Lafitau, Pierre François, vescovo di Sisteron, 1685-1764 autore
ISTORIA DELLA COSTITUZIONE UNIGENITUS DEI FILIUS DI PIETRO-FRANCESCO LAFITEAU VESCOVO DI SISTERON. TRADUZIONE DAL FRANCESE D'INNOCENZO NUZZI PATRIZIO ROMANO E CAMERIERE D'ONORE DEL S. PONTEFICE BENEDETTO XIV.
(Visualizza in formato Marc21)

Titolo uniforme Histoire de la constitution Unigenitus. Italiano
Variante del titolo Istoria della costituzione Unigenitus Dei Filius di Pietro-Francesco Lafiteau vescovo di Sisteron. Traduzione dal francese d'Innocenzo Nuzzi patrizio romano e cameriere d'onore del S. Pontefice Benedetto XIV
Edizione EDIZIONE NOVISSIMA Corredata di Annotazioni, Appendice Storica, e Documenti.
Pubblicazione In Roma : dalle stampe di Giovanni Zempel, M.D.CC.XC.IV-M.D.CC.XC.VI.
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 3 tomi ; in 4to
Note Tomo 1: a carta a2recto lettera dedicatoria firmata da Angelo Nuzzi "Al Santissimo padre Pio Papa Sesto P. O. M.".
Sui frontespizi, tra la partizione di tomo e le notizie di pubblicazione, citazione dal libro di Giobbe: "Interroga ... generationem pristinam, et diligenter investiga patrum memoria. Job. cap. VIII. vers. 8.".
In calce ai frontespizi: "Con permissione.".
Testo stampato su due colonne.
Testatine xilografiche.
Segnatura tomo 1: a-f4 g6 A-2X4.
Segnatura tomo 2: [pigreco]2 A-2P4.
Segnatura tomo 3: [pigreco]2 A-2E4 2F2.
Tomo 1: carta 2X4recto/verso bianca.
Tomo 1: a carta 2X3recto: "Errori Correzioni".
Tomo 1: ripetute nella numerazione le pagine XLVII-XLVIII.
Caratteri: romano, corsivo.
Nota formattata di contenuto Tomo 1: Tomo primo. - 2 pagine non numerate, III-XXXIII pagine, 1 pagina non numerata, pagina XXXV, 1 pagina non numerata, XXXVII-XLIII pagine, 1 pagina non numerata, XLV-XLVIII pagine, XLVII-XLVIII pagine, XLIX-LV pagine, 3 pagine non numerate, 346 pagine, 2 pagine non numerate, 349-350 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 2: Tomo secondo. - 4 pagine non numerate, 302 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 3: Tomo terzo. - 4 pagine non numerate, 227 pagine, 1 pagina non numerata.
Soggetto (Persona) Clemens PP. XI, 1649-1721
Classe di argomenti Giansenismo -- La Bolla "Unigenitus".
Classificazione 66 U
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Italiano
Altri autori Nuzzi, Innocenzo, 1690-circa 1748, traduttore
Pius PP. VI, 1717-1799 dedicatario
Nuzzi, Angelo, secolo XVIII, autore di dedica, curatore
Contiene (opera) Lafitau, Pierre François, vescovo di Sisteron, 1685-1764 Histoire de la constitution Unigenitus
Contiene (espressione) Lafitau, Pierre François, vescovo di Sisteron, 1685-1764 Histoire de la constitution Unigenitus. Italiano
Altri autori (Enti) Giovanni Zempel, attivo 1730-1795, editore
Impronta i,ra 6.o- o-e' osdi (3) 1794 (R) tomo 1
X.is hei- .,n- "s"m (3) 1795 (R) tomo 2
5.ri r-e, n-o- Cagi (3) 1796 (R) tomo 3
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: tomo 1 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 2 Accedi alla risorsa
Digitalizzazione open access: tomo 3 Accedi alla risorsa
Record Nr. 96422BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 134307 tomo 1 Riserva Ris. 66 U 2/1 Disponibile
Nota generale
  Legatura in quarto di pelle con carta decorata sui piatti; angoli in pelle; autore, titolo e partizione di tomo a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati.
  250x185 mm.
  Stato di conservazione cattivo: fori di tarli e camminamenti di origine entomologica sul dorso; alcune carte sfascicolate; carte parzialmente imbrunite; tracce di foxing.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione manoscritta sul frontespizio: BT 92 L 14.
  Timbro sul frontespizio: B. U. G.
  Timbro sul frontespizio: D. PROB. ROM. S. J.

2. 552242 tomo 2 Riserva Ris. 66 U 2/2 Disponibile
Nota generale
  Legatura in quarto di pelle con carta decorata sui piatti; angoli in pelle; autore, titolo e partizione di tomo a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati.
  250x185 mm.
  Stato di conservazione cattivo: fori di tarli e camminamenti di origine entomologica sul dorso; alcune carte sfascicolate; carte parzialmente imbrunite; tracce di foxing.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione manoscritta sul frontespizio: BT 92 L 14.
  Timbro sul frontespizio: B. U. G.
  Timbro sul frontespizio: D. PROB. ROM. S. J.

