1.

Record Nr.

116630BIB

Autore

Gallesi, Domenico vescovo di Ruvo, 1639-1679, autore

Titolo

ECCLESIASTICA IN MATRIMONIVM POTESTAS DOMINICI GALESII RVBENSIVM EPISCOPI Sacræ olim Congregationis Indicis Consultoris, & in Romanæ Sapientiæ Vniuersitate Sa-crorum Canonum Professoris. APOLOGEMA Pro vetustissima, uniuersalissima, & Catholica doctrina. De iure Ecclesiæ in sanciendis legibus Fidelium ma-trimonium impedientibus, & dirimentibus, nec non in ipsis dispensandi CONTRA IOANNIS LAVNOII Singularem nouam, improbabilem, & omnium Oecu-menicorum Conciliorum decretis, Sacrisq; Canonibus repugnantem doctrinam, expressam in Opere ab ipso Typis edito Anno 1674. Inscripto REGIA IN MATRIMONIVM POTESTAS, Vel Tractatus de Iure Secularium Principum Christianorum in sanciendis impedimentis matrimonium dirimentibus. Adsunt etiam contra eumdem Launoium VINDICIAE Pro Annatarum Iustitia, & Summa Diui Thomæ

Descrizione fisica

28 pagine non numerate, 194 pagine, 2 pagine non numerate ; in 4to

Classificazione

84 M

Classe di argomenti

Diritto canonico. Sacramenti. Sacramentali. Indulgenze -- Matrimonio: Generalità - Trattati

Altri autori (Persone)

Paluzzi Altieri degli Albertoni,  Paluzzo, cardinale, 1623-1698 dedicatario

Altri autori (Enti)

Nicolò Angelo Tinassi, attivo 1649-1699, tipografo

Soggetti

Launoy, Jean de, 1603-1678

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 84 M 7

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Forme contratte nel titolo proprio tramite segno abbreviativo.

A carta b3recto inizia con proprio occhietto, come annunciato sul frontespizio: "Auctoris Vindiciae pro Summa divi Thomae et pro annatarum iustitia contra observationes Ioannis Launoii in materia simoniae."

A carta a2recto lettera dedicatoria a "Eminentissimo, et reverendissimo principi Palutio Alterio s. r. e. cardinali camerario Dominicus Rubensium episcopus f."

Notizie di stampa tratte dal colophon a carta 2A5verso: "Romae, typis Nicolai Angeli Tinassi. 1676."

In calce al frontespizio: "Superiorum permissu."

Iniziali e finalini xilografici.

Segnatura: a-b4 c6 A-Z4 2A6.



Carte a1verso, b3verso e 2A6recto/verso bianche.

Caratteri: corsivo; romano.