Notitia dignitatum. Latino
NOTITIA DIGNITATVM, VTRIVSQVE IMPERII ORIENTIS SCILICET ET OCCIDENTIS VLTRA Arcadij Honoriíque tempora. ET IN EAM G. PANCIROLI I. V. D. Celeberrimi ac in Patauina Academia interpretis Legum primarij COMMENTARIVM. EIVSDEMQVE DE MAGISTRATIBVS MVNICIPALIBVs, RE-BVSQVE BELLICIS. ET TAM NOVÆ, QVAM VETERIS ROMÆ LIBELLVS, omnia ordine concinnata & locis collocata quæ antea confusa. Accessit prætereà huic Editioni totius Imperij Romani typus. Et locupletissimus Rerum & Verborum Index nouissimè compilatus
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Notitia dignitatum, utriusque imperii orientis scilicet et occidentis ultra arcadii honoriique tempora. Et in eam G. Panciroli i. v. d. celeberrimi ac in Patavina Academia interpretis legum primarii commentarium. Eiusdemque de magistratibus municipalibus, rebusque bellicis. Et tam novae, quam veteris Romae libellus, omnia ordine concinnata & locis collocata quae antea confusa. Accessit praetereà huic editioni totius imperii Romani typus. Et locupletissimus rerum & verborum index novissimè compilatus
Edizione EDITIO POSTREMA AVCTIOR ET EMENDATIOR.
Pubblicazione Genevæ : excudebat Stephanus Gamonetus, M. DC. XXIII.
Luogo di pubblicazione Ginevra
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 16 pagine non numerate, 266 pagine, pagina 271, 14 pagine non numerate, 196 pagine, 6 pagine non numerate, 3-39 pagine, 1 pagina non numerata : illustrazioni ; in folio
Note A carta [paragrafo]2recto lettera dedicatoria a "Serenissimo Carolo Emanueli, Sabaudiae Duci, & Subalpinorum principi amplissimo.".
A carta 3A1recto inizia con proprio frontespizio: "De magistratibus municipalibus, et corporibus artificium libellus. Eodem praestantissimo iureconsulto Guido Pancirolo auctore.".
Testo stampato su due colonne.
Testatine, iniziali e finalini xilografici.
Marca tipografica xilografica sul frontespizio: fontana zampillante.
Segnatura: [paragrafo]8 A4 B-3B6 3C8.
Pagina 267 erroneamente numerata 271.
Caratteri: romano, corsivo.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Classe di argomenti Diritto romano. Generalità e dottrina. Oggetti speciali -- Diritto speciale: persone (fisiche e morali).
Classificazione 79 L
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Contiene (opera) Panciroli, Guido, 1523-1599. De magistratibus municipalibus et corporibus artificum
Contiene (espressione) Panciroli, Guido, 1523-1599. De magistratibus municipalibus et corporibus artificum. Latino
Carlo Emanuele I, duca di Savoia, re di Cipro e di Gerusalemme, 1562-1630 dedicatario
Panciroli, Guido, 1523-1599., commentatore di testo scritto, autore
Altri autori (Enti) Stephan Gamonet, attivo 1587-1646, editore
Titolo uniforme aggiunto De magistratibus municipalibus et corporibus artificum. Latino
Titolo analitico / correlato De magistratibus municipalibus, et corporibus artificium libellus. Eodem praestantissimo iureconsulto Guido Pancirolo auctore
Impronta t*i- m.m. i.++ ripi (3) 1623 (R)
Localizzazioni e accesso elettronico Digitalizzazione open access: Accedi alla risorsa
Record Nr. 319021BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 347485 [s.n.inv.] Riserva Ris. 79 L 2 Disponibile
Nota generale
  Legatura di restauro in piena tela; autore, titolo e notizie di pubblicazione impresse in oro sul dorso.
  Numerose note marginali.
  340x215 mm.
  Stato di conservazione discreto: lieve imbrunimento ed infeltrimento delle carte; tracce di foxing di lieve entità.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Dominici Aguirre [...]".
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.
  Precedente collocazione manoscritta sul frontespizio: DF 553 5 P 2.

Documenti simili
1 - 10 di 59 risultati trovati  1 2 3 4 5 6 > >>
Ricerche sul valore giuridico delle dichiarazioni di nascita in diritto romano / Fabio Lanfranchi
Lanfranchi, Fabio, 1914-1976
La schiavitù nei suoi rapporti colla Chiesa e col laicato : studio storico giuridico pubblicato in occasione della conferenza antischiavista di Bruxelles / Giovanni Abignente
Abignente, Giovanni
Études sur la formation historique de la capitis deminutio Evolution et effets de la capitis deminutio / F. Desserteaux
Desserteaux, Fernand, 1852-
Del domicilio / Vittorio Tedeschi. Con introduzione del Prof.Francesco Carnelutti
Tedeschi, Vittorio
Le manomissioni mortis causa : studi sulle fonti autoritative romane / Giambattista Impallomeni
Impallomeni, Giambattista
Il problema delle fondazioni in diritto romano : appunti dalle lezioni tenute nell'Università di Genova / Riccardo Orestano
Orestano, Riccardo
Les esclaves publics chez les Romains / Léon Halkin
Halkin, Léon Ernest, 1906-1998
Beneficium servile - Debitum naturale : Sen., de ben. 3.18.1 ss. - D.35.1.40.3 (lav., 2 ex post. Lab.) / Antonio Mantello
Mantello, Antonio
Capitis deminutio / Ugo Coli
Coli, Ugo.
Appunti sulle corporazioni romane / Vincenzo Bandini
Bandini, Vincenzo