3. 552243 tomo 3 Riserva Ris. 66 U 2/3 Disponibile
Nota generale
  Legatura in quarto di pelle con carta decorata sui piatti; angoli in pelle; autore, titolo e partizione di tomo a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati.
  250x185 mm.
  Stato di conservazione cattivo: fori di tarli e camminamenti di origine entomologica sul dorso; alcune carte sfascicolate; carte parzialmente imbrunite; tracce di foxing.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Precedente collocazione manoscritta sul frontespizio: BT 92 L 14.
  Timbro sul frontespizio: B. U. G.
  Timbro sul frontespizio: D. PROB. ROM. S. J.

Documenti simili
1 - 10 di 56 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 > >>
HISTOIRE DE LA CONSTITUTION UNIGENITUS, PAR MESSIRE PIERRE F. LAFITEAU EVÉQUE DE SISTERON, Ci - devant chargé des affaires du Roi auprès du Saint Siege
Lafitau, Pierre François, vescovo di Sisteron, 1685-1764 autore
SECONDE INSTRUCTION DE MONSEIGNEUR L'EVÊQUE DE SOISSONS Dressée en faveur de Madame la Marquise De *** où il montre quel est aujourd'hui le parti le plus sûr.
Languet de la Villeneuve de Gergy, Jean-Joseph, arcivescovo di Sens, 1677-1753 autore
EPISTOLÆ ABBATIS N. AD EPISCOPUM N. Quibus demonstratur æquitas Constitutionis Unigenitus, &c. NEC NON Libellis adversùs hanc Constitutionem editis respondetur. E GALLICO LATINE REDDITÆ A BARTHOL. DES BOSSES Societatis JESU, Sacræ Theologiæ Doctore, & Professore Ordinario in Academia Coloniensi. Accedit Declaratio Sacræ Facultatis Theologicæ Coloniensis circa dictam Constitutionem
Des Bosses, Barthélémy, s.j., 1663-1738., autore
HISTOIRE DES CINQ PROPOSITIONS DE JANSENIUS
Dumas, Hilaire, morto 1742, autore
LETTRES DE MESSEIGNEURS LES EVESQUES DE MEAUX ET DE MONPELLIER SUR LA CONSTITUTION UNIGENITUS
Thiard de Bissy, Henri-Pons de, cardinale, 1657-1737, autore
LE CENTO UNA PROPOSIZIONI ESTRATTE DAL LIBRO DELLE RIFLESSIONI MORALI SU’L NUOVO TESTAMENTO Condannate dal Sommo Pontefice CLEMENTE XI. NELLA BOLLA UNIGENITUS Considerate come contenenti il sistema di Giansenio, e come dannabili per le stesse. OPERETTA TEOLOGICA
Brun, Jean, s.j., 1660-1719., autore
DISSERTATIONES HISTORICO - POLEMICÆ. QUIBUS BULLA: UNIGENITUS. CONTRA NOVUM TESTAMENTUM P. QUESNELLI, Anno 1713. promulgata, Adversùs Librum, cui Titulus: INCLEMENTIA CLEMENTIS PAPÆ XI. Auctore Joanne Frickio S. T. P. Ulmæ &c. DEFENDITUR
Leopold, Christoph, s.j., 1679-1748., autore
REFUTATION DU MEMOIRE Publié en faveur de l'Appel des quatre Evêques, ADDRESSE'E A MONSEIGNEUR L'EVEQUE DE MIREPOIX
Le Pelletier, Claude, sacerdote, 1670-1743 autore
PRO SACROSANCTA CONSTITVTIONE QUÆ INCIPIT UNIGENITUS EDITA A SANCTISSIMO D.N. CLEMENTE XI. QUA CONDEMNANTUR CENTUM ET UNA PROPOSITIONES PASCHASIJ QUESNEL. ET CONTRA AUDENTES EASDEM AB APOSTOLICO JUDICIO, & Censura immunes, tanquam à SS. Ecclesiæ Patribus assertas, pervicaciter defendere. QUAS SIGGILLATIM EXPENSAS EISDEM SANCTIS PATRIBUS, ET PRÆSERTIM Sancto Augustino, & insuper Sacræ Scripturæ, & Concilijs, palam adversas, repugnantesque, AC PROPTEREA ÆQUISSIMAM CONTRA ILLAS SEDIS Apostolicæ Sententiam, & iniquissimum de illa Aseclarum Quesnellij Judicium DEMONSTRAT M. Fr. EMMANUEL NAVARRO BENEDICTINUS, Congregationis Hispanæ S. Benedicti Magister Generalis, Regius Theologus, & Concionator, Salmanticensis Academiæ Laureatus Doctor, & in eadem Primarius Sacræ Theologiæ Cathedræ Moderator iam Emeritus. OPERE DUOBUS TOMIS DISTRIBUTO SANCTISSIMO DOM. CLEMENTI XI. SAC. TOMUS PRIMUS
Navarro, Manuel, o.s.b., secolo XVIII, autore
RECUEIL DE PIECES, Touchant les Prélats qui refusent d'accepter la Constitution Uni-genitus de nôtre Saint Pére le Pape, Clément XI. du hui-tième Septembre 1713. Portant condamnation du Nouveau Testament du Pere Quesnel