1.

Record Nr.

108410BIB

Autore

Ottinelli, Cesare, secolo XVI, autore

Titolo

CAESARIS OTTINELLI FIRMANI ART. PHILOS. IUR. V. DOCTORIS DE REDITIBVS. ECCLESIAE. POST translationem percipiendis. De Retinenda indemnitate. De Fundo Dotali. Si familia furtum fecisse dicatur. De curanda porrigine. CONSILIA AD S.D.N. Sixtum. V. Pont. Opt. Max.

Descrizione fisica

27 pagine non numerate, 2-50, 4 pagine non numerate (parte 1); 4 pagine non numerate, 5-43 pagine, 5 pagine non numerate (parte 2); 3 pagine non numerate, 4-33 pagine, 3 pagine non numerate (parte 3); 9-12 pagine (parte 4); 4 pagine non numerate, 5-15 pagine, 1 pagina non numerata (parte 5) ; in 8vo

Classificazione

80 G

Classe di argomenti

Diritto canonico in genere e occidentale. Generalità e storia -- Consilia - Regulae Iuris

Altri autori (Persone)

Sixtus PP. V, 1520-1590 dedicatario

Altri autori (Enti)

Alessandro Gardane & Francesco Coattino, attivo 1584-1589, editore

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 80 G 102

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

L'opera si compone di 6 parti, ciascuna introdotta da frontespizio proprio (cfr. Opac SBN: BVEE009665).

Mancano le parti 4 e 6.

A carta A1recto (seconda serie), inizia con proprio frontespizio l'opera annunciata sul frontespizio generale: "Caesaris Ottinelli Firmani Art. Philos. Iur. V. Doctoris De reditibus Ecclesiae post translationem percipiendis. Consilium" (parte 1).

A carta A1recto (terza serie), inizia con proprio frontespizio l'opera annunciata sul frontespizio generale: "Caesaris Ottinelli Firmani Art. Philos. Iur. V. Doctoris De retinenda indemnitate consilium” (parte 2).

A carta A1recto (quarta serie), inizia con proprio frontespizio l'opera annunciata sul frontespizio generale: “Caesaris Ottinelli Firmani Art. Philos. Iur. V. Doctoris De fundo dotali consilium” (parte 3).

A carta A1recto (quinta serie), inizia con proprio frontespizio l'opera annunciata sul frontespizio generale: “Caesaris Ottinelli Firmani Art. Philos. Iur. V. Doctoris Si familia furtum. fecisse. dicatur. Consilium” (parte 5).

Nei frontespizi particolari delle parti 1, 3 e 6 l'anno di pubblicazione è espresso in numeri arabi.



a carta A2recto (parte 1-prima serie) lettera dedicatoria a: "Sixto Quinto Pont. Opt. Max.".

Precede le notizie di pubblicazione sui frontespizi: "Superiorum permissu".

Sul frontespizio generale stemma xilografico di papa Sisto V.

Testatine, iniziali e finalini xilografici.

Segnatura: A8, A-D8 (parte 1); A-C8 (parte 2); A-B8 C2 (parte 3); A6 (parte 4); A8 (parte 5); A8 (parte 6).

Caratteri: romano, corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.