1.

Record Nr.

134298BIB

Autore

Cortivo de Santi, Antonio Maria, c.o., 1586-1650 autore

Titolo

OPERE SPIRITVALI Del Venerando Padre ANTONIO MARIA CORTIVO DE SANTI. Fondatore, e Primo Preposito della Congregatione dell'Oratorio di S. Filippo Neri in Padoua, e Ristauratore di molti altri Oratorij di Huomini, e di Donne nel Serenissimo Domino Veneto, & altroue. Vtili, e neceßarie non solo a tutti i Fratelli de gl'Oratorij sudetti; mà ad ogni altra persona, che aspiri alla Perfezione Christiana, & al lume mistico dell'orazione non solo mentale ordinaria, ma anco estraordinaria di silenzio, e quiete. Con la Vita del medesimo Padre Santi; & del V. Padre Gio: Maria Monterosso, & Domenico Menegozzi primi figlioli Spirituali dello stesso P. Santi. Scritta dal Reuerendissimo Sig. D. GIOVANNI CHIERICATO Preposito del Titolo della Santissima Trinità di Padoua. DIVISE IN DVE PARTI. All'Illustriss. & Eccellentiss. Sig. il Sig. CO: BONIFACIO PAPAFAVA NOBILE VENETO

Descrizione fisica

2 tomi : illustrazioni ; in 4to

Classificazione

112 D

Classe di argomenti

Società clericali di vita comune senza voti -- Filippini, 1575-; Philippus Neri, santo, 1515-1595

Altri autori (Persone)

Papafava, Bonifacio, 1588-1680 dedicatario

Chiericato, Giovanni Maria, sacerdote, 1633-1717 Scrittore di contenuti testuali supplementari

Altri autori (Enti)

Giovanni Giacomo Hertz, attivo 1646-1697, tipografo

Soggetti

Cortivo de' Santi, Antonio Maria c.o., 1586-1650

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 112 D 11/1

Ris. 112 D 11/2

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Segnatura e paginazione continue tra il tomo 1 e il tomo 2.

Titolo degli occhietti: Opere spirituali del venerando padre Antonio Maria Cortivo de Santi.

Tomo 2: la parte seconda inizia con proprio frontespizio e proprio occhietto.

Tomo 2: il titolo dell'occhietto è seguito dalla partizione del tomo.

Tomo 1: da carta A1recto a carta D3recto si trova con propria intitolazione la vita di Antonio Maria Cortivo de Santi, come annunciato sul frontespizio dell'opera: "Della nascita, et educatione d'Antonio Maria Cortivo de Santi".

Tomo 1: precede il frontespizio antiporta calcografica.



Tomo 1: frontespizio in cornice tipografica a doppio filetto.

Tomo 1: frontespizio stampato in rosso e nero.

Marca tipografica xilografica sui frontespizi: Una nave in mare a vele spiegate.

Fregi e inziali xilografiche.

In calce ai frontespizi: "CON LICENZA DE SVPERIORI, E PRIVIL.".

Testo stampato su due colonne.

Segnatura: [croce]8 A-K8 L4 M-2Y8 2Z8 [chi]1 [chi]2 3A-4L8.

Carte: [croce]1verso, [croce]2verso, [croce]3verso, [croce]8recto, B5recto, [chi]1verso e [chi]2verso bianche.

Tomo 1: carta K4 erroneamente segnata L4.

Tomo 1: omesse nella numerazione le pagine 713-714.

Tomo 2: carte [chi]1 e [chi]2 inserite tra carte Z3 e Z4.

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.

Nota formattata di

Tomo 1: Parte prima. Nella quale si contengono le tre pugne degl'incipienti, proficienti, e perfetti, le meditazioni sopra il santissimo Crocifisso, e gli eccitamenti per corrispondere al nostro fine, e servire Dio. - 2 pagine non numerate, antiporta calcografica non numerata, 10 pagine non numerate, 1 carta con ritratto calcografico non numerata, 1-24 pagine, 1 carta con ritratto calcografico non numerata, 25-53 pagine, 1 pagina con illustrazione calcografica non numerata, 55-167 pagine, 1 pagina con illustrazione calcografica non numerata, 169-712 pagine, 715-720 pagine. -- Tomo 2: Parte seconda, che contiene i trattati de gli sproni, per servire Dio, della violenza, della perseveranza, della volontà di Dio, e della presenza di Dio coll'esercizio della cognitione di se stessi, e con la prattica per purificare il cuore da tutti gli amori inordinati. - 4 pagine non numerate, 721-1272 pagine.