1.

Record Nr.

126777BIB

Autore

Pico, Domenico prima metà secolo XVII, autore

Titolo

DOMINICI PICI I. C. ERETANI CIVIS ROMANI, Et in Romana Curia Aduocati. DE CONTRACTIBVS SINE CERTA solemnitate non valituris Ad cap. CLI. Libri Primi Statutorum Vrbis Commentaria. Opus viginti tribus Glossis absolutum, omniaque ferè Statuta Minorum; & Mulierum contractibus formam præscribentia complectens. Vna cum LXV. Sacræ Rotæ Romanæ Decisionibus, in dictis Glossis allegatis. Additis XXVI. ante hac non impressis. Cum Summario, & Indice rerum, ac sententiarum; tàm ex Glossis, quàm ex Decisionibus selectarum locupletissimo. PAVLO IORDANO II. VRSINO BRACCIANI DVCI DICATVM

Edizione

SECVNDA EDITIO.

Descrizione fisica

88 pagine, 416 pagine, 12 pagine non numerate ; in 4to

Classificazione

89 Q

82 Q

Classe di argomenti

Diritto civile -- Studi speciali: obbligazioni, contratti

Diritto canonico. Gerarchia e clero. Curia Romana -- Sacra Rota

Altri autori (Persone)

Orsini, Paolo Giordano II, duca di Bracciano, 1591-1656 dedicatario

Altri autori (Enti)

Giovanni Domenico Franzini, attivo 1615-1665, editore

Andrea Fei, attivo 1599-1650, editore

S. Romana Rota ente emittente

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 89 Q 8

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

A carta N4recto inizia, con intitolazione, quanto annunciato sul frontespizio: "Decisiones Sacrae Rotae Romanae. In suprascriptis glossis allegatae.".

A carta Y7verso inizia, con intitolazione, quanto annunciato sul frontespizio: "Additamenta decisionum Sacrae Rotae Romanae in suprascriptis glossis allegatae.".

A carta [croce]2recto inizia lettera dedicatoria dell'editore a "Paulo Iordano II. Bracciani duci.".

Marca tipografica xilografica sul frontespizio: fontana zampillante.

Frontespizio stampato in rosso e nero.

In calce al frontespizio: "Superiorum permissu.".

Iniziali, fregi e finalini xilografici.

Testo stampato su due colonne.



Segnatura: [croce]8 a-d8 e4 A-2C8 2D6.

Carta G2 erroneamente segnata G3.

Carta 2D3 erroneamente segnata 2D4.

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.