Eusebius Caesariensis, vescovo di Cesarea, circa 260-circa 339 autore
EUSEBII PAMPHILI HISTORIAE ECCLESIASTICAE LIBRI X. EX NOVA RECOGNITIONE CUM ALIORUM AC SUIS PROLEGOMENIS INTEGRO HENRICI VALESII COMMENTARIO SELECTIS READINGI STROTHII ALIORUMQUE VIRORUM DOCTISSIMORUM OBSERVATIONIBUS EDIDIT SUAS ANIMADVERSIONES ET EXCURSUS INDICES EMENDATOS AC LONGE LOCUPLETIORES ADIECIT FRIDERICUS ADOLPHUS HEINICHEN REV. MIN. CANDIDATUS SOCIETATIS HISTORICO-THEOLOGICAE LIPSIENSIS SODALIS ORDINARIUS
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Historia ecclesiastica. Greco
Variante del titolo Eusebii Pamphili Historiae ecclesiasticae libri X. Ex nova recognitione cum aliorum ac suis prolegomenis integro Henrici Valesii commentario selectis readingi strothii aliorumque virorum doctissimorum observationibus edidit suas animadversiones et excursus indices emendatos ac longe locupletiores adiecit Fridericus Adolphus Heinichen Rev. Min. candidatus societatis historico-theologicae Lipsiensis sodalis ordinarius
Parte del titolo Historiae ecclesiasticae libri X. Ex nova recognitione cum aliorum ac suis prolegomenis integro Henrici Valesii commentario selectis readingi strothii aliorumque virorum doctissimorum observationibus edidit suas animadversiones et excursus indices emendatos ac longe locupletiores adiecit Fridericus Adolphus Heinichen Rev. Min. candidatus societatis historico-theologicae Lipsiensis sodalis ordinarius
Pubblicazione Lipsiae : apud C. G. Kayser, MDCCCXXVII-MDCCCXXVIII
Stampa Lipsiae : ex officina Hirschfeldii, [data di stampa non identificata]
Luogo di pubblicazione Lipsia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 3 volumi ; 23 cm
Note Colophon a carta 26/6verso (volume 1), a carta 28/4recto (volume 2), a carta 36/3recto (volume 3): Lipsiae, ex officina Hirschfeldii.
Volume 1: a carta [pigreco]2recto dedica a Christoph Friedrich von Ammon, Karl Christian Seltenreich, Christian Friedrich Illgen.
Volume 3: a carta *1recto epistola critica di Ernst Gotthelf Gersdorf a Friedrich Adolf Heinichen.
In calce al frontespizio del volume 3: Nachricht an den Buchbinder. Die beyliegende lithographische Zeichnung ist in den 3. Theil zu Seite 234 zu binden.
Segnatura volume 1: [pigreco]2 a-f8 g2 1-25/8 26/6.
Segnatura volume 2: [pigreco]4(-[pigreco]4) 1-26/8 27/6(27/6) 28/4.
Segnatura volume 3: [pigreco]1 *8 1-35/8 36/4(-36/4).
Volume 1: carta 1/1verso bianca.
Volume 2: carte 1/1verso, 28/4verso bianche.
Volume 3: carte *1verso, 1/1verso, 36/3verso bianche.
Nota formattata di contenuto Volume 1: Tomus I. Continens Lib. I-IV. - 5 pagine non numerate, II-XCVI pagine, 3 pagine non numerate, 4-412 pagine.
Volume 2: Tomus II. Continens Lib. V-VII. - 3 pagine non numerate, IV-VI pagine, 3 pagine non numerate, 4-432 pagine, 2 pagine non numerate.
Volume 3: Tomus III. Continens Lib. VIII-X. Accessit ichonographia templorum veterum. - 5 pagine non numerate, IV-XVI pagine, 3 pagine non numerate, 4-563 pagine, 1 pagina non numerata.
Note sulla lingua Testo in greco con apparato critico in latino.
Classe di argomenti Patrologia greca -- Eusebius Caesariensis, circa 260-circa 339
Classificazione 32 M
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Greco antico
Latino
Altri autori Heinichen, Friedrich Adolph, 1805-1877, commentatore
Illgen, Christian Friedrich, 1786-1844, dedicatario
Seltenreich, Karl Christian, 1765-1836, dedicatario
Ammon, Christoph Friedrich von, 1766-1850, dedicatario
Gersdorf, Ernst Gotthelf, 1804-1874, autore di introduzione
Contiene (opera) Eusebius Caesariensis, vescovo di Cesarea, circa 260-circa 339 Historia ecclesiastica
Contiene (espressione) Eusebius Caesariensis, vescovo di Cesarea, circa 260-circa 339 Historia ecclesiastica. Greco
Altri autori (Enti) Christian Gottlob Kayser, attivo 1823-1843, editore
Carl Louis Hirschfeld, attivo 1827-1889, tipografo
Impronta MOIO a-o, aeec sefe (3) 1828 (R) volume 1
o-us H.*- **n- at** 1828 (R) volume 2 [* per caratteri greci]
N.AD n.I. l-p. ViVa (3) 1828 (R) volume 3
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: volume 1 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: volume 2 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: volume 3 Accedi alla risorsa
Record Nr. 66539BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 74978 volume 1 Riserva Ris. 32 M 10/1 Disponibile
Nota generale
  230x140 mm
  Stato di conservazione discreto: forte imbrunimento delle carte; foxing diffuso.
  Legatura in pergamena rigida; autore, titolo e partizione dell'opera su doppio tassello purpureo sul dorso; carte rifilate.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: B. U. G.

