1.

Record Nr.

54072BIB

Autore

Assemani, Giuseppe Simone, arcivescovo titolare di Tiro, 1687-1768 autore

Titolo

BIBLIOTHECA ORIENTALIS CLEMENTINO-VATICANA IN QUA Manuscriptos Codices Syriacos, Arabicos, Persicos, Turcicos, Hebraicos, Samaritanos, Armenicos, Æthiopicos, Græcos, Ægyptiacos, Ibericos, & Malabaricos , JUSSU ET MUNIFICENTIA CLEMENTIS XI. PONTIFICIS MAXIMI Ex Oriente conquisitos, comparatos, avectos, & Bibliothecæ Vaticanæ addictos Recensuit, digessit, & genuina scripta à spuriis secrevit, ADDITA SINGULORUM AUCTORUM VITA, JOSEPH SIMONIUS ASSEMANUS SYRUS MARONITA Sacræ Theologiæ Doctor, atque in eadem Bibliotheca Vaticana linguarum Syriacæ & Arabicæ Scriptor

Descrizione fisica

3 tomi in 4 volumi : illustrazioni ; in folio

Classificazione

31 B

Classe di argomenti

Patrologia orientale -- Saggi, varia

Altri autori (Persone)

Ghezzi, Pietro Leone, 1674-1755 disegnatore di incisione

Franceschini, Vincenzo, 1680-1744 incisore

Frezza, Giovanni Girolamo, 1659-1743 incisore

Muratori, Domenico Maria, circa 1661-1744, disegnatore di incisione

Clemens PP. XI, 1649-1721 dedicatario, collezionista

Frey, Jakob, 1681-1752 incisore

Bianchi, Pietro, 1694-1740 disegnatore di incisione

Benedictus PP. XIII, 1649-1730 dedicatario

Innocentius PP. XIII, 1655-1724 collezionista

Altri autori (Enti)

Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide, attiva 1626-1907, tipografo

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 31 B 1/1

Ris. 31 B 1/2

Ris. 31 B 1/3.2

Ris. 31 B 1/3.1

Lingua di pubblicazione

Greco antico

Altre lingue

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Frontespizi stampati in rosso e nero.

In calce ai frontespizi: SUPERIORUM FACULTATE.



Marca calcografica sui frontespizi: Gesù manda gli Apostoli a predicare nel mondo incisa da Vincenzo Franceschini e disegnata da Ghezzi, Pietro Leone. Motto: Euntes in universum mundum praedicate evangelium omni creaturae.

Titolo dell'occhietto su ogni tomo: Bibliothecæ orientalis Clementino-Vaticanæ.

Iniziali, testatine e finalini xilografici e calcografici.

Testo principalmente su due colonne.

Tomi 1-3.2: testatina a carta A1recto incisa da Giovanni Girolamo Frezza e disegnata da Domenico Maria Muratori.

Tomo 1: precede il frontespizio un'antiporta calcografica disegnata da Pietro Bianchi e incisa da Jacob Frey.

Tomo 1: lettera dedicatoria a papa Clemente XI a carta [a]4recto.

Tomo 3.1: lettera dedicatoria a papa Benedetto XIII a carta [a]3recto.

Tomo 2: il titolo proprio varia in: Bibliotheca orientalis Clementino-Vaticana in qua manuscriptos codices Syriacos, Arabicos, Persicos, Turcicos, Hebraicos, Samaritanos, Armenicos, Æthiopicos, Græcos, Ægyptiacos, Ibericos, & Malabaricos, jussu et munificentia Clemens XI. Pontificis maximi Ex Oriente conquisitos, comparatos, avectos, & Bibliothecæ Vaticanæ addictos una cum iis quos santissimus pater Innocentius XIII. In eandem bibliothecam inferri jussit: recensuit, digessit, & genuina scripta à spuriis secrevit, addita singulorum auctorum vita, Joseph Simonius Assemanus Syrus Maronita Sacræ Theologiæ Doctor, atque in eadem Bibliotheca Vaticana linguarum Syriacæ & Arabicæ Scriptor.

Tomo 3.1: le pagine 672-679 sono erroneamente omesse nella paginazione.

Tomo 3.2: le pagine 144-145 e 149-158 erroneamente omesse nella numerazione.

Tomo 3.1: carta 4T4 bianca.

Segnatura tomo 1: a]4 b-d4 e6 A-4L4 4M6.

Segnatura tomo 2: a6 b-x4 A-3X4 3Y6.

Segnatura tomo 3.1: [a]4 b-c4 d6 A-4T4.

Segnatura tomo 3.2: [A]4 B-D4 a-6d4.

Caratteri: romano; corsivo; siriaco; greco.

Nota di bibliografia

Contiene indici.

Nota formattata di

Volume 1: Tomus primus De scriptoribus Syris Orthodoxis. - 2 pagine non numerate, 1 antiporta calcografica, 40 pagine non numerate, 648 pagine, 2 pagine non numerate. -- Volume 2: Tomus secundus De scriptoribus Syris monophysitis. - 172 pagine non numerate, 546 pagine, 2 pagine non numerate. -- Volume 3: Tomi tertii pars prima De scriptoribus Syris nestorianis. - 36 pagine non numerate, 709 pagine, 1 pagina non numerata. -- Volume 4: Tomi tertii pars secunda De Syris nestorianis. - 32 pagine non numerate, CMLXIII pagine, 1 pagina non numerata.