1.

Record Nr.

108422BIB

Autore

Farinacci, Prospero, 1554-1618 autore

Titolo

DN. PROSPERI FARINACII IVRISCONSVLTI ROMANI, OLIM IN SACRA CLE-MENTIS VIII. P.M. CONSVLTA CONSILIARII, & nunc S. Dn. PAVLI PAPÆ V. & Cameræ Apostolicæ Procuratoris Fiscalis Generalis, CONSILIORVM SIVE RESPONSORVM CRI-MINALIVM CONTIVUATIO, SIVE LIBER SECVNDVS. CVI ACCESSERVNT RESOLVTIONES CRIMINALES SIVE CAPITALES SEXAGINTAE DVAE, DN. HIERONYMI DE FEDERICIS IC. IN QVO OMNIA ITA ERVDITE, ORDINATE, AC SAPIENTER discussa, vt quam primum ad manus eruditorum hominum deuenier, ad illorum summam commoditatem, vexatorum hominum desideratissimum patrocinium, ac malorum me-tum, cum ex hoc Opere facilimo negotio, cognoscendi eorum malitiosas tergiuersatio-nes, via tradatur. CVM SVMMARIIS ET ARGVMENTIS VNICVIQVE CONSILIO ADIECTIS, ac INDICE Rerum ac Sententiarum locupletißimo. NECNON CÆS. MAIEST. PRIVILEGIO

Descrizione fisica

13 pagine non numerate, 2-335 pagine, 59 pagine non numerate, 3-36 pagine, 8 pagine non numerate ; in folio

Collana

Domini Prosperi Farinacii, iurisconsulti Romani, fiscalis et Procuratoris generalis s. dn. Pauli V. papae, Opera omnia, quae hactenus, dum vixit,  in usum iureconsultorum edidit; in tomos novem divisa. ; Tomus IV. liber II.

Classificazione

80 U

Classe di argomenti

Diritto canonico in genere e occidentale. Generalità e storia -- Canonisti sec. XVII

Altri autori (Persone)

Federici, Girolamo, 1516-1579 , autore

Altri autori (Enti)

Erben von Zacharias Palthenius, attivo secolo XVII, tipografo

Hartmann Palthenius, attivo 1615-1631, editore

Soggetti

Farinacci, Prospero, 1554-1618

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 80 U 122/4.2;4.4

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Fa parte di una collana edita a Francoforte e Norimberga tra il 1616 e il 1686 da diversi editori. (Confronta, VD17 1:010403E).

Il titolo della collana e il sommario con l'indicazione dei titoli di ogni singolo tomo compresi nel piano dell'opera sono tratti dal frontespizio generale del tomo 1.

Precede il testo a carta ):(2 la dedica al "Nobilissimo, clarissimo atque co sultissimo viro, domino Henrico Fabro, iuris utriusque doctori".

A carta A1recto (seconda serie) comincia con proprio frontespizio



l'opera annunciata sul frontespizio: Resolutiones criminales, sive Sententiae capitales LXII. auctore d. Hieronymo de Federicis, ic. Rom. Quidum vixit illustriss. d. auditoris Camerae om criminalibus Locumtenens, deinceps semelatque iterum Urbis fuit gubernator, & primo Sagonensi, secundo Marturanensi, & demum Lauden. episcopatu decoratus obiit. Inter chirographa dn. Prosperi Farinacii repertae, & ab eo eruditissimi huius seculi luce dignae, ut ad calcem, Consiliorum suorum typis evulgarentur, aestimatae & iudicatae. Nunc primum in Germania diversitate characterum excusae, & a mendis plurimis vindicatae. Cum consensu & licentia Superiorum.

Notizie editoriali sul frontespizio dell'opera aggiunta variano in: "Prostant Francofvrti, ære & sumptibus hæredum Palthenianorum, curâ Hartmanni Palthenii. Anno M. DC. XVI.".

Notizie di stampa nel colophon a carta C10recto (terza serie): "Impressus Francofvrti sumptibus hæredum Palthenianorum, curâ Hartmanni Palthenij. Ineunte anno M. DC. XVI.".

Marca tipografica xilografica sui due frontespizi e a carta C10recto (terza serie): Minerva con caduceo in cornice figurata.

Frontespizio stampato in rosso e nero entro cornice xilografica a doppio filetto.

Testatine, iniziali e fregi xilografici.

Testo stampato su due colonne.

Segnatura: ):(6 A-2E6, A-C6 D10; A-B6 C10.

Caratteri: corsivo; romano.

Nota di bibliografia

Contiene indici.