2. 493246 volume 2 Riserva Ris. 32 M 10/2 Disponibile
Nota generale
  230x140 mm
  Stato di conservazione discreto: forte imbrunimento delle carte; foxing diffuso.
  Legatura in pergamena rigida; autore, titolo e partizione dell'opera su doppio tassello purpureo sul dorso; carte rifilate.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: B. U. G.

3. 493248 volume 3 Riserva Ris. 32 M 10/3 Disponibile
Nota generale
  230x140 mm
  Legatura in pergamena rigida; autore, titolo e partizione dell'opera su doppio tassello purpureo sul dorso; carte rifilate.
  Stato di conservazione discreto: forte imbrunimento delle carte; foxing diffuso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: B. U. G.

Nota sull'intervento
  Rilegato con altri documenti

Documenti simili
1 - 10 di 94 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>
Arché : ein Beitrag zur Christologie des Eusebium von Caesarea / A. Weber
Weber, Anton
Storia ecclesiastica e i martiri della Palestina / Eusebio di Cesarea ; testo greco con traduzione e note di Giuseppe Del Ton.
Eusebius Caesariensis, vescovo di Cesarea, circa 260-circa 339
Opera / Recognovit Guilielmus Dindorfius
Eusebius Caesariensis, vescovo di Cesarea, circa 260-circa 339 Opera omnia
Histoire ecclésiastique / Texte grec et traduction française par Emile Grapin
Eusebius Caesariensis, vescovo di Cesarea, circa 260-circa 339
EUSEBII PAMPHILI CAESARIENSIS EPISCOPI CHRONICON BIPARTITUM NUNC PRIMUM EX ARMENIACO TEXTU IN LATINUM CONVERSUM ADNOTATIONIBUS AUCTUM GRAECIS FRAGMENTIS EXORNATUM OPERA P. JO: BAPTISTAE AUCHER ANCYRANI MONACHI ARMENI ET DOCTORIS MECHITARISTAE
Eusebius Caesariensis, vescovo di Cesarea, circa 260-circa 339 autore
EVSEBII PAMPHILI CAESARIENSIS EPISCOPI THEOLOGI Philosophi & Historici OPERA QVÆ EXTANT OMNIA, VITIIS SV-BLATIS CORRECTIORA, ET NOVIS ANNOTATIONI-bus illustrata, quorum seriem versa pagina indicabit: Editionis verò rationem typographi ad Lectorem Epistola. Opera & studio IOANNIS DARDÆI Parisiensis scholæ Doctoris Theologi. Cum dupplici INDICE, uno quidem Scripturam explicatarum, altero verò rerum & sententiarum, ad calcem adiecto
Eusebius Caesariensis, vescovo di Cesarea, circa 260-circa 339 Opera omnia
La préparation évangélique / Eusèbe de Césarée
Eusebius Caesariensis, vescovo di Cesarea, circa 260-circa 339
Histoire ecclésiastique / Eusèbe de Césarée ; texte grec, traduction et annotations par Gustave Bardy
Eusebius Caesariensis, vescovo di Cesarea, circa 260-circa 339
Historiae ecclesiasticae libri decem : graecum textum.... / emendavit, latinam Henrici Valesii versionem passim correctam subjunxit, apparatum criticum apposuit, fontes annotavit, prolegomena et indices adjecit Hugo Laemmer..
Eusebius Caesariensis, vescovo di Cesarea, circa 260-circa 339
Chronicorum libri duo / Edidit Alfred Schoene
Eusebius Caesariensis, vescovo di Cesarea, circa 260-circa 339