1.

Record Nr.

443274BIB

Autore

Papi. Atti

Titolo

BULLARIUM ROMANUM SEU NOVISSIMA ET ACCURATISSIMA COLLECTIO APOSTOLICARUM CONSTITUTIONUM Ex autographis, quæ in Secretiori Vaticano, aliisque Sedis Apostolicæ Scriniis asservantur. Cum Rubricis, Summariis, Scholiis, & Indice quadruplici

Descrizione fisica

8 tomi : illustrazioni ; in folio

Classificazione

42 D

Classe di argomenti

Papi. Atti e discorsi. Sinodo dei Vescovi -- Bullarium

Altri autori (Persone)

De Sanctis, Antonio Flavio secolo XVIII, curatore

Albani, Annibale, cardinale, 1682-1751 dedicatario

Blanchet, Thomas, 1614-1689, disegnatore di incisione

Thurneysen, Johann Jakob, 1636-1711, incisore

Spinola, Giorgio, cardinale, 1667-1739 dedicatario

Origo, Curzio, cardinale, 1661-1737 dedicatario

Finy, Francesco Antonio, cardinale, 1669-1743, dedicatario

Corsini, Neri Maria, cardinale, 1685-1770 dedicatario

Buys, Jacobus, 1724-1801, incisore

Pilaja, Paolo, morto 1739 incisore

Orazi, Giovanni Giuseppe, secoli XVII-XVIII, incisore

Orazi, Andrea Antonio, 1670-circa 1749 disegnatore di incisione

Ferri, Ciro, 1634-1689 disegnatore di incisione

Clemens PP. XII, 1652-1740 dedicatario

Imperiali, Giuseppe Renato, cardinale, 1651-1737‏ dedicatario

Altri autori (Enti)

Girolamo Mainardi, attivo 1711-1768, editore, tipografo

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 42 D 6/7

Ris. 42 D 6/8

Ris. 42 D 6/9

Ris. 42 D 6/10

Ris. 42 D 6/11

Ris. 42 D 6/12

Ris. 42 D 6/13

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Manca l'ottavo tomo, il "Tomus decimusquartus".



Si tratta della continuazione dell'opera in sei tomi dal titolo: "Bullarum privilegiorum ac diplomatum Romanorum pontificum amplissima collectio cui accessere pontificum omnium vitae, notae et indices opportuni opera et studio Caroli Cocquelines", pubblicata a Roma a spese di Girolamo Mainardi tra il 1739 e il 1762.

Indici, rubriche e sommari a cura di Antonius Flavius de Sanctis, il cui nome figura nella dedica dell'editore al lettore a carta [a]4recto del tomo 7.

Tomo 12: variante B per aggiunta di CXLVI pagine prima della numerazione araba; per diversa segnatura; per omissione del completamento del titolo sul frontespizio: "scilicet ab anno II. ad VI."; per diverso richiamo a carta a3verso ( "Typo-" in luogo di "Index"); per diversa disposizione dei testi sulle carte; per diverso richiamo a carta b4verso ("BENE-").

Tomo 7: precede il frontespizio, antiporta calcografica disegnata da Cyr. Ferrus e incisa da G. Castellus, recante il titolo "Bullarium Romanum". Sull'antiporta, due citazioni bibliche, una tratta dagli Atti degli Apostoli ("Ad huc loquente Petro, cecidit Spiritus Sanctus super omnes, qui audiebant Verbum" Act. X, 44) e una dalla 2 Lettera ai Corinzi ("Non enim sumus adulterantes Verbum Dei, sed ex sinceritate, sed sicut ex Deo, coram Deo, in Christo loquimur" 2 Cor., 2, 17).

Tomo 7: precede il testo a carta [a]3recto la dedica dell'editore al "Sanctissimo Domino Nostro Clementi XII. pont. max.".

Tomo 8: precede il testo a carta a2recto la dedica all'"Eminentissimo, ac reverendissimo principi Annibali cardinali Albano Sabinorum Episcopo, & S.R.E. camerario".

Tomo 9: precede il testo a carta a2recto la dedica all'"Eminentissimo ac reverendissimo principi Josepho Renato Sanctae Romanae Ecclesiae cardinali Imperiali".

