1.

Record Nr.

45356BIB

Titolo

NOVUM TESTAMENTUM DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI, OB FREQUENTES OMNIUM INTERPRETATIONUM HALLUCINATIONES, NUNC DEMUM EX CODICE ALEXANDRINO, ADHIBITIS ETIAM COMPLURIBUS MSS. VARIANTIBUSQUE LECTIONI-BUS EDITIS, SUMMA FIDE CURA LATINE REDDITUM. OMNIBUS SACRIS AUCTORIBUS GRÆCIS, SACRIS CRITICIS, GLOSSARIIS, ET INSTRUCTIORIBUS PER TOTAM GRÆCIAM ECCLESIASTICIS VIRIS, DILIGENTISSIME CONSULTIS. INTERPRETE LEOPOLDO SEBASTIANI ROMANO, Sacrarum Missionum in Persiâ quondam Præfecto

Descrizione fisica

5 pagine non numerate, vi-xviii pagine, 1 pagina non numerata, 2-152 pagine, 1 pagina non numerata, 154-216 pagine, 1 pagina non numerata, 218-246 pagine, 1 pagina non numerata, 248-267 pagine, 1 pagina non numerata, 269-271 pagine, 273-282 pagine, 1 pagina non numerata, 284-299 pagine, 1 pagina non numerata, 301-312 pagine, 1 pagina non numerata, 314-320 pagine, 1 pagina non numerata, 322-341 pagine, 1 pagina non numerata ; 26 cm

Classificazione

11 G

Classe di argomenti

Sacra Scrittura. Testi originali, versioni, traduzioni antiche e traduzioni moderne -- Latino

Altri autori (Persone)

Sebastiani, Leopoldo, sacerdote, 1770 circa-1843, curatore, autore

Altri autori (Enti)

John Henry Martin Bohn, attivo circa 1795-circa 1843, stampatore

Schulze & Dean, attivo secolo XIX, tipografo

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 11 G 40

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Sull'occhietto riportate note tipografiche in inglese: "London : published for the author by John Bohn ...".

Titolo dell'occhietto: Novum Testamentum Domini nostri Jesu Christi.

A carta a1recto è contenuta la: "Præfatio ad lectorem benevolum, et præsertim ad pios hierarchas Ecclesiæ Christi.".

Testo stampato su due colonne.

Carta a3 erroneamente segnata a.

Segnatura: a-b4 c2 (-c2) B-2U4 2X2 [chi]1.