Eimeric, Nicolau, o.p., 1320-1399 autore
¶ Suma vtilissima errorū ⁊ hę=//resum p christū, ⁊ ei⁹ vicarios, // ⁊ per inq̅sitores hęretice pra=//uitatis in diuersis mūdi par=//tibus dāpnatarum
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Summa utilissima errorum et haeresum per Christum, et eius vicarios, et per inquisitores haeretice pravitatis in diversis mundi partibus dampnatarum
Titolo identificato: Summa utilissima errorum
Titolo identificato: Summa errorum et haeresium
Pubblicazione [Siviglia] : [Estanislao Polono], [1499-1500]
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 48 carte non numerate ; 4to
Note La "Summa" è un estratto del "Directorium inquisitorum" di Nicolaus Eimeric, la cui prima edizione conosciuta fu stampata a Barcellona nel 1503. Tre anni prima, tra il 1499 e il 1500, venne stampato a Siviglia un piccolo frammento di quest'opera con il titolo "Summa utilissima errorum & heresum". L'edizione successiva fu pubblicata nel 1578 a Roma, integrata dai commenti di Francisco Peña, canonista spagnolo al servizio dell'Inquisizione romana. In questa forma, il "Directorium inquisitorum" divenne per diversi decenni il principale manuale degli inquisitori in Italia. Successive edizioni a stampa, con commenti di Francisco Peña, apparvero a Roma nel 1585 e 1587 e a Venezia nel 1595 e 1607 (confronta Vose, R., Introduction to inquisitorial manuals, 2010 e Black, C., The Italian Inquisition, Yale University Press, 2009, pagine 68-70).
I dati di pubblicazione sono tratti da Haebler, C., Bibliografia iberica del Siglo XV, volume I, pagine 300-301, n. 628.
Forme contratte nel titolo proprio tramite segno abbreviativo.
Iniziali xilografiche.
Testo a piena pagina, 32/33 linee per foglio.
Segnatura: a-f8.
Caratteri: gotico.
Note di citazione Haebler 628
GW 9545
BMC X(84)
C 5687
ISTC ie00186000
Bod-inc E-090
Vindel (A) V 401: 147
Classe di argomenti Diritto canonico. Gerarchia e clero. Curia Romana -- Congregazione per la dottrina della fede (S. Ufficio - Inquisizione).
Classificazione 82 K
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori (Enti) Estanislao Polono, attivo 1491-1503, tipografo
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 460014BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 567807 Riserva Inc. 51 Disponibile
Nota generale
  205x160 mm
  Stato di conservazione discreto: foxing sulle carte, prime carte danneggiate.
  Legatura coeva in piena pergamena semifloscia, autore e titolo alternativo della prima opera a impressioni dorate sul tassello sul dorso.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Nota manoscritta di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Habui librum istum dono R. P. magistri fr. Antonii de la Cr[..] Matriti, dum esset prior conventus s.ae Mariae de Atocha, anno 160[.]. fr. Thomas de Arteaga".

Nota sull'intervento
  Rilegato con l'opera di Vincenzo Bandello, "Tractatus de singulari puritate et perrogativa conceptionis Salvatoris nostri Iesu Christi" stampata nel 1502 (anche l'esemplare conservato presso la Biblioteca de la Universidad de La Laguna è rilegato insieme all'opera di Bandello (INC. 19)). Le due opere sono seguite da numerose carte manoscritte contenenti "Observationes aliquot in praecedentem quaestionem de Conceptione Beatissimae Viriginis Mariae in peccato originalis".

