1.

Record Nr.

108661BIB

Autore

Gratianus, secolo XII autore

Titolo

Decretu[m] Gratiani Cũ Glossis dñi Joannis theutonici pre positi alberstatensis: [et] annotationi bus Bartholomei brixiensis. Diuisionibus Archidiaconi. Casibus a Bene, cõpositis per Bart. brixi. correctis [et] pro clariore ĩtellectu pluribus in locis extensis. Concordia ad bibliam. Tabula marginalium glossularu[m]. [Tabula] omniu[m] canonu[m] [et] concilio[rum]. Margarita Decreti. Flosculis totius Decreti a domĩo Jo anne diacono compositis. Additione in margine litteraru[m]: quo minusculi characteres lineis interce/ pti: citius legenti appareant

Titolo uniforme

Decretum magistri Gratiani. Latino

Descrizione fisica

38 carte non numerate, cccccclij carte, 76 carte non numerate : illustrazioni ; in 4to

Classificazione

80 M

Classe di argomenti

Diritto canonico in genere e occidentale. Generalità e storia -- Canonisti secolo XII - Gratianus

Altri autori (Persone)

Iohannes Teutonicus, 1170-circa1245, commentatore di testo scritto

Bartholomaeus Brixiensis, circa 1174-1258, commentatore di testo scritto, autore

Iohannes Hispanus, secolo XII, autore

Martinus, Polonus, o.p., morto 1279 autore

Baisio, Guido da, sacerdote, morto 1313, altro

Benincasa da Siena, morto 1206, autore

Rhenanus, Beatus, circa 1485-1547 curatore

Altri autori (Enti)

Lucantonio Giunta, attivo 1489-1538, tipografo

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 80 M 1

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Forme contratte nel titolo proprio tramite segno abbreviativo.

A carta 1/1verso lettera dedicatoria "Beatus Rhenanus Lectori Salutem."

A carta 4N1 inizia con propria intitolazione, come annunciato sul frontespizio: "Margarita decreti seu tabula Martiniana: edita per fratrem martinum ordinis predicatorum domini pape penitentiarium capellanum" di Martinus Polonus.

A carta [croce]2recto inizia, come annunciato sul frontespizio: "Flosculi seu summarij totius Decreti". Tiitolo tratto da carta [croce]8recto.



Il nome del curatore, Beatus Rhenanus, ricavato dalla dedica a carta  1/1verso.

Con il nome di Archidiaconus è conosciuto Guido de Baisio. Notizia tratta da Opac SBN (BVEE004229).

Il nome completo dell'autore dei Casus è Benincasa d'Arezzo. Notizia tratta da Opac SBN (BVEE004229).

Dati di stampa tratti dal colophon a carta 4M12: "Lucas Antonius de Giunta Florentinus Venetiis impressit. Anno salutis. M. d. xiiij. die xx. Maij".

Marca tipografica xilografica sul frontespizio: Giglio fiorentino e iniziali L.A. Motto: Soli Deo honor, & gloria.

Iniziali e fregi xilografici

Frontespizio stampato in rosso e nero.

Testo stampato in rosso e nero.

Testo stampato su due colonne.

Segnatura: 1-4/8 5/6 A-4L8 4M12 4N-4T8 4V12 [croce]8.

Carte 4V12rectoverso, [croce]1rectoverso e [croce]8verso bianche.

Alle carte 4M12recto e 4U11verso: "Registrum".

Numerosi errori nella numerazione delle carte.

Carattere: gotico.

Nota di bibliografia

Contiene indici.