1.

Record Nr.

109576BIB

Autore

Tedeschi, Niccolò, arcivescovo di Palermo, 1386-1445, autore

Titolo

Abbatis Panormitani Commentaria in primum [-quintum] Decretalium librum ... adnotationibus illustrata; hac postera vero editione recognita, atque ab innumeris erroribus ... summo studio vindicata, & integritati suae restituta. Quibus praeter eiusdem Panormitani Quaestionem quandam ... Repetitionem in c. Per tuas. De arbitris ... et interpretationem ad Clementinas epistolas ... profecto his nostris typis accessit Practica eiusdem Panormitani ...

Descrizione fisica

9 volumi ; in folio

Classificazione

80 R

Classe di argomenti

Diritto canonico in genere e occidentale. Generalità e storia -- Canonisti sec. XV

Altri autori (Enti)

Società dell'Aquila che si rinnova, attivo 1574-1608, editore

Soggetti

Tedeschi, Niccolò, arcivescovo di Palermo, 1386-1445

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 80 R 10

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Mancano i volumi 1-8; posseduto solo il volume 9. (Notizia tratta da Opac SBN: LIAE\001021).

Titolo proprio tratto da Opac SBN: LIAE\001021.

Volume 9: il titolo proprio varia in: "Abbatis Panormitani consilia, tractatus, quaestiones & practica. Quae diu vel malignitate hominum subtracta, vel typographorum incuria cum maximo omnium damno praetermissa pene interciderat, profecto hac novissima omnium editione ex vetustissimo codice recognita, & ab innumeris erroribus vindicata, atque summis ubique exornata his nostris typis accessit, ut pontificii & caesarei iuris studiosi theoricam haberent coniunctam cum praxi in omnibus fere curiis observari consueta.".

Il nome dell'editore si ricava dalla marca tipografica presente sul frontespizio.

Luogo e data di stampa tratti dal colophon a carta a3verso (seconda serie): "Venetiis, M D LXXVI".

A carta A1recto (seconda serie) inizia con propria intitolazione: "Abbatis Panormitani commentaria in Clementinas epistolas. & earum glossas; quae typographorum incuria, vel dolosa alicuius solertia, ut haec sibi in futurum ascriberet, pene interciderant, hac postera vero editione, atque ab innumeris erroribus, quibus ob temporis vetustatem, & librariorum recentem iniuriam ubique



depravata, mutila passim, & plerisque in locis decurtata usque ad eo deprehendebantur, nullus ut plane sensus elici posset, tam in textu, quam in allegationibus summo eiusdem studio vindicata, & integritati suae restituta.".

Volume 9: testo stampato su due colonne.

Volume 9: marca tipografica xilografica sul frontespizio: in cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua.

Iniziali xilografiche.

Segnatura volume 9: A-2D8 2E-2F6, A-E8 F4 a-b6, A-C8 D6, a4 (-a4).

Carta 2E3 erroneamente numerata "220"

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.

Nota formattata di

Volume 9: Abbatis Panormitani consilia, tractatus, quaestiones, & practica. - 2 carte non numerate, 3-218 carte, carta 220, 10 carte non numerate, 2-44 carte, 12 carte non numerate, 30 carte, 3 carte non numerate.