1.

Record Nr.

143042BIB

Autore

Pinelli, Luca, s.j., 1542-1607 autore

Titolo

TRATTATO DEL VALORE, Et merauigliosi frutti della S. Messa. Doue si dichiarano varij, & importanti dubij, che non tanto al Sacerdote in celebrarla: quanto à qual si voglia fe-dele in ascoltarla possono occorrere. Con vtilissime Meditationi spirituali, & con infinite gratie, e miracoli con-cessi alli diuoti di quel diuinissimo Sa-crificio. Et con i crudeli suplicij datti da Dio alli poco riuerenti di quella. Composto dal R. P. LVCA PINELLI Della Compagnia di Giesù

Titolo uniforme

Trattato del valore e meravigliosi frutti della S. Messa. Italiano

Edizione

Et in questa vltima impressione da diuersi er-rori purgate, & di vaghe figure abbellito.

Descrizione fisica

3 pagine non numerate, 4-72, 75-314, 1-40 pagine, 8 pagine non numerate : illustrazioni ; in 12mo

Classificazione

102 X

Classe di argomenti

Gesuiti. Autori spirituali e biografie anteriori al 1650 -- Vari autori spirituali: 1601-1650

Altri autori (Persone)

Iohannes de Avila, santo, 1499-1569

Rovata Martinenga, Livia, secoli 16.-17., dedicatario

Contiene (opera) Pinelli, Luca, s.j., 1542-1607 Trattato del valore e meravigliosi frutti della S. Messa

Contiene (espressione) Pinelli, Luca, s.j., 1542-1607 Trattato del valore e meravigliosi frutti della S. Messa. Italiano

Contiene (opera) Iohannes de Avila, santo, 1499-1569 Dos platicas hechas a sacerdotes

Contiene (espressione) Iohannes de Avila, santo, 1499-1569 Dos platicas hechas a sacerdotes. Italiano

Altri autori (Enti)

Pietro Maria Marchetti, attivo 1565-1614, editore

Soggetti

Pinelli, Luca, s.j., 1542-1607

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 102 X 73

Lingua di pubblicazione

Italiano

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

A carta A2recto (prima serie) lettera dedicatoria alla "ill. sig. contessa Livia Rovata Martinenga."

A carta A1recto (seconda serie) inizia con propria intitolazione: "Due ragionamenti ai sacerdoti, del r. p. m. Gio. Avila famoso predicatore nell'Andaluzia."

Emblema xilografico della Compagnia di Gesù sul frontespizio.

In calce al frontespizio: "Con licenza de' Superiori".

Numerose illustrazioni xilografiche infratestuali.

Iniziali e finalini xilografici.



Segnatura: A-N12, A-B12.

Omesse nella numerazione le pagine 73-74.

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.