1.

Record Nr.

15518BIB

Autore

Zorzi, Alessandro, 1747-1779, autore

Titolo

PRODROMO DELLA NUOVA ENCICLOPEDIA ITALIANA

Descrizione fisica

10 pagine non numerate, XI-XXII pagine, 16 pagine, carta di tavola numerata 16, 17-28 pagine, carta di tavola numerata 28, 29-38 pagine, carta di tavola numerata 38, 39-46 pagine, carta di tavola numerata 47, 47-53, carta di tavola numerata 54, 55-194, carta di tavola numerata II, carta di tavola numerata I, illustrato ; in 4to

Classificazione

1 EH

Classe di argomenti

Enciclopedie. Dizionari -- Enciclopedie in lingua italiana

Altri autori (Persone)

Galli, Giovanni Battista, 1762-1795, incisore

Ferdinando I d'Asburgo-Este, 1754-1806, dedicatario

Leopold II, imperatore del Sacro Romano Impero, 1747-1792 dedicatario

Barotti, Lorenzo, s.j., 1724-1801‏, autore

Altri autori (Enti)

Vincenzo Pazzini Carli & figli & Luigi Bindi & Benedetto Bindi, editore

Vincenzo Pazzini Carli & figli, stampatore

Soggetti

Zorzi, Alessandro, 1747-1779

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 1 EH 22

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

In calce al frontespizio: Con Approvazione.

Sul frontespizio stemma calcografico  bipartito degli Asburgo-Lorena e degli Asburgo-Este.

Alle pagine [III]-X: lettera dedicatoria: alle Altezze Reali de' serenissimi Arciduchi Pietro Leopoldo gran Duca di Toscana ec. e Ferdinando capitano e governator generale della Lombardia austriaca ec. principi reali d'Ungheria e di Boemia Arciduchi d'Austria.

Nome dell'Autore all'inizio della lettera dedicatoria.

A pagina [2] ritratto calcografico dei dedicatari Pietro Leopoldo I Asburgo-Lorena e Ferdinando I Asburgo-Este, inciso da G.B. Galli.

Pagine 1-186 testo stampato su due colonne.

Alle pagine 187-192 Elogio ad Alessandro Zorzi di Lorenzo Barotti (Ferrara, 3 agosto 1779).

Alle pagine 193: Indice de' piani e degli articoli contenuti in questo volume.

A pagina 194: errori e correzioni.

Pagina [54] bianca.



Indicazione di stampa ripetuta nel colophon: Nella Stamperia di Vincenzo Pazzini Carli e figli.

Segnatura: *-***4 A-Z4 2A6.

Carattere: tondo; romano.

Nota di bibliografia

Contiene indici.