Spangenberg, Ernst Peter Johann, 1784-1833, autore
JURIS ROMANI TABULAE NEGOTIORUM SOLLEMNIUM, MODO IN AERE, MODO IN MARMORE, MODO IN CHARTA SUPERSTITES. COLLEGIT, POST GRUTERI, MAFFEII, DONII, MARINII, ALIORUMQUE CURAS ITERUM RECENSUIT, ILLUSTRAVIT, NOTITIAM LITERARIAM, ET COMMENTARIOLUM DE MODO CONFICIENDI INSTRUMENTA APUD ROMANOS, PRAEMISIT ERNESTUS SPANGENBERG, J. U. D. Potentiss. Magnae Britanniae Hannoveraeque Regi a consiliis aulae et cancellariae juri dicundo Cellis constitutae
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Iuris Romani tabulae negotiorum sollemnium, modo in aere, modo in marmore, modo in charta superstites. Collegit, post Gruteri, Maffeii, Donii, Marinii, aliorumque curas iterum recensuit, illustravit, notitiam literariam, et commentariolum de modo conficiendi instrumenta apud romanos, praemisit Ernestus Spangenberg, j. u. d. potentiss. Magnae Britanniae Hannoveraeque regi a consiliis aulae et cancellariae iuri dicundo Cellis constitutae
Pubblicazione Lipsiae : apud Carolum Cnobloch, 1822
Luogo di pubblicazione Lipsia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 9 pagine non numerate, II-X pagine, 1 pagina non numerata, 12-399 pagine, 1 pagina non numerata, XVI carte di tavola ripiegate con tabelle : illustrazioni ; in 8vo
Note A carta [pigreco]2recto lettera dedicatoria a "Viro nobilissimo excellentissimoque Carolo Guilielmo Augusto libero Baroni de Stralenheim".
Segnatura: [pigreco]4 1-20/8 21-23/4 24-26/8 27/4.
A carta 27/4verso: "Errata".
Caratteri: romano, corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Classe di argomenti Diritto romano. Generalità e dottrina. Oggetti speciali -- Diritto speciale: obbligazioni, contratti
Classificazione 79 Q
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Stralenheim, August von, 1777-1847, dedicatario
Altri autori (Enti) Karl Cnobloch, attivo 1810-1834, editore
Impronta R.AT etI. 4.b. ruet (3) 1822 (A) [n.d.r. primo gruppo dell'impronta tratto da digitalizzazione Google Libri]
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 112051BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 152787 118868 Riserva Ris. 79 Q 5 Disponibile
Nota generale
  200x125 mm.
  Legatura in quarto di pergamena con carta marmorizzata sui piatti; angoli in pergamena; autore e titolo a impressioni dorate su tassello di pelle sul dorso; fregi impressi in oro sul dorso.
  Stato di conservazione discreto: lievi macchie di origine microbica; parziale imbrunimento delle carte.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: PONTIF. UNIV. GREGORIANA BIBLIOTECA.

Nota sull'intervento
  Carta [pigreco]2 erroneamente rilegata dopo carta [pigreco]4.

Documenti simili
1 - 10 di 85 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 > >>
Precario habere / Pierpaolo Zamorani
Zamorani, Pierpaolo
Obbligazioni : contenuto e requisiti della prestazione, obbligazioni alternative e generiche / Giuseppe Grosso
Grosso, Giuseppe
Evicción : historia del concepto y análisis de su contenido en el derecho romano clásico / Alfredo Calonge
Calonge, Alfredo
El negocio jurídico en derecho romano / Ursicino Alvarez Suárez
Álvarez Suárez, Ursicino, 1907-1980
Il divieto d'alienazione del pegno nel diritto greco e romano / Roberto De Ruggiero. Con una nota di lettura di Mario Talamanca
De Ruggiero, Roberto
Sulla accessorietà del pegno nel diritto romano / Edoardo Carrelli. Con una nota di lettura di Witold Wolodkiewicz
Carrelli, Edoardo
VATICANAE LVCVBRATIONES DE TACITIS ET AMBIGVIS CONVENTIONIBVS In libros viginti septem dispertitæ. Auctore FRANCISCO TT. S. MARIAE DE POPVLO S.R.E. PRESB. CARD. MANTICA
Mantica, Francesco, cardinale, 1534-1614, autore
Il deposito nella problematica della giurisprudenza romana / Giuseppe Gandolfi
Gandolfi, Giuseppe
Studi sulla novazione nella dottrina del diritto intermedio : concetto e requisiti della novazione dai glossatori agli umanisti / Camillo Giardina
Giardina, Camillo
L'errore nel diritto romano / Pasquale Voci
Voci, Pasquale