Fiumagioli, Cesare, 1540-1600, autore
CAESARIS FIVMAGIOLII IVRISCONSVLTI PERVSINI. In I. ij. ff. de leg. j. & In l. in quartam. ff. ad leg. falcid. REPETITIONES
(Visualizza in formato Marc21)

Variante del titolo Caesaris Fiumagiolii iurisconsulti Perusini. In l. ij. ff. de leg. j. & in l. in quartam ff. ad leg. falcid. repetitiones
Parte del titolo In l. ii. ff. de leg. i. & in l. in quartam ff. ad leg. falcid. repetitiones
Pubblicazione Venetiis : [al segno della Fontana], MDLXIX.
Luogo di pubblicazione Venezia
Contenuto testo
Media senza mediazione
Supporto volume
Descrizione fisica 4 carte non numerate, 132 carte ; in 4to
Note Precede il testo a carta *2recto la dedica all'"Illustrissimo Ascanio Piccolomineo".
Nome del tipografo desunto dalla marca tipografica sul frontespizio.
Marca tipografica xilografica sul frontespizio: Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini.
Testatine, iniziali e fregi xilografici.
Testo stampato su due colonne.
Segnatura: *4 A-2I4.
Omesse dalla numerazione le carte 113-116.
Carta *4 bianca.
Caratteri: corsivo; romano.
Nota di bibliografia Contiene indici.
Classe di argomenti Diritto romano. Generalità e dottrina. Oggetti speciali -- Diritto speciale: successione, testamenti
Classificazione 79 S
Livello bibliografico Monografia
Formato Materiale linguistico
Lingua Latino
Altri autori Piccolomini, Ascanio, arcivescovo di Siena, morto 1597, dedicatario
Altri autori (Enti) Al segno della Fontana, attivo 1535-1597, tipografo
Impronta isam 6.in 3.7. meni (3) 1569 (R)
Record Nr. 112113BIB
Copie disponibili
  Barcode Inventario Posseduto Nr. item Locazione Collocazione Stato
Pontificia Università Gregoriana
Pontificia Università Gregoriana - Biblioteca
1. 154224 Riserva Ris. 79 S 2 Disponibile
Nota generale
  Legatura coeva in quarto di pergamena e carta marmorizzata su piatti in cartone; autore e titolo dell'opera a impressioni dorate sul dorso; tagli spruzzati.
  215x150 mm.
  Stato di conservazione discreto: imbrunimento delle carte; tracce di foxing.

Storia sulla custodia e la proprietà
  Nota di possesso manoscritta sul frontespizio: Pauli Petri Camperini.
  Timbro sul frontespizio (anche manoscritta): B. U. G.
  Timbro sul frontespizio: PONT. UNIV. GREGORIANA ROMAE.
  Precedente collocazione manoscritta a matita sul frontespizio: KC 5 .F63.

Documenti simili
1 - 10 di 39 risultati trovati  1 2 3 4 > >>
Römisches Erbrecht in historischer und dogmatischer Entwickelung / Friedrich H. Vering
Vering, Friedrich Heinrich
Negozi giuridici / Vittorio Scialoja. Lezioni dettate nella R. Università di Roma nell'anno accademico 1892-93 redatte dai dott. C. Mapei e E. Nannini
Scialoja, Vittorio, 1856-1933
Compra-vendita / Vittorio Scialoja
Scialoja, Vittorio, 1856-1933
I casi di indegnità nel diritto successorio romano / Enzo Nardi
Nardi, Enzo, 1960-
De legatis textus ex institutionibus / curante Ignatio Buti
Buti, Ignazio
La donatio mortis causa in diritto romano / Mario Amelotti
Amelotti, Mario
I rimedi contro gli atti in frode ai legittimari in diritto romano / Maria Gabriella Zoz de Biasio
Zoz de Biasio, Maria Gabriella
L'hereditatis petitio / Giannetto Longo
Longo, Giannetto
La successione testamentaria secondo i papiri greco-egizii / Vincenzo Arangio-Ruiz
Arangio-Ruiz, Vincenzo, 1884-1964
Die Auslegung des Legats von Sachgesamtheiten im römischen Recht bis Labeo / Uwe John
John, Uwe.