Tomo 10: precede il testo a carta a2recto la dedica all'"Eminentissimo, & reverendissimo principi d. Gregorio Spinulae S.R.E. cardinali presbytero Tituli Sanctae Mariae Trstyberim".

Tomo 11: precede il testo a carta a2recto la dedica all'"Eminentissimo, ac reverendissimo domino d. Curtio Origo Sanctae Romane Ecclesiae cardinali amplissimo".

Tomo 12: precede il testo a carta a2recto la dedica all'"E.mo, & r.mo dno Francisco Antonio Finy S.R.E. presbytero cardinali Tituli S.Sixti".

Tomo 13: precede il testo a carta a1recto la dedica a "Nerio S. Eustachii Sanctae Romanae Ecclesiae diacono cardinali Corsinio".

Tomi 7-13: ritratti calcografici dei pontefici alle carte A1recto.

Tomo 7: sul frontespizio stemma di papa Clemente XII. in vignetta calcografica disegnata da Andrea Antonio Orazi e incisa da Giovanni Giuseppe Orazi.

Tomi 8-10, 12: sul frontespizio vignetta calcografica disegnata da Thomas Blanchet e incisa da Johann Jacob Thurneysser.

Tomo 11: sul frontespizio vignetta calcografica incisa da J. Buys.

Tomo 13: sul frontespizio vignetta calcografica con motto: "Scit servare fidem".

Tomo 7: ritratto di papa Clemente XII. a carta [a]2verso inciso da Paolo Pilaja.

Frontespizi stampati in rosso e nero.

Iniziali e testatine calcografiche; iniziali e fregi xilografici.

Testo stampato su due colonne.

Tomi 7-13: in calce al frontespizio: Superiorum facultate, cum privilegio Sanctissimi.

Segnatura tomo 7: [a]4 b4 A-3A4 3B-3H2.

Segnatura tomo 8: a6 A-4A4 4B6.



Segnatura tomo 9: a6 A-3Y4 3Z-4G2.

Segnatura tomo 10: a4 b2 A-2Z4 3A2.

Segnatura tomo 11: a4 b2 A-3I4 3K2.

Segnatura tomo 12: a-b4 A-S4 T2 (-T2), A-3F4 3G2 3H-3I4 3K6.

Segnatura tomo 13: [pigreco]1 a2 b4 A-3I4 3K2 (-3K2).

Tomo 7: fascicoli 3E e 3F erroneamente segnati E e F.

Tomo 10: carta 3A2 bianca.

Caratteri: corsivo; romano.

Nota di bibliografia

Contiene indici.

Nota formattata di

Tomo 7: Tomus septimus complectens Constitutiones a Clemente X. editas. - 1 carta di tavola con antiporta, 2 pagine non numerate, 1 carta con ritratto, 12 pagine non numerate, 1-404 pagine. -- Tomo 8: Tomus octavus complectens Constitutiones ab Innocentio XI. editas. - 12 pagine non numerate, 1-545 pagine, 1 pagina non numerata, 547-571 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 9: Tomus nonus complectens Constitutiones ab Alexandro VIII., & Innocentio XII. editas. - 12 pagine non numerate, 1-576 pagine. -- Tomo 10: Tomus decimus pars prima complectens Constitutiones Clementis XI. ab anno I usque ad XIII, seu ab anno MDCC ad Novembrem MDCCXIII editas. - 12 pagine non numerate, 1-368 pagine, 4 pagine non numerate.

Tomo 11: Tomus undecimus, pars altera complectens Constitutiones Clementis XI. ab anno XIII. usque ad XXI. Innocentii XIII., & Benedicti XIII. anno I. editas. - 12 pagine non numerate, 1-444 pagine. - Tomo 12: Tomus duodecimus, complectens Constitutiones Benedicti XIII. - 16 pagine non numerate, 1-448 pagine. -- Tomo 13: Tomus decimustertius, complectens Constitutiones Clementis XII. ab anno I. usque ad IV. - 14 pagine non numerate, 1-442 pagine.