1.

Record Nr.

109023BIB

Autore

Raymundus de Peñafort, santo, circa 1175-1275 autore

Titolo

DE FLORENTINA IVNTARVM TYPOGRAPHIA EIVSQVE CENSORIBVS EX QVA GRAECI, LATINI, TVSCI SCRIPTORES OPE CODICVM MANVSCRIPTORVM A VIRIS CLARISSIMIS PRISTINAE INTEGRITATI RESTITVTI IN LVCEM PRODIERVNT. ACCEDVNT EXCERPTA VBERRIMA PRAEFATIONVM LIBRIS SINGVLIS PRAEMISSARVM AVCTORE ANGELO MARIA BANDINO, I. V. D. Parisiensis, Neap. Flor. Academiae Socio, Biblioth. Laur. & Marucell. Regio Praefecto. Opus Litterarie Historiae, & Bibliographiae studiosis perquam utile & periucundam

Descrizione fisica

16 pagine non numerate, LVII pagine, 1 pagina non numerata, xvi pagine, 2 pagine non numerate, 576 pagine, 64 pagine non numerate ; in folio

Classificazione

80 P

Classe di argomenti

Diritto canonico in genere e occidentale. Generalità e storia -- Canonisti sec. XIII

Altri autori (Persone)

Laget, Honoré-Vincent, o.p., prima metà secolo 18. precedente bibliografico

Ripoll, Tomás, o.p., 1751/52-1747 dedicatario

Valesi, Dionigi, 1715-1781 incisore

Altri autori (Enti)

Tipografia del Seminario (Verona), attivo 1710-1768, tipografo

Agostino Carattoni attivo 1740-1764, editore

Soggetti

Raymundus de Peñafort, santo, circa 1175-1275

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 80 P 10

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Titolo dell'occhietto: "Sancti Raymundi Summa."

A carta [pigreco]2recto lettera dedicatoria a "Reverendissimo patri Thomae Ripoll magistro generali ord. praedicatorum".

Sul frontespizio marca tipografica xilografica: putti. Motto: Dabit fructum in tempore.

A carta [pigreco]2recto iniziale e testatina calcografiche. La testatina calcografica è sottoscritta da Dionisio Valesio e da A. R.

Iniziali, testatine e fregi xilografici.

Frontespizio stampato in rosso e nero.

Testo stampato su due colonne.

Segnatura: [pigreco]4 [croce]-2[croce]2 a-f2 g-k4 l2(-l2) *-2*4 A-4C4, a-h4.

Pagina xiv erroneamente numerata xvi.



Carte [pigreco]1verso e [pigreco]2verso bianche.

Caratteri: corsivo; romano.

Nota di bibliografia

Contiene indici.