAlbani, Giovanni Francesco.ClementeXI,papa.Bernardinus‏ a Piconio.Franciscus Pitteri.Pitteri, Francesco (ditta)19160x95 mmEsemplare mutilo del frontespizio.Legatura coeva in quarto di pergamena e carta marmorizzatta su piatti in cartone; titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione pessimo: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica diffusi su tutte le carte e sulla legatura.160x95 mmEsemplare mutilo del frontespizio.Legatura coeva in quarto di pergamena e carta marmorizzata su piatti in cartone; titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione pessimo: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica diffusi su tutte le carte e sulla legatura.160x95 mmLegatura coeva in quarto di pergamena e carta marmorizzata su piatti in cartone; titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli spruzzati.Timbro su carta A2: B. U. G.Stato di conservazione pessimo: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica diffusi su tutte le carte e sulla legatura.160x95 mmTimbro sul frontespizio: B. U. G.Legatura coeva in quarto di pergamena e carta marmorizzata su piatti in cartone; titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate su tasselli sul dorso; tagli spruzzati.Stato di conservazione pessimo: imbrunimento delle carte; tracce di foxing; camminamenti di origine entomologica diffusi su tutte le carte e sulla legatura; carte D6-7 distaccate dal corpo del libro.08439 F(OLS)http://pug/classification/393308415 D(OLS)http://pug/classification/626245SPIEGAZIONE DELLE PISTOLE DI SAN PAOLO CON UN'ANALISI, Che spiega l'ordine e la connessione del Testo; Con una PARAFRASI, che spiega il pensiero dell'Appostolo; Con una COMENTAZIONE, e con Note per lo Dogma, per la Morale e per i sentimenti di pietà. DEL REV. PADRE BERNARDINO DE PICQUIGNY Cappuccino, Professore in Teologia ec. Traduzione dall'Idioma Francese.(OLS)http://pug/title/30986