Documenti simili
1 - 10 di 180 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... > >>
COMMENTARIUM IN BULLAM PAULI III. licèt ab Initio, Datam anno 1542 Quâ Romanam Inquisitionem constituit, & ejus Regimen non Regularibus, sed Clero Seculari commisit. OSTENDITUR Quàm opportunum, ac necessarium hujusmo-di Consilium sit ad Fidem Catholicam con-servandam, ac propagandam, bonos mores fovendos, pacem, ac tranquillitatem inter Catholicos sanciendam, dissidia, & quere-las ab Ecclesiâ eliminandas, ipsorummet Regularium, ac prætereà Clericorum, Laicorum, Academiarum, Populorum de-nique, ac summorum Principium existima-tionem, ac benevolentiam Romanæ Cu-riæ uberiùs, ac certiùs conciliandam. DENIQUE DEMONSTRATUR Venerabilem Fr. Bartholomæum à Martyri-bus Dominicanum, Archiepiscopum Bra-carensem, unà cum aliis Patribus in Tri-dentino Concilio eandem Sententiam ha-buisse. ACCESSIT Appendix Historico-Theologica de Proscrip-tione sub annum 1725. extortâ contrà Dua-cenam Academiam sanctæ Romanæ Sedi addictissimam
Faure, Giovanni Battista, s.j., 1702-1779 commentatore di testo scritto
Inquisición e ilustración (1700-1834) / Antonio Alvarez de Morales
Álvarez de Morales, Antonio
Bibliographie der Inquisition : ein Versuch / E. Van der Vekené
Vekene, Émile van der.
Colección de documentos para la historia de la inquisición de Córdoba / Rafael Gracia Boix
Gracia Boix, Rafael
TRACTATVS DE OFFICIO SANCTISS.Æ INQVISITIONIS ET MODO PROCEDENDI IN CAVSIS FIDEI. In Tres parte, diuisus. In quarum Prima agitur De Romani Pontificis Potestate, Vniuersali Romana Inquisitione, & Supremo Tribunali S. Officij in Regnis Hispaniarum, Episcopis, Inquisioribus, ac cæteris Iu-dicibus, & Ministris S. Inquisitionis, deq; eorū electionib', dignitatib', pręcedentijs, & munerib'. In secunda tractatur De hęresi, & omnibus aliis delictis in specie ad S. Inquisitionis Tribunal spectantibus, antea quidem seorsim Impressa, nunc vero multis additionibus auctior reddita. In tertiae vero tota Theorica, & Practica criminalis breuissime absoluitur, maxime in ordine ad hoc Sacrosanctum Tribunal. AVCTORE CÆSARE CARENA CREMONENSI I.C. SAC. THEOL. DOCTORE, Eminentiss. & Reuerendiss. D.D. Cardinalis Camporei Auditore Iudice Conseruatore, Consultore, & Aduocato Fiscali S. Officij. A SANTISS. D. NOSTRO VRBANO VIII. ET EMINENTISS. VNIVERSALI INQUISITIONE Specialiter Deputato. His Accesserunt Quindecim Quæst. ad Inquisitores D. Gudionis Fulcodij, olim Cardinalis, Episcopi Sabinensis, & Postea Su-mmi Romani Pontificis Clem. IV-Nuncupati, nunc primum Impressæ, & eiusdem Auctoris annotationibus Illustratæ. Opus omnibus Episcopis, Inquisitoribus, eorum Ministris ac Confessarijs, nec non Iudicibus Criminalibus, præsertim Incliti Status Mediolani per vtile, ac necessarium
Carena, Cesare, secolo XVII, autore
Il De officio inquisitionis : la procedura inquisitoriale a Bologna e a Ferrara nel Trecento / Introduzione, testo critico e note a cura di Lorenzo Paolini
Paolini, Lorenzo
Allgemeine Dekrete der Römischen Inquisition aus den Jahren 1555-1597 : Nach dem Notariatsprotokoll des S. Uffizio zum ersten Male veröffentlicht / Ludwig von Pastor
Pastor, Ludwig, Freiherr von, 1854-1928
La riforma del Sant'Uffizio e il caso Illich / Gian Carlo Zizola, Alberto Barbero
Zizola, Giancarlo, 1936-
L'Inquisizione romana in Italia nell'età moderna : archivi, problemi di metodo e nuove ricerche / Seminario internazionale
L'Inquisizione di Malta, 1561-1798 : riflessioni critiche circa il materiale edito e inedito / Alessandro Bonnici
Bonnici, Alessandro, o.f.m.conv.