1.

Record Nr.

159833BIB

Autore

Bury, Guillaume de, 1618-1700 autore

Titolo

BREVIS ROMANORUM PONTIFICUM NOTITIA Paucis declarans, qui Ecclesiæ Ritus a quibus instituti, vel quid notabile sub singulis actum: subditur unicuique Pontifici METRICA EPICONOGRAPHIA. ACCEDIT ONOMASTICON Quo voces obscuriores in Officio Ecclesiastico, Mis-sali, Breviario, ac Martyrologio Romano, & hac Notitia, hinc inde occurrentes, Etymologicè explicantur. Auctore GUILIELMO BURIO Bruxellensi, Eccles. Metrop. Mechl. Can. Zel.

Titolo uniforme

Romanorum pontificum brevis notitia. Latino

Descrizione fisica

16 pagine non numerate, 1-237 pagine, 1 pagina non numerata, 239-296 pagine, 1-110 pagine, 8 pagine non numerate ; in 8vo

Classificazione

133 VG

Classe di argomenti

Storia ecclesiastica. Generalità -- Storia generale dei Papi (latino).

Altri autori (Persone)

Contiene (espressione) Bury, Guillaume de, 1618-1700 Romanorum pontificum brevis notitia. Latino

Contiene (opera) Bury, Guillaume de, 1618-1700 Romanorum pontificum brevis notitia

Altri autori (Enti)

Jan Jaye, attivo 1651-1690, editore

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 133 VG 16

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Fregio xilografico sul frontespizio.

In calce al frontespizio: "Cum approbatione Censoris, & privilegio Regis.".

Iniziali, finalini e fregi xilografici.

A carta P7verso stemma xilografico di papa Clemente X.

A carta T5recto inizia, con propria intitolazione, l'opera annunciata sul frontespizio: "Onomasticon etymologicum quo voces obscuriores in officio ecclesiastico, missali, breviario, ac martyrologio romano, & hac Pontificum notitia hinc inde occurrentes dilucidè explicantur.".

Segnatura: *6 A-2D8 (-2D7-8).

Carte V4, 2C4 erroneamente segnate T3, 2C3.

Carattere: corsivo; romano; greco.

Nota di bibliografia

Contiene indici.