1.

Record Nr.

44492BIB

Titolo

SEPTUAGINTA INTERPRETUM TOMUS I. Continens OCTATEUCHUM; QUEM Ex antiquissimo MS. Codice ALEXANDRINO accurate descriptum, Et ope aliorum Exemplarium, ac priscorum Scriptorum, Præsertim vero Hexaplaris Editionis Origenianæ, Emendatum atuque suppletum, Additis sæpe Asteriscorum & Obelorum signis, Summa cura edidit JOANNES ERNESTUS GRABE S.T.P.

Descrizione fisica

4 tomi in 2 volumi : illustrazioni ; in folio

Classificazione

11 F

Classe di argomenti

Sacra Scrittura. Testi originali, versioni, traduzioni antiche e traduzioni moderne -- Greco

Altri autori (Persone)

Grabe, Johann Ernst, 1666-1711, curatore

Anne I, regina di Gran Bretagna, 1665-1714 dedicatario

Van Der Gucht, Michael, 1660-1725, incisore

Berchet, Pierre, 1659-1720, disegnatore di incisione

Altri autori (Enti)

Richard Smith, attivo 1692-1719, editore

M. Smith, attivo circa 1719-1722, editore

Theatrum Sheldonianum (Oxford), attivo 1674-1709, tipografo

Soggetti

Biblia. V.T. Versioni greco

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 11 F 5/3-4

Ris. 11 F 5/1-2

Lingua di pubblicazione

Ebraico

Greco antico

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Tomo 1: titolo dell'occhietto: E Palaia Diatheke kata tois Ebdomekonta. Vetum Testamentum juxta Septuaginta interpretes.

Tomi 2-3: titolo in greco traslitterato.

Tomi 2-3: titolo in greco precede il titolo parallelo in latino.

A carta [spada]1 (tomo 1) e a carta [pigreco]2 (tomo 4) lettera dedicatoria a “Serenissimae ac pontentissimae principi annae, d.G. Magnae Britanniae, franciae & Hiberniae reginae, piae, felici, augustae”.

Testo stampato su due colonne.

Iniziali e fregi xilografici.

Tomo 1: illustrazione calcografica disegnata da Pierre Berchet e incisa da Michael van der Gucht.



Vignetta e iniziale maggiore calcografiche all'inizio di ciascun libro.

Marca tipografica calcografica sui frontespizi raffigurante Theatre Sheldonian disegnata e incisa da M.Burg.

Dati di pubblicazione tomo 2: Oxonii e Theatro Sheldoniano. Prostant venales apud M. Smith, Bibliop. in Cambio Exoniensi. Anno Christi MDCCXIX.

Dati di pubblicazione tomo 3: Oxonii e Theatro Sheldoniano. Prostant venales M. Smith, Bibliop. in Vico vulgo vocato Pater-Noster-Rowe. Anno Christi MDCCXX.

Dati di pubblicazione tomo 4: Oxonii e Theatro Sheldoniano; sumptibus Henrici Clementis, Bibliopolæ ad Insigne Lunæ Falcatæ in Cœmeterio S. Pauli, Londini Anno Christi MDCCIX.

Segnatura tomo 1: [pigreco]4-[pigreco]4 [spada]2 2[croce]2 *2 2*2 a-h2 A-3Q2.

Segnatura tomo 2: [pigreco]1 a-m2 A-4M2.

Segnatura tomo 3: [pigreco]1 a-g2 (-g2) A-3F2.

Segnatura tomo 4: [pigreco]2 a-i2 A-3C2.

Caratteri: romano, corsivo, greco, ebraico.

Nota formattata di

Volume 1: Tomus I. Continens Octateuchum. - 1 pagina non numerata, 2 pagine bianche non numerate, 1 illustrazione calcografica su pagina non numerata, 150 pagine non numerate, 1 pagine bianca non numerata. -- Tomus secundus, continens Veteris Testamenti Libros Historicos omnes, sive Canonicos sive Apocryphos. - 187 pagine non numerate, 2 pagine bianche non numerate.

Tomo 3: Tomus tertius, continens Veteris Testamenti Libros Propheticos omnes, sive CAnonicos sive Apocryphos. - 234 pagine non numerate. -- Tomo 4: Tomus ultimus, continens Psalmorum, Jobi, ac tres Salomonis libros, Cum Apocrypha ejusdem, nec non Siracide Sapientia. - 3 pagine non numerate, 1 pagina bianca non numerata, 234 pagine non numerate, 1 pagina bianca non numerata.