1.

Record Nr.

122768BIB

Autore

Luccia, Pietro Marcellino di, nato 1665, autore

Titolo

L'ABBADIA DI S. GIOVANNI A PIRO Unita dalla sa: mem: di SISTO V. alla sua Insigne Cappella DEL SANTISSIMO PRESEPE Eretta dentro la Sacro-Santa Basilica di S. MARIA MAGGIORE. TRATTATO HISTORICO LEGALE, Nel quale si tratta della sua Baronia, Vassallaggio, Dominio, e Giurisdittione. DEL DOTTORE PIETRO MARCELLINO DI LUCCIA DI DETTO LUOGO

Descrizione fisica

1 carta di tavola con antiporta, 8 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto, 12 pagine non numerate, 206 pagine, 6 pagine non numerate : illustrazioni ; in 4to

Classificazione

85 M

Classe di argomenti

Diritto canonico. Varie altre questioni -- Uffici e benefici

Altri autori (Persone)

Acquaviva d’Aragona, Francesco, cardinale, 1665-1725, dedicatario

Odazzi, Antonio, circa 1662-1707 , disegnatore di incisione

Westerhout, Arnold van, 1651-1725 incisore

Altri autori (Enti)

Luca Antonio Chracas, attivo circa 1690-1723, editore

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 85 M 15

Lingua di pubblicazione

Italiano

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Sul frontespizio e a carta a2recto dedica "All'illustrissimo, e reverendisismo signore e padrone mio colendiss. monsignore Francesco Acquaviva d'Aragona arcivescovo di Larissa, e maestro di camera di nostro sig. papa Innocenzo XII."

Precede il frontespizio antiporta calcografica raffigurante il santissimo presepe.

Segue la lettera dedicatoria una carta di tavola con ritratto calcografico dell'autore disegnato da Antonio Odazzi e inciso da Arnold Van Westerhout.

Fregio xilografico sul frontespizio.

In calce al frontespizio: "Con licenza de' superiori."

Iniziali, testatina e finalini xilografici.

Segnatura: a4 b6 A-2B4 2C6.

Carte a1verso e b6verso bianche.

Caratteri: corsivo; romano.

Nota di bibliografia

Contiene indici.