1.

Record Nr.

109398BIB

Autore

Ivo Carnotensis, santo, 1040-1116 autore

Titolo

DECRETVM BEATI IVONIS, E PRÆPOSITO FANI QVINTINI BELLOVACORVM EC=CLESIAE CARNOTENSIS EPISCOPI, Septem ac decem tomis siue partibus constans, ominum quotquot extant huius argu-menti voluminum, amplissimum: vt non immeritò Thesaurus totius ecclesiasticæ disciplinæ appellari possit. Opus cùm laboranti & afflictæ ecclesiæ plurimùm serui-ens, tum omnibus sacrarum ac Pontificiarum rerum studiosis, comprimis necessa-rium: scriptum quidem concinnatúmue ante annos ampliùs quadringentos, sed antèhac nunquam editum: nunc verò demum diuulgatur cura ac studio Io. Moli-næi Gandensis, Regij Decretorum Louanij professoris

Titolo uniforme

Decretum. Latino

Descrizione fisica

7 carte non numerate, 2-484 carte ; in folio

Classificazione

80 M

Classe di argomenti

Diritto canonico in genere e occidentale. Generalità e storia -- Canonisti secolo XII - Gratianus

Altri autori (Persone)

Molanus, Johannes, 1533-1585 curatore, autore di dedica

Fresneda, Bernardo de, arcivescovo di Saragozza, 1509-1577, dedicatario

Contiene (opera) Ivo Carnotensis, santo, 1040-1116 Decretum

Contiene (espressione) Ivo Carnotensis, santo, 1040-1116 Decretum. Latino

Altri autori (Enti)

Bartholomaeus Gravius, attivo 1530-1578, editore

Soggetti

Ivo Carnotensis, santo, 1040-1116

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 80 M 9

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

A carta [croce]2recto lettera dedicatoria a: "Reverendo admodum in Christo et Dei amantissimo patri et domino F. Bernardo a Fresneda".

In calce al frontespizio: “Cum gratia & privilegio caesareae ad decennium, & regiae catholicae maiestatis ad annos octo ”.

Iniziali xilografiche.

Marca tipografica xilografica sul frontespizio e in fine: All'interno di un sole raggiante Gesù bambino benedicente con una croce nella sinistra. Motto: "In sole posuit tabernaculum suum".

Segnatura: [croce]6 A-2Z6, 2A-2F6 2G4 2H-3M6.

A carta 3M6recto: "Errata sic restituito".

Caratteri: romano, corsivo.