Duni, Emmanuele, 1716-1781 autore
EMANUELIS DUNJ J. C. DE VETERI AC NOVO JURE CODICILLORUM COMMENTARIUS Atque de Solemni Quinque Testium Numero in Codicillis vel Testamento confirmatis ADVERSUS JUSTUM HENNINGUM BOEHMERUM ACCEDIT Contraria Boehmeri disputatio DE CODICILLIS SINE TESTIBUS VALIDIS, additis animadversionibus, quibus Auctor suo quoquo loco notatur. AD BENEDICTUM XIV. PONT. MAX.
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Emanuelis Duni iuris consulti De veteri ac novo iure codicillorum commentarius atque de solemni quinque testium numero in codicillis vel testamento confirmatis adversus iustum Henningum Boehmerum accedit Contraria Boehmeri disputatio de codicillis sine testibus validis, additis animadversionibus, quibus auctor suo quoquo loco notatur. Ad Benedictum XIV. pont. max.
Parte del titolo De veteri ac novo iure codicillorum commentarius atque de solemni quinque testium numero in codicillis vel testamento confirmatis adversus iustum Henningum Boehmerum accedit Contraria Boehmeri disputatio de codicillis sine testibus validis, additis animadversionibus, quibus auctor suo quoquo loco notatur. Ad Benedictum XIV. pont. max.
Pubblicazione Romæ : ex typographia Hieronymi Mainardi, MDCCLII
Luogo di pubblicazione Roma
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 12 pagine non numerate, 336 pagine ; in 4to
Note A carta 2Irecto inizia con propria intitolazione come annunciato sul frontespizio: "Justi Henningi Boehmeri Disputatio de codicillis sine testibus validis. Cum animadversionibus, quibus auctor suo quoquo loco notatur."
Frontespizio stampato in rosso e nero.
Fregio xilografico sul frontespizio.
In calce al frontespizio: "Superiorum auctoritate".
Iniziali e fregi xilografici.
Segnatura: *6 A-2T4.
A carta 2T4verso: "Errata".
Caratteri: romano; corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Classe di argomenti Diritto civile -- Studi speciali: successione, testamenti
Classificazione 89 S
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Benedictus PP. XIV, 1675-1758 dedicatario
Böhmer, Justus Henning, 1674-1749 autore
Altri autori (Enti) Girolamo Mainardi, attivo 1711-1768, tipografo
Titolo analitico / correlato Justi Henningi Boehmeri Disputatio de codicillis sine testibus validis. Cum animadversionibus, quibus auctor suo quoquo loco notatur
Impronta VEVS 5.e- i.r, (a*q (3) 1752 (R) [* per dittongo æ]
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 122896BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 166314 Riserva Ris. 89 S 16 Disponibile
Nota generale
  240x180 mm.
  Stato di conservazione discreto: tracce di foxing; fori e camminamenti di origine entomologica diffusi. Macchie sulla coperta; cuffia di testa mancante; cerniera anteriore esterna parzialmente danneggiata.
  Legatura rigida in piena pergamena; autore e titolo a impressioni dorate su tassello sul dorso; tagli spruzzati.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Timbro sul frontespizio: "B. U. G.".

Documenti simili
1 - 10 di 54 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 > >>
JOANNIS TORRE NOBILIS LUCENSIS, EX SUPREMO CONSILIO Seren.mi Parmæ & Placentiæ Ducis, DE SUCCESSIONE IN MAJORATIBUS ET PRIMOGENITURIS ITALIÆ, TRACTATUS TRIPARTITUS, SERENISSIMO RAYNUTIO II. Placentiæ & Parmæ Duci sexto dicatus. PARS PRIMA, QUÆSTIONES PRÆCIPUAS AD MATERIAM spectantes expediens. ACCEDIT AD CALCEM OPERIS INDEX GENERALIS OMNIUM MATERIARVM
Torre, Giovanni, attivo 1637-1699 autore
D. D. IOANNIS DE CARVALHO I. C. LVSITANI, EX OPPIDO REGALI, SACRI D. PETRI COLLEGII ALVMNI in Conimbricensi Academia, sacrorum Canonum extraordinarij Magistri, NOVVS ET METHODICVS TRACTATVS DE VNA ET ALTERA QVARTA DEDVCENDA, VEL NON LEGITIMA, FALCIDIA, ET TREBELLIANICA, Ad cap. Raynaldus, de Testamentis, IN QVATVOR PARTES DIVISVS. IN QVO ELVCIDATVR VNIVERSA MATERIA SVCCESSIONVM FILIORVM, tam legitimorum, quam naturalium, quam etiam spuriorum, de Nobilitate, & Alienatione prohibita per contractum, vel vltimam voluntatem: de Inuentario, de bonorum possessionibus, & de imputationibus
Carvalho, Johannes de, secolo XVII, autore
Della imputazione dei figli naturali nella successione legittima / Francesco Colitto
Colitto, Francesco
La fondazione testamentaria di corpi morali e il loro riconoscimento legale ... / Giuseppe Saredo
Saredo, Giuseppe
Tractatus DE SVCCESSIONE TAM EX TESTAMENTO, QVAM AB INTESTATO, ET ALIARVM Vltimarum voluntatum Iura, Substitutionum, Fideicommissorum, Iuris accrescendi, Falcidiæ, Trebellianicæ, Legitimæ, & quæ eiusdem generis sunt, omnia recens recognita, & denuo in lucem edita, per Michaelem Crassum iuriscon. & in Rostochiensi Academia ordinarium Codicis professorem. QVORVM ELENCHVM INFRA INVENIES. Cum Indice rerum, & verborum copiosissimo
Grass, Michael, 1541-1595 autore
Le successioni per causa di morte / Lodovico Barassi
Barassi, Lodovico, 1873-1961
Le disposizioni a favore dell'anima nella legislazione vigente / Giuseppe Olivero
Olivero, Giuseppe
Storia dei patti successori / Giulio Vismara
Vismara, Giulio, 1913-2005
La successione internazionale nei trattati / Adolfo Maresca
Maresca, Adolfo
ALEGACION DEL Doct. DON CASIMIRO Drago y Chefallon, Regio Consejero. POR EL CONDE DON ROGERO de Veintemillas, Conde-Marquès de Yrache, Principe de Castro-bono, &c. EN EL PLEYTO DE TENUTA CON Doña Felix Veintemillas, y D. Vrbàn Barberini, Principes de Pa-lestrina. SOBRE La sucession del Condado, y Marquesado de Yrache, y Principado de Castro-bono