Sáenz de Aguirre, José, cardinale, 1630-1699 compilatore
COLLECTIO MAXIMA CONCILIORUM OMNIUM HISPANIÆ, ET NOVI ORBIS, EPISTOLARUMQUE DECRETALIUM CELEBRIORUM, NECNON PLU-RIUM MONUMENTORUM VETERUM AD ILLAM SPECTANTIUM. Cum Notis, & Dissertationibus, quibus Sacri Canones, Historia, ac Disciplina Ecclesiastica, & Chronologia, accurate illustrantur. CURA, ET STUDIO JOSEPHI SAENZ DE AGUIRRE, Benedictinæ Congregationis Hispaniarum Magistri Generalis, Regii, ac Supremi Fidei Senatus Consultoris, in Salmanticensi Academia Doctoris Theologi, ac post plures alias Cathedras Primarii sacrorum Bibliorum Interpretis. S.R.E. PRESBYTERI CARDINALIS, TITULI S. BALBINÆ, PROTECTORIS REGNI SICILIÆ. AUCTORE JOSPEHO CATALANO ORATORII S. HIERONYMI CHARITATIS PRESBYTERO
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Collectio maxima Conciliorum omnium Hispaniae, et novi orbis, epistolarumque decretalium celebriorum, necnon plurium monumentorum veterum ad illam spectantium. Cum notis, & dissertationibus, quibus sacri canones, historia, ac disciplina ecclesiastica, & chronologia, accurate illustrantur. Cura, et studio Josephi Saenz de Aguirre, Benedictinae Congregationis Hispaniarum magistri generalis, regii, ac supremi fidei Senatus Consultoris, in Salmanticensi Academia doctoris theologi, ac post plures alias cathedras primarii sacrorum Bibliorum interpretis. S.R.E. presbyteri cardinalis, tituli S. Balbinae, protectoris Regni Siciliae. Auctore Josepho Catalano Oratorii S. Hieronymi charitatis presbytero
Altro titolo Collectionis Conciliorum tomus III.
Edizione Editio altera in sex Tomos distributa, & novis Additionibus aucta.
Pubblicazione Romæ : ex typographia Antonii Fulgonii apud Sanctum Eustachium, MDCCLIII.-MDCCLV.
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 6 tomi ; in folio
Note Tomo 3: titolo dell'occhietto: "Collectionis Conciliorum tomus III.".
Formulazione di edizione, indicazione del tomo e dedica tra il titolo proprio e l'indicazione del curatore.
Frontespizi stampati in rosso e nero.
In calce ai frontespizi: Superiorum permissu.
Fregio xilografico sui frontespizi.
Iniziali e fregi xilografici.
Testo stampato su due colonne.
Tomo 1: sul frontespizio e a carta a2recto dedica a "Benedicto XIV. pontifici maximo"; a carta A1recto dedica "A la magestad catholica de Don Carlos segundo, rey de las Españas, y nuevo mundo, &c.".
Tomo 2: sul frontespizio e a carta a2recto dedica all'"Eminentiss. ac reverendiss. principi domino domino NErio Corsino S.R.E. cardinali".
Tomo 3: sul frontespizio e a carta a3recto dedica all'"Eminentiss. ac reverendiss. principi domino domino Josepho Spinello S.R.E. cardinali".
Tomo 4: sul frontespizio e a carta a2recto dedica all'"Illustrissimo ac reverendissimo domino domino Jospeho Saporiti archiepiscopo Genuensi".
Tomo 5: sul frontespizio e a carta a2recto dedica all'"Illustrissimo ac reverendissimo domino d. Josepho Antonio Requesenio episcopo Syracusano".
Tomo 6: sul frontespizio e a carta a2recto dedica all'"Illustrissimo ac reverendissimo domino Bonaventurae Sculco episcopo Bisianensi".
Segnatura tomo 1: a-e4 A-2Y4.
Segnatura tomo 2: a-c4 A-3Q4.
Segnatura tomo 3: a6 A-3M4 3N6.
Segnatura tomo 4: a6 A-3N4 3O2.
Segnatura tomo 5: a6 A-3T4 3V6.
