1.

Record Nr.

144497BIB

Autore

Capobianco, Giovanni Francesco, circa 1560-1633, autore

Titolo

TRACTATVS DE IVRE, ET OFFICIO BARONVM, ERGA VASALLOS BVRGENSES, SEV MAVIS AVREA COMMENTARIA SVPER PRAGMATICIS DE BARONIBVS LIBER PRIMVS Editus per Celeberrimum Causarum Patronum IO. FRANCISCVM CAPIBLANCVM PATRITIVM BENEVENTANVM, Baronem Roccæ Sancti Fęlicis, & Carifi. Opus apprimè necessarium ad vniuersale Reipublicæ tutamen. NVPER PER ANTONIVM CAPIBLANCVM AVCTORIS FILIVM, IN SACRO REGIO NEAPOLITANO CONSILIO Olim Senatorem Integerrimum, & nuper apud Suam Catholicam Maie-statem in Supremo Italico Consilio Regentem, nonnullis Additionibus locupletatus, & quantum fieri poterit vberrimè dilucidatus

Edizione

SECONDA IMPRESSIO.

Descrizione fisica

2 volumi ; in folio

Classificazione

89 F

Classe di argomenti

Diritto civile -- Giuristi di diritto civile: varie opere

Altri autori (Persone)

Capobianco, Antonio, secolo XVII, altro

Moscoso Osorio, Fernando de, 1625-1690, dedicatario

Altri autori (Enti)

Giovanni Francesco Paci, attivo 1663-1726, tipografo

Giacomo Antonio Bagnoli, attivo 1662-1673, editore

Luca Antonio di Fusco, attivo circa 1648-1679, tipografo

Soggetti

Capobianco, Giovanni Francesco, circa 1560-1633

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 89 F 42/1-2

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Indicazione di edizione tratta dal frontespizio del volume 2.

Volume 2: titolo proprio varia in: "Tractatus de iure, et officio baronum erga vassallos Burgenses, seu mavis, Aurea, et practicae quaestiones super pragmaticis de baronibus, liber secundus editus per celeberrimum i. c. Io: Franciscum Capiblancum origine patritium Benevdentanum iudicem magnae curiae vicariae; opus apprime necessarium ad universale reipublicae tutamen, ac omnibus utilissimum, & maximè in Regni Neapolitani foro versantibus, cum argumentis, summariis, et indice locupletissimo, ac decisionibus Sacri Regii Consilii, aliorumque senatuum illustratum."

Volume 2: l'indicazione di pubblicazione varia in: "Neapoli : ex typographia Lucæ Antonij de Fusco : expensis Iacobi Antonii Bagnoli, M. DC. LXVI."

Volume 2: a carta [pigreco]2recto lettera dedicatoria a "Illustrissimo,



et amplissimo viro Ferdinando de Moscoso, e Osorio".

Frontespizi stampati in rosso e nero.

Marca tipografica xilografica sui frontespizi e a carta 2T6verso del volume 1: cormorano in mare; in alto tre stelle. In una cornice figurata; in alto al centro in un ovale iniziali GAB.

Testo stampato su due colonne.

Iniziali, testatine e fregi xilografici.

Volume 1: in calce al frontespizio: "Superiorum permissu".

Segnatura volume 1: [pigreco]2 A-2S4 2T6 2V-3B4 3C6.

Segnatura volume 2: [pigreco]2 A-2A4 2B2 a-c4 d6, A-F4.

Volume 1: carta 3C6verso bianca.

Volume 1: a carta 3C6recto: "Regestum".

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.

Nota formattata di

Volume 1: Liber primus. - 4 pagine non numerate, 339 pagine, 61 pagine non numerate. -- Volume 2: Liber secundus. - 4 pagine non numerate, 196 pagine, 36 pagine non numerate, 48 pagine.