1.

Record Nr.

138597BIB

Autore

Crispini, Giuseppe, vescovo di Amelia, circa 1639-1721 autore

Titolo

LA SCVOLA DEL GRAN MAESTRO DI SPIRITO S. FILIPPO NERI Nella quale co' Fatti, e co' Detti del medesimo Santo, e di alcuni suoi Discepoli s'insegnano le Pratiche della Vita Spirituale ad ogni Stato di Persone. DIVISA IN CINQVE LIBRI Nel Primo, e nel Secondo si discorre sopra la marauigliosa Vita di sì gran Maestro, per istimolo di seguire la sua Dottrina, & abbracciare la sua Divotione. Nel Ter-zo Libro si mostra, che la Diuotione consiste in imitare le sue Virtù, e queste si spiegano per Lettioni, che nel Quarto, e nel Quinto Libro si contengono. FONDATA sopra Diuersi Scrittori della Vita del Santo. Alti Autori, che ne hanno scritto. I Processi, e La Bolla della sua Canonizzazione Le Vite de' suoi Discepoli. Le Constitutioni della Venerabile Congregat. dell'Oratorio. APERTA Da Giuseppe Crispino Prete Secolare di Rocca Guglielma

Descrizione fisica

30 pagine non numerate, 1-486 pagine, 35 pagine non numerate ; in 4to

Classificazione

112 D

Classe di argomenti

Società clericali di vita comune senza voti -- Filippini, 1575-; Philippus Neri, santo, 1515-1595

Altri autori (Persone)

Caracciolo, Innico, cardinale, 1607-1685 dedicatario

Ferri, Ciro, 1634-1689 disegnatore di incisione

La Haye, Charles de, circa 1641-1712 incisore

Altri autori (Enti)

Giacinto Passaro, attivo 1662-1679, tipografo

Soggetti

Philippus Neri, santo, 1515-1595

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 112 D 14

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Frontespizio stampato entro cornice xilografica a doppio filetto.

Vignetta calcografica raffigurante s. Filippo Neri sul frontespizio disegnata da Ciro Ferri e incisa da Charles de la Haye.

In calce al frontespizio: "Con licenza de' superiori.".

A carta a2recto lettera dedicatoria al "cardinale Caracciolo".

Testatine, fregi, iniziali e finalini xilografici.

Segnatura: a4 b4(-b4) c-d4 A-3S4 3T6.

Carattere: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indice.