1.

Record Nr.

72780BIB

Autore

Spedalieri, Nicola, sacerdote, 1740-1795 autore

Titolo

DE' DIRITTI DELL'UOMO LIBRI VI. Ne' quali si dimostra, che la più sicura Custode de' medesimi nella Società Civile E' LA RELIGIONE CRISTIANA; E che però l'unico Progetto utile alle presenti circostanze è di far rifiorire essa Religione. OPERA DI NICOLA SPEDALIERI SICILIANO DOTTORE, E GIA PROFESSORE DI TEOLOGIA

Titolo uniforme

De' diritti dell'uomo e della società civile. Italiano

Descrizione fisica

2 pagine non numerate, 1 carta di tavola con ritratto, 2 pagine non numerate, V-XVI, 448 pagine : illustrazioni ; in 4to

Classificazione

39 XH

719 L

Classe di argomenti

Morale sociale applicata -- Morale politica - Diritti umani - Diritti civili

Teologi (1701-1900) -- Vari altri teologi del secolo XIX (italiano).

Altri autori (Persone)

Ruffo, Fabrizio, cardinale, 1744-1827 dedicatario

Errante, Giuseppe, 1760-1821, disegnatore di incisione

Bombelli, Pietro Leone, 1737-1809 incisore

Contiene (opera) Spedalieri, Nicola, sacerdote, 1740-1795 De' diritti dell'uomo e della società civile

Contiene (espressione) Spedalieri, Nicola, sacerdote, 1740-1795 De' diritti dell'uomo e della società civile. Italiano

Altri autori (Enti)

Ottavio Sgariglia, attivo 1780-1826, editore

Soggetti

Spedalieri, Nicola, sacerdote, 1740-1795

Locazione

Riserva

Collocazione

Ris. 39 XH 3

Lingua di pubblicazione

Italiano

Formato

Materiale linguistico

Livello bibliografico

Monografia

Note

Variante B per differente terzo gruppo dell'impronta.

Titolo dell'occhietto: "De' diritti dell'uomo libri VI.".

Per il nome dell'editore, Ottavio Sgariglia, cfr. F. Morotti, Tipografia ed editoria in Umbria: Assisi. Perugia, 1966, p. 71.

Citazione di Cicerone in calce al titolo proprio, sul frontespizio: "Haud scio, an pietate adversus Deos sublata, societas etiam humani generis tollatur. Cic. De nat. Deor. lib. 2".

Precede il frontespizio una carta di tavola con ritratto calcografico dell'autore, disegnata da Giuseppe Errante sicil. e incisa da Pietro Bombelli Rom. nel 1791.

In calce al frontespizio: Con licenza de' Superiori.

Fregio xilografico sul frontespizio.

Precede il testo a carta [a]3recto la dedica dell'autore "A sua eccellenza monsignor d. Fabrizio Ruffo tesoriere generale della R.C.A.



e commissario del mare".

Segnatura: [a]4 b4 A-3K4.

Caratteri: corsivo; romano.

Nota di bibliografia

Contiene indici.