1.

Record Nr.

63546BIB

Autore

Valencia, Gregorio de, s.j., 1549-1603 autore

Titolo

GREGORII DE VALENTIA METIMNENSIS E’ SO-CIETATE IESV SACRAE THEOLOGIÆ DOCTORIS, ET eiusdem in Academia Ingolstadiensi Professoris, DE REBUS FIDEI HOC TEMPORE controuersis Libri, qui hactenus extant omnes, cum nonnullis aliis nondum antea editis, ab ipso Auctore recogniti, & certa ratione ac methodo distributi, eodemq; volumine comprehensi. CATALOGVM LIBRORVM PAGINA QVINTA tibi indicabit: additi autem sunt indices duo copiosissimi: vnus locorum S. Scripturæ expositorum, alter rerum omnium, quæ in opere vniuerso continentur. AD SERENISSIMVM VTRIVSQVE BAVARIÆ DVCEM GVILHELMVM V.

Titolo uniforme

De rebus fidei hoc tempore controversis. Latino

Descrizione fisica

34 pagine non numerate, 905 pagine, 57 pagine non numerate ; in folio

Classificazione

38 D

36 P

Classe di argomenti

Teologi (1601-1700) -- Valencia, Gregorio de, s.j., 1549-1603

Teologi. Thomas Aquinas, santo circa 1225-1274 -- Teologia

Altri autori (Persone)

Torres, Francisco de, s.j., circa 1509-1584 autore

Rudolf II, imperatore del Sacro romano impero, 1552-1612 dedicatario

Wilhelm V, duca di Baviera, 1548-1626 dedicatario

Contiene (opera) Valencia, Gregorio de, s.j., 1549-1603 De rebus fidei hoc tempore controversis

Contiene (espressione) Valencia, Gregorio de, s.j., 1549-1603 De rebus fidei hoc tempore controversis. Latino

Altri autori (Enti)

Héritiers de Guillaume Rouillé, attivo 1589-1646, editore

Pierre Roland, attivo 1580-1599, stampatore

Soggetti

Valencia, Gregorio de, s.j., 1549-1603

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 38 D 3

Lingua di pubblicazione

Latino

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Frontespizio con titolo proprio e indicazione di pubblicazione tratti da digitalizzazione.

Marca tipografica xilografica sul frontespizio: in cornice figurata: aquila con gli artigli su una sfera. In basso due serpenti con le code attorcigliate.

Colophon a carta 3M5recto: Lvgdvni : ex typographia Petri Rolandi, anno salvtis 1591.



A carta i1recto lettera dedicatoria a “Rodolpho II. Semper augusto Hungariae & Boemiae Regi”.

A carta [alfa]2recto lettera dedicatoria a “Guilhelmo V. comiti Palatino Rheni”.

A carta v3recto-v6verso : "Epistola Francisci Turriani societatis Iesu scripta ad Gregorium de Valentia".

Testo stampato entro cornice tipografica a doppio filetto su due colonne.

Iniziali, testatine e finalini xilografiche.

Segnatura: (alpha)-(gamma)6 a-z6 A-3F6 3G8 3H-3L6 3M4.

Caratteri: romano; corsivo.

Nota di bibliografia

Contiene indici.