Saracinelli, Acazio Antonio, s.j., 1725-1802 autore
ELEMENTI DI STORIA AD USO DELLE SCUOLE
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Elementi di storia ad uso delle scuole inferiori pubbliche e private d'Italia. Italiano
Pubblicazione In Genova : appresso Felice Repetto, M. DCC. LXXXVI.-M. DCC. LXXXVIII.
Luogo di pubblicazione Genova
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 5 tomi ; in 12mo
Note Manca il tomo 1.
Titolo proprio tratto dal frontespizio del tomo 2.
Nome dell'autore, Acazio Antonio Saracinelli, tratto da Sommervogel, C., Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, volume 7, colonna 620.
I tomi 2-3 sono a loro volta divisi in due libri ognuno con proprio frontespizio e propria segnatura ma paginazione continua.
Tomo 4: a carta Q12 recto inizia con proprio occhietto come annunciato sul frontespizio: "Breve trattato dell'arte araldica, o sia del blasone".
Stemma xilografico della città di Genova sui frontespizi.
In calce ai frontespizi: "Con licenza de' Superiori".
Fregi xilografici.
Segnatura tomo 2: a4 A-G12 H4 (tomo 2.1); a4 A-H12 I2 (tomo 2.2).
Segnatura tomo 3: a6 B-H12 I4 (tomo 3.1); A-I12 K6 (tomo 3.2).
Segnatura tomo 4: a8 A-S12 T6.
Segnatura tomo 5: a-b12 A-R12 S14, A14.
Tomo 2: carte H4recto/verso (prima serie) e I2verso (seconda serie) bianche.
Tomo 3: carte I4recto/verso (prima serie) e K6recto/verso (seconda serie) bianche.
Tomo 5: carta S14verso bianca.
Caratteri: romano; corsivo.
Nota formattata di contenuto Tomo 2.1. : Tomo secondo diviso in due libri che contiene la storia delle quattro monarchie. - 2 pagine non numerate, iij-viij, 1-174 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 2.2.: Libro secondo del secondo tomo che contiene la storia della monarchia romana sino a' tempi presenti. - 2 pagine non numerate, 177-377 pagine, 1 pagina non numerata. -- Tomo 3.1: Tomo terzo diviso in due libri che continua la storia d'Italia da' suoi primi abitatori dopo il diluvio sino alla fine del suo regno. - 2 pagine non numerate, iij-xij, 1-186 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 3.2: Tomo terzo libro secondo. Che contiene la continuazione della storia d'Italia sino al tempo presente. - 2 pagine non numerate, 189-412 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 4: Tomo quarto che contiene la storia de' diversi regni, e stati del mondo colla giunta di un breve trattato sopra il blasone. - 2 pagine non numerate, iij-xvj, 1-382 pagine, 2 pagine non numerate, 385-444 pagine. -- Tomo 5: Tomo quinto che contiene la storia della Chiesa.
Soggetto (Persona) Saracinelli, Acazio Antonio, s.j., 1725-1802
Classe di argomenti Storia generale -- Libri generali e manuali in italiano
Teologi (1701-1900) -- Teologi gesuiti (s.j.).
Classificazione 132 H
39 G
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Contiene (opera) Saracinelli, Acazio Antonio, s.j., 1725-1802 Elementi di storia ad uso delle scuole inferiori pubbliche e private l'Italia
Contiene (espressione) Saracinelli, Acazio Antonio, s.j., 1725-1802 Elementi di storia ad uso delle scuole inferiori pubbliche e private d'Italia. Italiano
Altri autori (Enti) Felice Repetto, attivo circa 1774-circa 1792, editore
Titolo analitico / correlato Tomo secondo diviso in due libri che contiene la storia delle quattro monarchie
Libro secondo del secondo tomo che contiene la storia della monarchia romana sino a' tempi presenti
Tomo terzo diviso in due libri che continua la storia d'Italia da' suoi primi abitatori dopo il diluvio sino alla fine del suo regno
Tomo terzo libro secondo. Che contiene la continuazione della storia d'Italia sino al tempo presente
Tomo quarto che contiene la storia de' diversi regni, e stati del mondo colla giunta di un breve trattato sopra il blasone
Breve trattato dell'arte araldica, o sia del blasone
Tomo quinto che contiene la storia della Chiesa
Impronta o,u- lili roe? inna (3) 1786 (R) tomo 2
see- 47I. mai- come (3) 1786 (R) tomo 3
e-in 73I. n-se esdi (3) 1786 (R) tomo 4
o-le 33he iue; liDo (3) 1788 (R) tomo 5
Record Nr. 154500BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 198666 tomo 2 Riserva Ris. 132 H 1/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena; titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.
  160x95 mm
  Stato di conservazione discreto: tracce di foxing diffuso. Macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "BIBL. MAG. IN COLL. ROM. - IHS".
  Nota di possesso sul frontespizio: "Addictus Biblioth. Mag. Sch. Ins. in Coll. Rom.".

