1.

Record Nr.

144540BIB

Autore

Maranta, Roberto, morto circa 1530 autore

Titolo

DO. ROBERTI MARANTÆ, VENVSINI. SPECVLVM AVREVM, ET LVMEN Aduocatorum in Practica Ciuili, NOVISSIME RECOGNITVM, AC MIRO ORDINE, opulentissimisq. Additionibus in suis locis congruentibus locupletatum PER MAGNIFICVM V.I.D. D. PETRVM FOLLERIVM A S. SEVERINO, originarieq. Parthenopæum, non sine magna, ac ingenti vtilitate legentium. NOVIS ADNOTATIONIBVS D. LVDOVICI ALPHERII Cortonensis, hac nostra editione auctum. ADDITIS ETIAM PER EVNDEM VLTRA DISTINCTIONES vigesimas, duabus alijs nouis distinctionibus. QVIBVS INSVPER ACCESSERVNT, DECEM DISPVTATIONES QVÆSTIONVM LEGALIVM eodem D. ROBERTO MARANTA Auctore, summarijs quoque & Indice Illustratæ. REPETITIO Præterea in 1. Is potest. ff. de acquir. hæred.

Edizione

Hac postrema editione ab innumeris erroribus, qui tam in allegandis Iuris Vtriusq; textibus, quàm in structura orationis irrepserant expolitum, integritati restitutum, opera, & studio, M. Matthiæ Coldiz, ab Alba Rupe ad Salam Alemanni.

Descrizione fisica

113 pagine non numerate, 2-707 pagine, 3 pagine non numerate ; in 4to

Classificazione

89 T

Classe di argomenti

Diritto civile -- Studi speciali: processo

Altri autori (Persone)

Follerio, Pietro, morto 1588 curatore

Alferi, Ludovico, vescovo di San Marco Argentano, 1553-1594 curatore

Foscarini, Pietro, 1567-1640 dedicatario

Altri autori (Enti)

Andrea Baba, attivo 1611-1659, tipografo

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 89 T 6

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

A carta a2recto dedica a: "Clarissimo, ac praestantissimo viro, d. Petro Fuscareno".

Marca tipografica xilografica sul frontespizio: Allegoria della religione. Motto: Hinc religio vera. In cornice figurata.

Segue la formulazione di edizione: SVPERIORVM PERMISSV, ET PRIVILEGIO.

Testo stampato su due colonne.

Iniziali xilografiche.

Segnatura: a-g8 A-2X8 2Y4.

Carte: a1verso, 2Y3verso e 2Y4recto/verso bianche.



Numerosi errori di paginazione.

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.