1.

Record Nr.

220272BIB

Autore

Barbosa, Agostinho, vescovo di Ugento, 1590-1649 autore

Titolo

AUGUSTINI BARBOSÆ I. V. D. LVSITANI, PROTONOTARII APOSTOLICI, OLIM S. CONGREGATIONIS INDICIS CONSVLTORIS, & insignis Ecclesiæ Vimarensis Thesaurarii maioris, NVNC VERO EPISCOPI VGENTINI, & à Consiliis D. PHILIPPI IV. Hispaniarum Regis Catholici, IVRIS ECCLESIASTICI VNIVERSI LIBRI TRES, IN QUORVM I. De Personis, II. De Locis, III. De Rebus Ecclesiasticis plenissimè agitur. Exquisitâ, singularique doctrinâ refertissimi, Iudicibus, pariter ac Patronis, tam Ecclesiasticis, quàm sæcularibus pernecessarij, omnibúsque Canonici, & Ciuilis iuris studiosis summopere fructuosi. Cum triplici Indice, uno Capitum, altero Iurium, tertio Rerum & verborum copioso

Titolo uniforme

Iuris ecclesiastici universi libri tres. Latino

Descrizione fisica

2 parti ; in folio

Classificazione

80 U

Classe di argomenti

Diritto canonico in genere e occidentale. Generalità e storia -- Canonisti sec. XVII

Altri autori (Persone)

Felipe IV, re di Spagna, 1605-1665 dedicatario

Contiene (opera) Barbosa, Agostinho, vescovo di Ugento, 1590-1649 Iuris ecclesiastici universi libri tres

Contiene (espressione) Barbosa, Agostinho, vescovo di Ugento, 1590-1649 Iuris ecclesiastici universi libri tres. Latino

Altri autori (Enti)

Philippe Borde, Laurent Arnaud & Claude Rigaud II, attivo 1649-1662, editore

Soggetti

Barbosa, Agostinho vescovo, 1590-1649

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 80 U 105/1

Ris. 80 U 105/2

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Parte 1: nel titolo proprio il lemma "quorum" è seguito da parentesi graffa, che si riferisce a tutti i tre libri elencati di seguito.

Parte 1: titolo dell'occhietto: "Augustini Barbosa, iuris utriusque doctoris Lusitani, De iure ecclesiastico."

Parte 2: il titolo proprio varia in: "Augustini Barbosae, iuris utriusque doctoris Lusitani, protonotarii apostolici, olim S. Congregationis indicis consultoris, & insignis Ecclesiae Vimarensis thesaurarii maioris, nunc vero episcopi Ugentini, & à consiliis d. Philippi IV. Hispaniarum regis catholici, Iuris ecclesiastici universi. Altera pars, in qua de locis, & rebus ecclesiasticis simul abunde agitur."

Parte 1: a carta [croce]2recto: "Philippo IV. catholico Hispaniarum, et Indiarum regi invictissimo, ecclesiae Romanae, et universalis



protectori generali, summo armatorum Grecis Christiani vigilum praefecto, fidei Christianae inter gentes, atque mahumetanos propagatori, fortissimo haereticorum debellatori, inconcusso verae religionis firmamento, ecclesiastica iura, sub unum quasi album redacta, quo quanta sit provincia propugnanda, unico aspectu intueatur".

Marca tipografica xilografica sui frontespizi: La Fortuna semina davanti al Tempo che porta un carro guidato da Minerva. Motto: Semina Fortunae geminat cum Tempore virtus.

Parte 2: le notizie di pubblicazione variano in: "Lvgdvni, sumptibus Philippi Borde, Lavrentii Arnavd, & Clavdii Rigavd. M. DC. LX."

In calce ai frontespizi: "Cum privilegio regis."

Iniziali, testatine e finalini xilografici.

Testo stampato su due colonne.

Segnatura parte 1: [croce]4 A-3K6.

Segnatura parte 2: [pigreco]1 A-3A6.

Parte 1: carte [croce]1verso e [croce]2verso bianche.

Parte 2: carte [pigreco]1verso e  3A6rectoverso bianche.

Caratteri: corsivo; romano.

Nota di bibliografia

Frontespizi stampati in rosso e nero.

Contiene indici.

Nota formattata di

Parte 1: 8 pagine non numerate, 672 pagine. -- Parte 2: 2 pagine non numerate, 444 pagine, 120 pagine non numerate.