1.

Record Nr.

109026BIB

Titolo

LIBER SEXTVS DECRETALIVM D. BONIFACII PAPÆ VIII. Clementis Papæ V. Constitutiones. EXTRAVAGANTES TVM VIGINTI D. IOANNIS PAPAE XXII. TVM COMMVNES. Hæc omnia cum suis glossis suæ integritati restituita, & ad exemplar ROMANVM diligenter recognita. Et Nunc recens perutilibus Additionibus Præclarißimi Iurisconsulti D. ANDREAE ALCIATI ILLVSTRATA

Descrizione fisica

8 pagine non numerate, 1-592 pagine, 4 pagine non numerate, 5-243 pagine, 5 pagine non numerate, 1-262 pagine, 34 pagine non numerate, 3-64 pagine, 2 pagine non numerate, 1-30 pagine, 2 pagine non numerate, 3-4 pagine ; in 4to

Classificazione

80 S

Classe di argomenti

Diritto canonico in genere e occidentale. Generalità e storia -- Corpus Iuris Canonici (1582).

Altri autori (Persone)

Alciati, Andrea, 1492-1550 autore

Iohannes PP. XXII, 1249-1334 altro

Clemens PP. V, 1264-1314 altro

Bonifatius PP. VIII, circa 1230-1303, altro

Altri autori (Enti)

Papi (1294-1303 : Bonifatius PP. VIII), ente emittente

Papi (1305-1314 : Clemens PP. V), ente emittente

Papi (1316-1334 : Iohannes PP. XXII), ente emittente

Società dell'Aquila che si rinnova, attivo 1574-1608, tipografo

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 80 S 27

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

A carta A1recto (seconda serie) inizia con proprio frontespizio: "Clementinae constitutiones suae integritati una cum glossis restituitae.".

A  carta P11recto inizia con proprio frontespizio: "Extravagantes tum viginti d. Ioannis papae XXII. tum communes sue integritati. Una cum glossis restituitae.".

A carta a1recto inizia con proprio frontespizio: "Additiones super Sexto decretalium d. Andreae Alciati patritii mediolanensis & iureconsulti praestantissimi, quae quales sint consulto dicere omittimus, studiosi lectoris iudicio relinquentes quam utilitatem sint allaturae, non enim è re esse duximus, tanti doctoris nomen fucatis verbis offendere, de quo tacere satius est, quam pauca loqui.".



A carta a1recto (seconda serie) inizia con proprio frontespizio: "Additiones super Clementinas d. Andreae Alciati patritii mediolanensis & iureconsulti praestantissimi, quae quales sint consulto dicere omittimus, studiosi lectoris iudicio relinquentes quam utilitatem sint allaturae, non enim è re esse duximus, tanti doctoris nomen fucatis verbis offendere, de quo tacere satius est, quam pauca loqui.".

A carta [croce]1recto (seconda serie) inizia con proprio frontespizio: "Additiones super Extravag. Com. d. Andreae Alciati patritii mediolanensis & iureconsulti praestantissimi, quae quales sint consulto dicere omittimus, studiosi lectoris iudicio relinquentes quam utilitatem sint allaturae, non enim è re esse duximus, tanti doctoris nomen fucatis verbis offendere, de quo tacere satius est, quam pauca loqui.".

Sul frontespizio ritratto calcografico di papa Paolo V.

A carta a1recto, a1recto (seconda serie) e [croce]1recto (seconda serie): marca tipografica xilografica: Aquila che becca roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua.

A carta A1recto (seconda serie): sul frontespizio vignetta xilografica.

Frontespizio stampato in rosso e nero.

Fregi e iniziali xilografiche.

Testo stampato su due colonne.

Segnatura: [croce]4 A-2O8 A-O8 P12 a-q8 r4 (-r4) s-t8 a-d8 a-b8 (-b8) [croce]2.

Carte P10verso e t8verso bianche.

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indice.