Lancellotti‏, Giovanni Paolo 1522-1590 autore
INSTITUTIONES JURIS CANONICI DE MANDATO PAVLI PAPÆ IV. A JOANNE PAULO LANCELOTTO J. C. PERUSINO Conscriptæ, & in Aula Romana ab il-lustribus Viris recognitæ. Editæ tandem, privatô quidem, sed fœlicî, nomine Conscriptoris. Continentes Litteram puriorem, cum Glossis antiquis, & mo-dernis, nempe ipsius Lancelotti, Bartholini, Ti-mothei, Riccii, Solierii, & tandem Archi-presbyteri: prout in Syllabo Prælectioni subjuncto apertius declaratur
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Institutiones iuris canonici. Latino
Variante del titolo Institutiones iuris canonici de mandato Pauli papae IV. a Ioanne Paulo Lancelotto i. c. Perusino conscriptae, & in Aula Romana ab illustribus viris recognitae. Editae tandem, privatô quidem, sed foelicî, nomine conscriptoris. Continentes litteram puriorem, cum glossis antiquis, & modernis, nempe ipsius Lancelotti, Bartholini, Timothei, Riccii, Solierii, & tandem archipresbyteri: prout in syllabo praelectioni subiuncto apertius declaratur
Pubblicazione Venetiis : apud Jacobum Tomasinum, M D C C I V.
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 4 volumi : illustrazioni ; in 8vo
Note Frontespizi e testo stampati entro cornice tipografica a doppio filetto
In calce ai frontespizi: "Superiorum permissu, ac privilegio."
Volumi 1-3: monogrammi xilografici sui frontespizi.
Volume 4: vignetta xilografica raffigurante la Madonna. Motto: "Praevenit lucem, luce praeventa."
Volume 1: data espressa sotto forma di acrostico: "Magnificemus Deipara: Custodit Conceptionis Immaculatae Venerator."
Volume 2: data espressa sotto forma di acrostico: "Millenis Defenda Cathedris Conceptio Immaculata Virginis."
Volume 3: data espressa sotto forma di acrostico: "Marianam Diffinitam Conceptionem Canonico Iudicio Videbimus."
Volume 4: data espressa sotto forma di acrostico: "Mirabiliter Defendit Correctis Conceptio Immaculata Vitam."
Segnatura volume 1: [pigreco]2(-[pigreco]2) [croce]8 2[croce]8(-[croce]8) A-3B8 3C8(-3C7-8).
Segnatura volume 2: [pigreco]4(-[pigreco]4) A-3D8 3E8(-3E8).
Segnatura volume 3: [pigreco]2(-[pigreco]1) A-2F8 2G8(-2G8).
Segnatura volume 4: [pigreco]2 A-2E8 a-g8, a-c8 d4, a-m8 n6.
Volume 1: carta 3C6verso bianca.
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Nota formattata di contenuto Volume 1: Liber primus De personis. - 32 pagine non numerate, 162 pagine, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 163-779 pagine, 1 pagina non numerata. -- Volume 2: Liber secundus. De Rebus. - 6 pagine non numerate, 814 pagine. -- Volume 3: Liber tertius. De iudiciis civilibus. - 2 pagine non numerate, 478 pagine. -- Volume 4: Liber quartus. De iudiciis criminalibus. - 4 pagine non numerate, 448, 112 pagine, 1 carta di tavola ripiegata non numerata, 56 pagine non numerate, 204 pagine.
Classe di argomenti Diritto canonico in genere e occidentale. Generalità e storia -- Trattati e manuali prima del codice del 1917 (latino).
Classificazione 80 FG
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Bartolini, Giovanni Battista, morto circa 1602 commentatore di testo scritto
Timoteo, Antonio, morto 1584 commentatore di testo scritto
Riccio, Giovanni Luigi, vescovo di Vico Equense, circa 1577-1643 commentatore di testo scritto
Solier, Jean, secolo 17. commentatore di testo scritto
Contiene (opera) Lancellotti‏, Giovanni Paolo 1522-1590 Institutiones iuris canonici
Contiene (espressione) Lancellotti‏, Giovanni Paolo 1522-1590 Institutiones iuris canonici. Latino
Altri autori (Enti) Giacomo Tommasini, attivo 1683-1754, editore
Titolo analitico / correlato Liber primus De personis
Liber secundus. De Rebus
Liber tertius. De iudiciis civilibus
Liber quartus. De iudiciis criminalibus
Impronta l-m, erao ucuo CoH* (3) 1704 (R) volume 1 [* per dittongo æ]
9.7. i,u* i-in Saes (3) 1704 (R) volume 2 [* per dittongo æ]
amn, n-am ams. trdi (3) 1704 (R) volume 3
a-3. m-n- o-s, luve (3) 1704 (R) volume 4
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: volume 2 Accedi alla risorsa
Record Nr. 116426BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 159058 volume 1 Riserva Ris. 80 FG 24/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo manoscritti sul dorso.
  195x120 mm.
  Stato di conservazione discreto: tracce di foxing; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie sulla coperta; danneggiamento della cuffia di testa/piede.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "P. Carlo Candiani."
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Precedente collocazione sul frontespizio: "BV 182 . L 2."

