1.

Record Nr.

450082BIB

Titolo

LIBER SEXTVS DECRETALIVM D. BONIFACII PAPAE VIII. SVAE INTEGRITATI Vnà cum Clementinis, & Extrauagantibus, earumque Glossis restitutus

Descrizione fisica

16 pagine non numerate, 1-592 pagine colonne (parte 1); 4 pagine non numerate, 5-243 pagine, 1 pagina non numerata (parte 2); 4 pagine non numerate, 1-262 pagine, 34 pagine non numerate (parte 3) : illustrazioni ; in 4to

Classificazione

80 S

Classe di argomenti

Diritto canonico in genere e occidentale. Generalità e storia -- Corpus Iuris Canonici (1582).

Altri autori (Persone)

Bonifatius PP. VIII, circa 1230-1303, altro

Clemens PP. V, 1264-1314 altro

Iohannes PP. XXII, 1249-1334 altro

Pavini, Giovanni Francesco, sacerdote, morto 1484 commentatore di testo scritto

Chiari, Girolamo, attivo 1482-1503, autore di introduzione

Le Moine, Jean, cardinale, 1245-1313, commentatore di testo scritto

Gulielmus de Monte Lauduno, attivo 1305-1343, commentatore di testo scritto

Altri autori (Enti)

Papi (1294-1303 : Bonifatius PP. VIII), ente emittente

Società dell'Aquila che si rinnova, attivo 1574-1608, editore

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 80 S 26

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Frontespizi stampati in rosso e nero.

Testo stampato su due colonne in rosso e nero.

Iniziali e fregi xilografici.

Parte 2: inizia con proprio frontespizio, come annunciato sul frontespizio: "Clementis papae V. Constitutiones suae integritati unà cum glossis restitutae.".

Parte 3: inizia con proprio frontespizio, come annunciato sul frontespizio: "Extravagantes tum viginti d. Ioannis papae XXII. Tum communes suae integritati unà cum glossis restitutae.".

A carta t8recto della parte 3: "REGESTVM".

Marca tipografica xilografica sui frontespizi: Un'aquila becca una roccia. Motto sul nastro: "Renovabitur ut aquilae iuventus tua". In



cornice figurata con imprese di Sessa, Scoto, Varisco e Zenaro agli angoli.

Segnatura: [croce]-2[croce]4 A-2O8 (parte 1); A-O8 P12(-P11,12) (parte 2); P11-P12 a-t8 (parte 3).

Carte P10verso (parte 2), r4, t8verso (parte 3) bianche.

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.