1.

Record Nr.

438107BIB

Autore

Suárez, Francisco, s.j., 1548-1617 autore

Titolo

DOCTORIS FRANCISCI SVAREZ GRANATENSIS E’ SOCIETATE IESV, IN REGIA CONIMBRICENSI Academia olim Primarij Theologiæ Professoris emeriti; OPERIS DE DIVINA GRATIA TRIPARTITI Pars Prima. CONTINENS PROLEGOMENA SEX, duósque priores de necessitate diuinæ gratiæ ad honesta opera libros

Titolo uniforme

De divina gratia. Latino

Edizione

EDITIO NOVISSIMA.

Descrizione fisica

3 parti ; in folio

Classificazione

38 H

Classe di argomenti

Teologi (1601-1700) -- Suárez, Francisco, s.j., 1548-1617 -- Opere

Altri autori (Persone)

Martins Mascarenhas, Fernando, vescovo di Faro, 1554-1628, dedicatario

Faber, Pierre, morto 1675, incisore

Contiene (opera) Suárez, Francisco, s.j., 1548-1617 De divina gratia

Contiene (espressione) Suárez, Francisco, s.j., 1548-1617 De divina gratia. Latino

Altri autori (Enti)

Jacques Cardon, attivo 1613-1639, editore

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 38 H 4/1

Ris. 38 H 4/3

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Il secondo volume (parte 2), di questa edizione, non sembra essere stato pubblicato, confronta: Desgrave, L. Rép. 17. s., volume 18, pagine 284-285., nº 93-94. Notizia tratta da Opac SBN. (bid: UM1E001629)

Frontespizi stampati in rosso e nero.

Testo stampato su due colonne.

Iniziali, testatine e finalini xilografici.

Parte 3: titolo proprio varia in: Doctoris Francisci Suarez granatensis, e’ Societate Iesu, in Regia Conimbricensi Academia olim primarii theologiæ professoris emeriti; Operis de divina gratia pars tertia. Continens posteriores libros septem de habituali gratia, sanctificatione hominis, ac merito.

Parte 1: frontespizio stampati entro cornice architettonica interamente calcografica incisa da Pierre Faber. In calce il ritratto dell'autore.

Parte 1: a carta *2recto lettera dedicatoria a “illustriss. et ampliss. d. domino Ferdin. Martins Mascaregnas”.



Parte 3: marca tipografica xilografica sul frontespizio: giglio.

Parte 1: omesse nella numerazione le pagine 457-458.

Parte 1: carta 2T8recto/verso bianca.

Segnatura parte 1: *6 2*4 A-2S6 2T8.

Segnatura parte 3: [paragrafo]4 A-3G6.

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.