2. 553448 volume 2 Riserva Ris. 80 FG 24/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo manoscritti sul dorso.
  195x120 mm.
  Stato di conservazione discreto: tracce di foxing; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "P. Carlo Candiani."

3. 553449 volume 3 Riserva Ris. 80 FG 24/3 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo manoscritti sul dorso.
  195x120 mm.
  Stato di conservazione discreto: tracce di foxing; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie sulla coperta; cuffia di testa/piede mancante.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "P. Carlo Candiani."

4. 553450 volume 4 Riserva Ris. 80 FG 24/4 Disponibile
Nota generale
  195x120 mm.
  Ex libris cartaceo sulla controguardia anteriore: "P. Carlo Candiani."
  Stato di conservazione discreto: tracce di foxing; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie sulla coperta; lacerazione della cuffia di piede.
  Legatura in piena pergamena; autore, titolo e indicazione del tomo manoscritti sul dorso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE".

Documenti simili
1 - 10 di 140 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
Ius decretalium ad usum praelectionum in scholis textus canonici sive iuris decretalium / auctore Francisco Xav. Wernz
Wernz, Franz Xaver, s.j., 1842-1914
JOSEPHI VALENTINI EYBEL V. I. D. ET JUR. ECCLESIAST. PROF. PVBL. CÆS. REG. INTRODUCTIO IN JUS ECCLESIASTICUM CATHOLICORUM
Eybel, Joseph Valentin von, 1741-1805., autore
Ius decretalium ad usum praelectionum in scholis textus canonici sive iuris decretalium / auctore Francisco Xav. Wernz
Wernz, Franz Xaver, s.j., 1842-1914
Ius decretalium ad usum praelectionum in scholis textus canonici sive iuris decretalium / auctore Francisco Xav. Wernz
Wernz, Franz Xaver, s.j., 1842-1914
Manuale totius juris canonici / D. Craisson
Craisson, D.
Elementa juris canonici / Giuseppe Ferrante
Ferrante, Giuseppe
Compendium juris ecclesiastici ad usum cleri ac praesertim per imperium austriacum in cura animarum laborantis / Scripsit Dr.Simon Aichner
Aichner, Simon, arciv. di Bressanone-Brixen, m.1910.
Iuris ecclesiastici privati institutiones ad textus decretalium enarrationem ordinatae ... in Pontificia Universitate Gregoriana / Sebastiano Sanguineti
Sanguineti, Sebastiano, s.j.
Institutiones juris ecclesiastici privati / quas in Universitate Gregoriana tradidit Josephus Biederlack s.j. (anno 1903)
Biederlack, Joseph, s.j.
Jus ecclesiasticum universum brevi methodo ad discentium ultilitatem explicatum, seu, Lucubrationes canonicae in quinque libros decretalium Gregorii IX. Pontificis Maximi, auctore r.p. Francisco Schmalzgrueber Societatis Jesu
Schmalzgrueber, Franz, s.j., 1663-1735