1.

Record Nr.

143058BIB

Autore

Drexel, Jeremias, s.j., 1581-1638 autore

Titolo

CONSIDERATIONI DELL'ETERNITA' Spiegate DAL P. GIEREMIA DRESSELLIO della Compagnia di GIESV' Alla preferenza DE' SERENISSIMI PRINCIPI MASSIMILIANO ELETTORE, ET ELISABETTA ELETTRICE di Bauiera

Titolo uniforme

De aeternitate considerationes. Italiano

Descrizione fisica

1 frontespizio calcografico non numerato, 12 pagine non numerate, 1-168 pagine, 173-310 pagine, 313-387 pagine, 3 pagine non numerate, 391-466 pagine, 2 pagine non numerate, 6 carte di tavola non numerate : illustrazioni calcografiche ; in 12mo

Classificazione

102 X

Classe di argomenti

Gesuiti. Autori spirituali e biografie anteriori al 1650 -- Vari autori spirituali: 1601-1650

Altri autori (Persone)

Salviati, Jacopo, duca di Giuliano, 1607-1672 dedicatario

Elisabeth, duchessa, consorte di Maximilian I, duca di Baviera, 1574-1635 dedicatario

Maximilian I, duca di Baviera, 1573-1651 dedicatario

Papini, Carlo, s.j., 1586-1648 traduttore

Contiene (opera) Drexel, Jeremias, s.j., 1581-1638 De aeternitate considerationes

Contiene (espressione) Drexel, Jeremias, s.j., 1581-1638 De aeternitate considerationes. Italiano

Altri autori (Enti)

Vitale Mascardi, attivo 1635-1666, tipografo

Hermann Scheus, attivo 1638-1648, editore

Soggetti

Drexel, Jeremias, s.j., 1581-1638

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 102 X 85

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

A carta [croce]2recto dedica a: "All'ill.mo et ecc.mo sig.re il signor d. Giacomo Salviati".

A carta V6recto: "Errata Corrige".

Per il nome del traduttore cfr. C. Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, volume 3 colonna 183.

Precede il frontespizio principale un frontespizio calcografico.

Emblema xilografico dei Gesuiti sul frontespizio.

Sul frontespizio: "Con licenza de' Superiori.".

Fregi e iniziali xilografiche.

Le carte di tavola sono distribuite nel testo.

Segnatura: [pigreco]1 [croce]6 A-T12 V6.



Carte [croce]1verso, R2verso, R3verso e V6verso bianche.

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.