1.

Record Nr.

136668BIB

Autore

Tonduti, Pierre François de, 1583-1669, autore

Titolo

TRACTATVS DE PENSIONIBVS ECCLESIASTICIS; AD STYLVM CVRIÆ ROMANÆ, Et ad praxim Tribunalium Galliæ accommodatus. AVTHORE PER-ILLVSTRI DOMINO PETRO FRANCISCO DE TONDVTI, SANLEGERII DOMINO ET TOPARCHA, I. C. AVENIONENSI, Comite Palatino, & Sancti Officij Consultorum Decano. ADIICITVR IN FINE OPERIS SELECTARVM ATQVE RECENTISSIMARVM Rotæ Romanæ Decisionum Centuria, pro confirmatione eorum, quæ ab Authore resoluta sunt in materia Pensionum & Beneficiorum: Cum Notis quibusdam ad præcedentia Opera

Edizione

NVNC PRIMVM IN LVCEM PRODIT.

Descrizione fisica

1 pagina non numerata, 1 pagina di tavola con ritratto, 18 pagine non numerate, 316 pagine, 68 pagine non numerate, 240 pagine, 20 pagine non numerate : illustrazioni ; in folio

Classificazione

85 P

82 Q

Classe di argomenti

Diritto canonico. Varie altre questioni -- Beni temporali - Bisogni della Chiesa - Beni culturali ecclesiastici

Diritto canonico. Gerarchia e clero. Curia Romana -- Sacra Rota

Altri autori (Persone)

Poilly, François de, 1623-1693 incisore

Mignard, Nicolas, 1606-1668, disegnatore di incisione

Altri autori (Enti)

Philippe Borde, Laurent Arnaud & Claude Rigaud II, attivo 1649-1662, editore

S. Romana Rota ente emittente

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 85 P 12

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

A carta ā2recto (seconda serie) inizia con proprio occhietto come annunciato sul frontespizio: "Selectarum atque recentissimarum Rotae Romanae decisionum centuria."

Frontespizio stampato in rosso e nero.

Marca tipografica calcografica sul frontespizio: la Fortuna getta i semi davanti al Tempo che tira l'aratro guidato da Minerva. Motto: Semina Fortunae geminat cum Tempore Virtus. In calce le iniziali degli editori.

In calce al frontespizio: "Cum Superiorum permissu."

Precede il frontespizio un ritratto calcografico dell'autore disegnato da Nicolas Mignard e inciso da François Poilly.



Testo stampato su due colonne.

Iniziali, testatine e finalini xilografici.

Segnatura: [a]4 ē6 A-2F6 2G4 2H6 ā4 ē4 A-V6, V6 X4.

Carte X3verso e X4recto/verso bianche.

Nota di bibliografia

Contiene indici.