2. 569284 tomo 3 Riserva Ris. 132 H 1/3 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena; titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.
  160x95 mm
  Stato di conservazione discreto: tracce di foxing diffuso. Macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Nota di possesso manoscritta sulla controguardia anteriore: "Giribaldi".
  Timbro sul frontespizio: "BIBL. MAG. IN COLL. ROM. - IHS".
  Nota di possesso sul frontespizio: "Addictus Biblioth. Mag. Sch. Ins. in Coll. Rom.".

3. 569285 tomo 4 Riserva Ris. 132 H 1/4 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena; titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.
  160x95 mm
  Stato di conservazione discreto: tracce di foxing diffuso. Macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Nota di possesso manoscritta sulla controguardia anteriore: "Giribaldi".
  Timbro sul frontespizio: "BIBL. MAG. IN COLL. ROM. - IHS".
  Nota di possesso sul frontespizio: "Addictus Biblioth. Mag. Sch. Ins. in Coll. Rom.".

4. 569286 tomo 5 Riserva Ris. 132 H 1/5 Disponibile
Nota generale
  Legatura in piena pergamena; titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.
  160x95 mm
  Stato di conservazione discreto: tracce di foxing diffuso. Macchie sulla coperta.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Nota di possesso manoscritta sulla controguardia anteriore: "Giribaldi".
  Timbro sul frontespizio: "BIBL. MAG. IN COLL. ROM. - IHS".
  Nota di possesso sul frontespizio: "Addictus Biblioth. Mag. Sch. Ins. in Coll. Rom.".

Documenti simili
1 - 10 di 791 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
ELEMENTI DI STORIA AD USO DELLE SCUOLE INFERIORI PUB-BLICHE E PRIVATE D'ITALIA
Saracinelli, Acazio Antonio, s.j., 1725-1802 autore
ELEMENTI DI STORIA AD USO DELLE SCUOLE INFERIORI PUB-BLICHE E PRIVATE D'ITALIA
Saracinelli, Acazio Antonio, s.j., 1725-1802 autore
DISCORSO SOPRA LA STORIA UNIVERSALE DI MONSIGNOR JACOPO-BENIGNO BOSSUET ARRICCHITO DI NOTE E CONTINUATO FINO ALL'ANNO MDCCCXVI
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 autore
DISCORSO SOPRA LA STORIA UNIVERSALE Per dilucidare la Continuazion della Religione e le Mutazioni degl'Impe-rj, dal principio del Mondo sino all'Imperio di CARLO MAGNO. DI MONSIGNORE JACOPO BENIGNO BOSSUET Vescovo di Meaux, Consigliere del RE, già Precettore del Serenissimo DELFI-NO, Primo Limosiniere di Madama la DELFINA. Trasportato dalla Lingua Francese nell'Italiana DA SELVAGGIO CANTURANI
Bossuet, Jacques-Bénigne, vescovo di Meaux, 1627-1704 autore
Il mondo antico e la Grecia arcaica / Mario Attilio Levi
Levi, Mario Attilio, 1902-1998
L'ellenismo e l'ascesa di Roma / Mario Attilio Levi
Levi, Mario Attilio, 1902-1998
L'America precolombiana / Pedro Bosch-Gimpera
Bosch Gimpera, Pedro, 1891-1974
Le monarchie assolute
Il Rinascimento e la riforma (1378-1598)
Le rivoluzioni nazionali / René Albrecht-Carrié
Albrecht-Carrié, René, 1904-