1.

Record Nr.

108705BIB

Autore

Reiffenstuel, Anaklet, o.f.m., 1641-1703 autore

Titolo

JUS CANONICUM UNIVERSUM CLARA METHODO JUXTA TITULOS QUINQUE LIBRORUM DECRETALIUM In Quæstiones distributum, solidisque Responsionibus, & Objectionum Solutionibus dilucidatum. AUTHORE R. P. F. ANACLETO REIFFENSTUEL, Ordinis Minorum Sancti Francisci Reformatorum Provinciæ Bavariæ Lectore Jubilato. TOMUS PRIMUS

Descrizione fisica

5 tomi ; in folio

Classificazione

80 V

Classe di argomenti

Diritto canonico in genere e occidentale. Generalità e storia -- Canonisti sec. XVIII

Altri autori (Persone)

Ottoboni, Pietro, cardinale, 1667-1740 dedicatario

Altri autori (Enti)

Antonio Bortoli, attivo 1689-1730, editore

Soggetti

Reiffenstuel, Anaklet, o.f.m., 1641-1703

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 80 V 54/4-5

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Mancano i tomi 1-3.

Titolo proprio del tomo 1 tratto da digitalizzazione su Google Libri.

Tomo 4: il titolo proprio varia in: "Ius canonicum universum clara methodo Iuxta titulos quinque librorum decretalium in quaestiones distributum, solidisque responsionibus, & obiectionum solutionibus dilucidatum. Cum appendice de dispensatione super impedimentis matrimonii, & petendi debitum conjugale. Item de revalidatione matrimonii invalidè contracti. Authore r.p.f. Anacleto Reiffenstuel, Ordinis Minorum Sancti Francisci Reformatorum Provinciae Bavariae lectore iubilato."

Tomo 4: a carta K5recto inizia con proprio occhietto, come annunciato sul frontespizio: "Appendix ad librum quartum decretalium continens brevem, sufficientem tamen, et claram theoriam, ac praxin de dispensatione super impedimentis matrimonii, & petendi debitum. Item de revalidatione matrimonii invalide contracti."

Tomi 4-5: sui frontespizi stemma xilografico del dedicatario, Pietro Ottoboni. Notizia tratta da digitalizzazione del tomo 1 su Google Libri.

Tomi 4-5: in calce ai frontespizi: "Superiorum permissu, ac privilegio."

Iniziali, testatine e finalini xilografici.

Testo stampato su due colonne.



Segnatura tomo 4: a6 A-F8 G8(G2+[chi]1) H-P8 Q6.

Segnatura tomo 5: a8 A-Z8.

Tomo 4: carte a1verso, [chi]1recto e Q6rectoverso bianche.

Tomo 5: carta a1verso bianca.

Caratteri: corsivo; romano.

Nota di bibliografia

Contiene indici.

Nota formattata di

Tomo 4: Tomus quartus. - 12 pagine non numerate, 100 pagine, 2 pagine non numerate, 101-152 pagine, 1 pagina non numerata, 154-250 pagine, 2 pagine non numerate. -- Tomo 5: Tomus quintus. - 16 pagine non numerate, 368 pagine.