1.

Record Nr.

120357BIB

Autore

Ribadeneira, Pedro de, s.j., 1526-1611 autore

Titolo

VITA DEL P. IGNATIO LOIOLA FONDATORE DELLA Religione della Compagnia di GIESV'. DESCRITTA DAL R. P. PIETRO RIBADENERA Prima in lingua Latina, e poi da lui trasportata nella Castigliana, & ampliata in molte cose. E nuouamente uolgarizzata da GIO. GIOLITO de' FERRARI

Titolo uniforme

Vita Ignatii Loyolae. Italiano

Descrizione fisica

64 pagine non numerate, 684 pagine, 3 pagine non numerate : illustrazioni ; in 8vo

Classificazione

100 G

38 T

Classe di argomenti

Gesuiti. Documenti ufficiali e storia -- Ignatius de Loyola, santo, 1491-1556  e il suo tempo - Biografia

Teologi (1601-1700) -- Vari altri teologi gesuiti del secolo XVII

Altri autori (Persone)

Giolito de' Ferrari, Giovanni, attivo 1503-1539 traduttore

Caetani, Enrico, cardinale, 1550-1599 dedicatario

Contiene (opera) Ribadeneira, Pedro de, s.j., 1526-1611 Vita Ignatii Loyolae

Contiene (espressione) Ribadeneira, Pedro de, s.j., 1526-1611 Vita Ignatii Loyolae. Italiano

Altri autori (Enti)

Giolito de' Ferrari (Venezia), attivo 1578-circa1599, editore

Soggetti

Ignatius de Loyola, santo, 1491-1556

Ribadeneira, Pedro de, s.j., 1526-1611

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 100 G 7

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

A carta a2recto lettera dedicatoria al "Signor Henrico cardinale Caetano".

Colophon a carta 2V8recto: "In Venetia : appresso i Gioliti".

Frontespizio entro cornice xilografica.

Sul frontespizio segue il titolo proprio: "Con privilegi".

Marca tipografica xilografica sul frontespizio: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem.

Marca tipografica xilografica sul colophon: Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GGF. In cornice figurata. Motto: Semper eadem.

Iniziali, testatine, finalini e fregi xilografici.

Segnatura: a-d8 A-2V8.



A carta 2V7: "Registro".

A carta 2V7recto: "Errori".

Carta 2V8verso bianca.

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.