Segnatura tomo 6: a-b4 A-3O4 3P6.
Tomo 1: carta 2Y4 bianca.
Tomo 5: carta 3V6 bianca.
Tomo 3: carta 3M2 erroneamente segnata 3M1.
Tomo 5: carta 3V4 erroneamente segnata 3V2.
Caratteri: corsivo: greco; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tomus primus. Ad sanctissimum patrem Benedictum XIV. pontificem maximum. - 2 pagine non numerate, III-XL, 358 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 2: Tomus secundus. Ad eminentissimum principem Nerium Corsinum S.R.E. cardinalem. - 2 pagine non numerate, III-XXIV, 495 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 3: Tomus tertius. Ad eminentissimum principem Josephum Spinellum S.R.E. cardinalem. - 4 pagine non numerate, V-XII, 475 pagine, 1 pagina non numerata.
Tomo 4: Tomus quartus. Ad illustriss. et reverendiss. d. d. Josephum Saporiti archiep. Genuensem. - 2 pagine non numerate, III-XII, 476 pagine. -- Tomo 5: Tomus quintus. Ad illustriss. et reverendiss. d. d. Josephum Antonium Requesenium episcop. Syracusanum. - 2 pagine non numerate, III-XII, 530 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 6: Tomus sextus. Ad illustriss. et reverendiss. d. Bonaventuram Sculco episc. Bisinianensium. - 2 pagine non numerate, III-XVI, 491 pagine, 1 pagine non numerata.
Note sulla lingua Contiene passi in greco.
Classe di argomenti Concili, sinodi, statuti, atti regionali, diocesani dal secolo XI -- Spagna
Classificazione 87 L
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Greco antico
Latino
Altri autori Catalani, Giuseppe, c.o., 1698-1764 curatore
Benedictus PP. XIV, 1675-1758 dedicatario
Carlos II, re di Spagna, 1661-1700 dedicatario
Corsini, Neri Maria, cardinale, 1685-1770 dedicatario
Spinelli, Giuseppe, cardinale, 1694-1763 dedicatario
Sculco, Bonaventura, vescovo di Bisignano, 1708-1781, dedicatario
Requeséns, Giuseppe Antonio de, vescovo di Siracusa, 1703-1773, dedicatario
Saporiti, Giuseppe, arcivescovo di Genova, 1691-1767 dedicatario
Altri autori (Enti) Antonio Fulgoni attivo 1751-1807, tipografo
Impronta i-*, o.is C.o, baSe (3) 1753 (R) tomo 1 [* per dittongo æ]
inu- n-pe i-it liej (3) 1753 (R) tomo 2
em,& isr- i-ui eosi (3) 1753 (R) tomo 3
i-n- a-4. m.us NoTi (3) 1754 (R) tomo 4
e-i- 96i, n.e- espu (3) 1755 (R) tomo 5
nio- s.o- e.a- muhu (3) 1755 (R) tomo 6
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 1 [per i restanti tomi si rimanda ai risultati correlati in Google Book] Accedi alla risorsa
Record Nr. 117631BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 160623 tomo 1 Riserva Ris. 87 L 3/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pergamena su piatti in cartone; nome del curatore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
  370x235 mm
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Nota di possesso manoscritta sul frontespizio: Dom. Prof. Rom.
  Precedente collocazione manoscritta sul contropiatto anteriore: L.VI.
  Ex libris manoscritto sul frontespizio: Ex libris Alfonsi Frias unicum 5 segg.
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTH. PRIVATA P. PRAEP. GEN. S. J.
  Timbro sul frontespizio: BIBL. PRAEP. GEN. SOC. JESU - IHS.
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.
  Timbro sul frontespizio: PRAEP. SOCIETATIS IESU IHS.

