1.

Record Nr.

109420BIB

Autore

Rodolfini, Angelo, secolo XVII autore

Titolo

ANGELI RODVLPHINI CAMERTIS I. V. C. Et in Vrbe celeberrimi Aduocati ALLEGATIONES A' SILVESTRO BONFILIO CAMERTE I. V. C. Et olim Illustriss. Ciuitatis Asculi Auditore Generali in Legatum acceptæ, & nunc primùm ab ipso in lucem editæ In quibus ferè omnes arduæ Fideicommissorum Quæstiones iuxtà receptas, ac probatas DD. Sententias tractantur, & resoluuntur OPVS POSTHVMVM EMINENTISS. ET REVERENDISS. PRINCIPI D. DOMINO BENEDICTO S. R. E. CARD. PAMPHILIO Religionis Hierosolymitanæ in Vrbe Magno Priori, Bononiæ de Latere Legato. DICATVM A IVLIO CÆSARE DE PANDINIS A' quo etiam Summarijs, & copioso rerum, & verborum Indice est exornatum

Titolo uniforme

Allegationes. Latino

Descrizione fisica

12 pagine non numerate, XX, 598 pagine, 2 pagine non numerate : illustrazioni ; in folio

Classificazione

80 G

Classe di argomenti

Diritto canonico in genere e occidentale. Generalità e storia -- Consilia - Regulae Iuris

Altri autori (Persone)

Bonfioli, Silvestro, morto 1696 altro

Pandini, Giulio Cesare, secolo XVII, altro

Pamphilj, Benedetto, cardinale, 1653-1730 dedicatario

Contiene (opera) Rodolfini, Angelo, secolo XVII Allegationes

Contiene (espressione) Rodolfini, Angelo, secolo XVII Allegationes. Latino

Altri autori (Enti)

Pietro Maria Monti, attivo 1689-1709, tipografo

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 80 G 28

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

A carta a3recto lettera dedicatoria a "Eminentissime, et reverendissime princeps."

Marca tipografica xilografica a carta 3G4recto: Bologna, donna loricata che tiene con il braccio sinistro la cornucopia e con il destro lo stendardo con la scritta Libertas. Motto: Bononia docet.

Fregio xilografico sul frontespizio.

In calce al frontespizio: "Superiorum permissu."

Segue il frontespizio una carta di tavola calcografica recante lo stemma del dedicatario: il cardinale Benedetto Pamphilj.

Testo stampato su due colonne.

Iniziali e fregi xilografici.



Segnatura: a6 2a4 3a6 A-2X6 2Y-3G4.

Carta 3G4verso bianca.

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.