2. 546232 tomo 2 Riserva Ris. 87 L 3/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pergamena su piatti in cartone; nome del curatore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte; tracce di foxing.
  370x235 mm

Storia sulla custodia e la proprietà
  Nota di possesso manoscritta sul frontespizio: Dom. Prof. Rom.
  Precedente collocazione manoscritta sul contropiatto anteriore: L.VI.
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTH. PRIVATA P. PRAEP. GEN. S. J.
  Timbro sul frontespizio: BIBL. PRAEP. GEN. SOC. JESU – IHS.
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.
  Timbro sul frontespizio: PRAEP. SOCIETATIS IESU IHS.

3. 546233 tomo 3 Riserva Ris. 87 L 3/3 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pergamena su piatti in cartone; nome del curatore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte; tracce di foxing.
  370x235 mm

Storia sulla custodia e la proprietà
  Nota di possesso manoscritta sul frontespizio: Dom. Prof. Rom.
  Precedente collocazione manoscritta sul contropiatto anteriore: L.VI.
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTH. PRIVATA P. PRAEP. GEN. S. J.
  Timbro sul frontespizio: BIBL. PRAEP. GEN. SOC. JESU – IHS.
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.
  Timbro sul frontespizio: PRAEP. SOCIETATIS IESU IHS.

4. 546234 tomo 4 Riserva Ris. 87 L 3/4 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pergamena su piatti in cartone; nome del curatore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte; tracce di foxing.
  370x235 mm

Storia sulla custodia e la proprietà
  Nota di possesso manoscritta sul frontespizio: Dom. Prof. Rom.
  Precedente collocazione manoscritta sul contropiatto anteriore: L.VI.
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTH. PRIVATA P. PRAEP. GEN. S. J.
  Timbro sul frontespizio: BIBL. PRAEP. GEN. SOC. JESU – IHS.
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.
  Timbro sul frontespizio: PRAEP. SOCIETATIS IESU IHS.

5. 546236 tomo 5 Riserva Ris. 87 L 3/5 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pergamena su piatti in cartone; nome del curatore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte; tracce di foxing.
  370x235 mm

Storia sulla custodia e la proprietà
  Nota di possesso manoscritta sul frontespizio: Dom. Prof. Rom.
  Precedente collocazione manoscritta sul contropiatto anteriore: L.VI.
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTH. PRIVATA P. PRAEP. GEN. S. J.
  Timbro sul frontespizio: BIBL. PRAEP. GEN. SOC. JESU – IHS.
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.
  Timbro sul frontespizio: PRAEP. SOCIETATIS IESU IHS.

6. 546237 tomo 6 Riserva Ris. 87 L 3/6 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in piena pergamena su piatti in cartone; nome del curatore, titolo dell'opera e numero del tomo a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
  Stato di conservazione buono: imbrunimento delle carte; tracce di foxing.
  370x235 mm

Storia sulla custodia e la proprietà
  Nota di possesso manoscritta sul frontespizio: Dom. Prof. Rom.
  Precedente collocazione manoscritta sul contropiatto anteriore: L.VI.
  Timbro sul frontespizio: BIBLIOTH. PRIVATA P. PRAEP. GEN. S. J.
  Timbro sul frontespizio: BIBL. PRAEP. GEN. SOC. JESU – IHS.
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.
  Timbro sul frontespizio: PRAEP. SOCIETATIS IESU IHS.

Documenti simili
1 - 10 di 37 risultati trovati  1 2 3 4 > >>
CONSTITUTIONES SYNODALES DIOEC. VICEN. IN UNUM COLLECTÆ, RENOVATÆ, & AUCTÆ SVE ILLmo. ET REVERENDmo. Dño. D.D. EMMANVELE A MUÑOZ ET GUIL, DEI, ET SANCTÆ SEDIS APOSTOLI-cæ gratia, Episcopo Vicen. Regioque con-siliario, &c.
Vic, Spagna (diocesi). Sinodi, autore
Synodicon Hispanum / dirigido por Antonio García y García
Concilii provincialis hispalensis a.D. 1893
Sinodo de las diócesis de Pamplona y Tudela celebrado por ... D. Enrique Delgado Gómez, arzobispo de Pamplona y administrador apostólico de Tudela, 23-25 de septiembre de 1958
Concilium provinciale Granatense, Granatae habitum diebus 25-29 octobris anno 1944 : Decreta
Decreta concilii provincialis Caesaraugustani anno Domini 1909 : libri I-X.
Constituciones sinodales del obispado de Sigüenza promulgadas en el sinodo diocesano celebrado en la santa iglesia catedral ... 1948 / por ... Luis Alonso Muñoyerro obispo de Sigüenza
Instrumentum de actis in primo concilio provinciali Burgensi
Sínodo Hispalense de 1973
Estatutos capitulares de la santa iglesia metropolitana de Burgos, formados de órdeny con la aprobación del ... arzobispo Gregorio-Maria Aguirre y García ... en el ano de 1904